Guida

Novità streaming di maggio: film e serie da non perdere

Luca Fontana
1.5.2023
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Mese nuovo, consigli di streaming nuovi. Netflix, Disney+, Apple TV+ o Sky Show: ecco cosa viene trasmesso sui servizi di streaming a maggio.

Cosa fa una fabbrica di carta igienica che fallisce? Va a rotoli. Haha. Bene, ora possiamo passare alle cose serie: ti consiglio quali nuove serie e film in uscita questo mese su Netflix e compagnia bella dovresti guardare.

White House Plumbers, miniserie

In realtà, la squadra di ex agenti della CIA e dell'FBI, selezionata con cura, avrebbe dovuto tappare le fughe di notizie politicamente sensibili che avrebbero potuto far cadere Richard Nixon. Devono proprio a questo il loro nome «White House Plumbers», idraulici della Casa Bianca. Invece, sono loro stessi che, con la loro confusione, hanno messo in moto le cose che poi sono costate al loro presidente lo Studio Ovale. Primo fra tutti, la madre di tutti gli scandali: il Watergate.

Lo guarderò. Se non altro perché Woody Harrelson e Justin Theroux interpretano i ruoli principali. A ciò si aggiunge il fatto che la serie, in cui «nessun nome è stato cambiato per proteggere gli innocenti perché quasi tutti i coinvolti sono stati giudicati colpevoli», è prodotta dal canale americano di qualità HBO. Cosa potrebbe andare storto? Appunto.

Inizio: 1 maggio
Dove: Sky Show (Entertainment Pass)

Star Wars: Visions, serie antologica, stagione 2

Non è un progetto da tutti i giorni quello di Star Wars che la Disney ha lanciato e che ora sta mandando al secondo turno. È troppo poco mainstream, troppo sperimentale. Perché in «Star Wars: Visions» non è la Lucasfilm, ma nove studi di animazione indipendenti che producono ciascuno un cortometraggio nel proprio stile, a volte tetro, a volte infantile. Nessuna delle storie si basa sulla precedente o è considerata parte del canone ufficiale, ma sono tutte ambientate nell'universo di Star Wars.

In effetti, «Visions» è molto più innovativo e audace – aggettivi che raramente associo alla Disney – di quanto non mi fossi inizialmente aspettato dalla prima stagione due anni fa. Ma ciascuno degli studi, allora ancora esclusivamente giapponesi, ha colto la libertà creativa come un'opportunità per lasciare che i propri artisti, indubbiamente talentuosi, «facessero e basta», anche se il risultato avrebbe potuto urtare la fanbase di Star Wars. Ma è proprio questo approccio «hit-and-miss», che è una carta vincente e non una debolezza, a rendere «Visions» così dannatamente intrigante.

Inoltre, Disney non ha lesinato sui nove nuovi studi. Vuoi esempi concreti? Cartoon Saloon è uno studio di animazione nominato cinque volte agli Oscar, mentre Aardman è noto per le iconiche figure di argilla in stop-motion di «Wallace e Gromit» e Studio Mir ha animato successi come «The Legend of Korra» e «Harley Quinn». Chi non si esalta al solo pensiero è un caso perso.

Inizio: 4 maggio
Dove: Disney+

Silo, miniserie

Quale mistero si cela dietro al gigantesco silo sotterraneo? Nessuno lo sa. Si sa solo che quel poco che resta dell'umanità vive al suo interno. Il mondo esterno è stato distrutto e reso inabitabile da una catastrofe sconosciuta. Chi esce dal silo muore. Chi rimane al suo interno deve rispettare le regole della comunità che dovrebbero proteggerlo e garantire la sopravvivenza post-apocalittica. Almeno così sembra...

Amo le serie mystery-box. Si tratta di un espediente narrativo in cui l'intera trama ruota attorno a un mistero da svelare. Ad ogni episodio si ottiene una risposta e vengono sollevate tre nuove domande, fino a quando la scioccante verità viene rivelata alla fine. Fino a quel momento, si possono formulare le teorie più elaborate e le congetture più azzardate. Il fatto che l'attrice di «Dune» Rebecca Ferguson faccia parte del cast e che la serie, come tutte le serie di Apple TV+, sia almeno visivamente di alto livello, lo prendo come un bonus.

Inizio: 5 maggio
Dove: Apple TV+

The Muppets Mayhem, film

Gli Electric Mayhems non sono un gruppo rock qualsiasi. Sono il gruppo rock per eccellenza. Tutto il mondo li conosce. Perché laddove la gente comune idolatra le rockstar, le rockstar idolatrano i Mayhem, tanto sono leggendari. C'è solo un problema: in 45 anni di tournée non hanno pubblicato un solo album. Non ci siamo. Questo deve cambiare.

Ahah. Solo con i «Muppet» la sinossi poteva passare per una meta-parodia. Perché se non lo sapevi: gli Electric Mayhem – Dr. Teeth and the Electric Mayhem, per essere precisi – esistono davvero. Dall'episodio pilota dell'originale «The Muppets Show» nel 1975, hanno formato la band e hanno fatto ripetute apparizioni nei film o negli speciali televisivi dei «Muppets». E che cacchio, era ora che le leggende ancora viventi registrassero finalmente il loro primo album!

Inizio: 10 maggio
Dove: Disney+

Tiny Beautiful Things, miniserie

Attenzione: chi come me ha le lacrime in tasca, è meglio che tenga pronti dei fazzoletti per questa serie. Al centro c'è Clare, madre, moglie e autrice. La sua vita è in frantumi. Non c'è più alcuna scintilla tra lei e il marito. La figlia adolescente si allontana da lei. Anche dal punto di vista professionale, la sua carriera non è mai stata coronata dal successo. Ma poi arriva l'offerta della sua ex collega: proprio lei, ad un passo dal perdere il controllo della propria vita, dovrà occuparsi della rubrica di consigli «Dear Sugar».

Riluttante, Clare accetta il lavoro. Perché se c'è qualcuno da cui non accettare consigli, probabilmente è lei, pensa Clare tra sé e sé. Con sua grande sorpresa, però, si trova completamente a suo agio nel nuovo ruolo. Perché con la sua rubrica guarda alla propria vita, con tutti i suoi momenti belli e anche dolorosi. In questo modo, non solo dà conforto e speranza a chi la legge, ma anche a se stessa.

Inizio: 10 maggio
Dove: Disney+ (Star)

Black Knight, miniserie

Netflix punta sulla Corea del Sud. Per la precisione, ben 2,5 miliardi di dollari nei prossimi quattro anni: è questa la cifra che il colosso statunitense dello streaming vuole investire nell'industria cinematografica e delle serie. Non c'è da stupirsi che, a partire dal film «Parasite», vincitore di un Oscar, le produzioni sudcoreane abbiano avuto un boom internazionale. Questo include, naturalmente, «Squid Game», ad oggi una delle serie più viste su Netflix.

  • Retroscena

    Spoiler Talk: Squid Game è solo un grande hype o una critica?

    di Luca Fontana

«Black Knight», l'ultima di quella che è diventata una lunga serie di produzioni sudcoreane su Netflix, vuole andare nella stessa direzione. La miniserie in sei parti è ambientata nell'anno 2071, quando l'inquinamento atmosferico globale è progredito al punto che le persone possono vivere solo con le maschere respiratorie. Questo ha causato molti danni al mondo. Anche alla Corea del Sud: solo l'1% della popolazione è sopravvissuto. Ciò rende ancora più importante il ruolo dei fornitori di ossigeno motorizzati, che trasportano la merce, ormai preziosa, attraverso lande desolate e polverose e non sono immuni da raid. Il più famoso di questi fornitori è «5-8», le cui eccezionali capacità lo hanno reso una leggenda vivente.

Lo ammetto: il trailer sembra un po' trash, ma è proprio questo il fascino della serie. Le darò una possibilità.

Inizio: 12 maggio
Dove: Netflix

White Men Can’t Jump, film

Conosci «White Men Can’t Jump» del 1992? Io no. A quanto pare è un grande classico. Il film già all'epoca celebrava la cultura del basket di strada di Los Angeles e dovrebbe riproporlo nel remake. Fin qui è tutto molto poco spettacolare. Solo quando vedo chi ha interpretato i ruoli principali nell'originale mi viene la coscienza sporca: gli allora ancora sconosciuti Wesley Snipes e Woody Harrelson. Porca miseria. Ho decisamente una grossa lacuna nella mia formazione cinematografica.

Nel remake, il rapper Jack Harlow (al suo debutto cinematografico) e l'attore Sinqua Walls assumono i ruoli di Jeremy e Kamal. Per entrambi si prevedeva una grande carriera nel basket. Entrambi hanno perso l'occasione. Ora, invece, si mischiano alla scena del basket di strada e scommettono con i loro avversari per ottenere denaro sull'esito delle loro partite. Funziona in modo eccellente. Dopo tutto, Jeremy è costantemente sottovalutato in quanto bianco – da qui il titolo –, nessuno sa del suo talento e gli avversari si affidano sempre ad un falso senso di sicurezza. Almeno finché a qualcuno non puzza e tira fuori il lanciafiamme per vendicarsi.

Inizio: 19 maggio
Dove: Disney+ (Star)

Muted, miniserie

Sergio Ciscar tace. Non perché lo voglia. Ma perché la sua psiche sta cercando di fare i conti con un atto traumatizzante che Sergio stesso avrebbe commesso: l'omicidio dei suoi genitori. Oggi, a distanza di anni, è uscito di prigione – in libertà vigilata. Ma c'è di più: Sergio non viene realmente rilasciato, ma viene collocato in un ambiente familiare – la sua casa – sotto costante osservazione a sua insaputa. Perché finché rimarrà in silenzio, non si potrà dimostrare chiaramente se Sergio merita la libertà o se deve essere rinchiuso come uno spietato assassino. Il suo comportamento apparentemente inosservato, invece, potrebbe rivelare molto di più, compresi i suoi segreti più nascosti.

Serie spagnole su Netflix? Dopo «Casa de Papel» ed «Élite» la so abbastanza lunga per essere almeno cautamente ottimista su un nuovo annuncio. Con i drammi se la cavano. E il trailer di questa serie crime-thriller mi dà buone vibes. La guarderò.

Inizio: 19 maggio
Dove: Netflix

American Born Chinese, miniserie

All'inizio, il trailer non fa alcuno sforzo per catturarmi con una storia che non abbia già visto un'infinità di volte. Tratta di Jin Wang, spesso vittima di bullismo a causa della sua origine asiatica, che inizia il secondo anno di scuola con la speranza di entrare nella squadra di calcio. Lì vuole migliorare il suo status sociale e fare così colpo sulla sua cotta. Ma poi deve occuparsi del nuovo studente di scambio Wei-Chen, anche lui asiatico e tutt'altro che cool. I suoi piani sembrano essere stati vanificati.

E ora le cose si fanno interessanti.

Improvvisamente si aprono le porte dei mondi tra cielo e terra. Wei-Chen non è chi dice di essere. Jin Wang si trova improvvisamente nel mezzo di una battaglia tra divinità cinesi. E il destino del mondo dipende da lui. Oh well, that escalated quickly. Al più tardi quando l'attrice Michelle Yeoh e l'attore Ke Huy Quan vengono visti nel bel mezzo di combattimenti di arti marziali, mi viene da pensare a «Everything Everywhere All at Once». Ecco, alla fine mi hai incuriosito, caro trailer.

Inizio: 24 maggio
Dove: Disney+

FUBAR, miniserie

Arnold Schwarzenegger. Si guarda.

Inizio: 25 maggio
Dove: Netflix

Immagine di copertina: «White House Plumbers», HBO

A 50 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

La mia zona di comfort consiste in avventure nella natura e sport che mi spingono al limite. Per compensare mi godo anche momenti tranquilli leggendo un libro su intrighi pericolosi e oscuri assassinii di re. Sono un appassionato di colonne sonore dei film e ciò si sposa perfettamente con la mia passione per il cinema. Una cosa che voglio dire da sempre: «Io sono Groot». 


Film e serie
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Novità streaming di maggio: film e serie da non perdere

    di Luca Fontana

  • Guida

    Novità streaming di aprile: film e serie da non perdere

    di Luca Fontana

  • Guida

    Novità streaming di marzo: film e serie da non perdere

    di Luca Fontana

20 commenti

Avatar
later