"Mercoledì, Stagione 2" / Netflix
Guida

Novità streaming di agosto: film e serie da non perdere

Luca Fontana
1.8.2025
Traduzione: Nerea Buttacavoli

Mese nuovo, consigli di streaming nuovi. Netflix, Disney+, Sky Show, Apple TV+ o Paramount+: ecco cosa viene trasmesso sui servizi di streaming ad agosto.

Anche questo mese ho lavorato alla mia lista per il binge-watching, con nuove serie e film per il mese di agosto. I buoni consigli non vanno mica in vacanza.

Netflix

Mercoledì, stagione 2 – parte 1 (serie)

Certo, Jenna Ortega è stata fantastica. Ha portato avanti l'intera serie con uno sguardo stoico e un tempismo affilato come un rasoio. Con nonchalance. Ma il resto era solo ok. Niente di più. Ben inscenato, ben raccontato, un po' di mistero qui, un po' di romanticismo là, un po' di Tim Burton qua. Non è un flop, ma nemmeno una pietra miliare della storia della televisione.

Ora arriva la seconda stagione, e con essa la vera sfida: soddisfare le aspettative. Ortega è ora anche l'executive producer e si dice che il tono sarà ancora più cupo, meno teen e più horror. Mi piace. E Netflix dividerà la stagione su due mercoledì. Bella trovata. Ma sarà sufficiente?

Inizio parte 1: 6 agosto
Inizio parte 2: 3 settembre

Hostage (miniserie)

A volte sono le serie che non ti aspettavi a sorprenderti di più. «Hostage» potrebbe essere una di queste. È un thriller politico proveniente dal Regno Unito, annunciato senza grandi clamori, ma con un trailer che ti prende fin dall'inizio.

Il primo ministro britannico Abigail Dalton, interpretata da Suranne Jones, è al centro della scena. Durante una visita di Stato, il marito viene rapito e anche la presidente francese (Julie Delpy) viene presa di mira da un ricattatore. Improvvisamente non si tratta più solo di vanità politica, ma di vite, lealtà e di una cospirazione che minaccia di far precipitare entrambi i Paesi nel caos.

Inizio: 21 agosto

Disney+

Eyes of Wakanda (miniserie)

Sembra bella, non fa male – e probabilmente non rimarrà impressa a lungo. «Eyes of Wakanda» è una miniserie animata in quattro parti dell'universo Marvel che si allontana dai grandi nomi come T'Challa o Shuri, raccontando invece la storia di una spia di nome Noni. Il suo obiettivo è quello di recuperare i manufatti di vibranio rubati, a metà tra «Mission Impossible» e il folklore del Wakanda.

Sembra più ambizioso di quanto non lo sia alla fine. Nonostante lo stile accattivante, il design d'atmosfera e la premessa interessante, il tutto sembra più un ripiego per il franchise che un vero e proprio highlight. L'idea di illuminare il passato del Wakanda sembra forte, ma quattro episodi saranno davvero sufficienti per fare più di un semplice accenno?

Come programma casuale può anche starci. Chi ama la Marvel e vuole fare uno spuntino veloce attraverso la nuova storia in una sola serata, trova un po' di pane per i suoi denti. Per tutti gli altri, probabilmente non è qualcosa che si deve aver visto.

Inizio: 1 agosto

King of the Hill, stagione 14 (serie)

Ciò che rendeva «King of the Hill» così brillante era l'umorismo. Sottile, quasi discreto, con il suo sguardo e il suo sorriso ironico sulle assurdità della classe media e della gente comune. È così che la vita normale e spesso un po' noiosa della famiglia Hill di Arlen, in Texas, è diventata una commedia brillante che ha resistito per 13 stagioni tra il 1997 e il 2009 prima di essere cancellata.

Ora, 16 anni dopo, finalmente continua. La stagione 14 non resetta nulla, ma ci riporta a vecchie conoscenze: Hank, Peggy, Bobby e tutta la banda. Il mondo è andato avanti da tempo. Uber, birra artigianale, discussioni sul genere, tutte cose che Hank non conosce ancora oggi: questi argomenti forniranno sicuramente molto carburante per le vecchie storie di Arlen.

Non si può che essere entusiasti di rivederli. Perché alla fine è proprio questo: una riunione con vecchi amici che ora sono un po' più grandi, ma non hanno perso le loro idiosincrasie. La serie non cambierà certo il mondo, ma non c'è bisogno che lo faccia. Conosciamo tutti fin troppo bene lo strano mondo di Arlen.

Inizio: 4 agosto

Alien: Earth (serie)

Dopo «Alien: Romulus» per me era chiaro: questo franchise ha di nuovo grinta. O meglio, denti. Tanti. E affilati. Il fatto che ora sia in arrivo anche una serie – firmata Noah Hawley, mente di «Fargo» – fa battere forte il mio cuore fantascientifico. «Alien: Earth» porta l'iconico horror dove fa più male: a casa.

Invece di svolgersi nei corridoi delle astronavi o in colonie remote, la serie è ambientata sulla Terra, nell'anno 2120. E sebbene non si sappia ancora tutto sulla storia, il primo teaser promette già un'atmosfera cupa e opprimente e un'eroina che ricorda Ripley: Wendy, interpretata da Sydney Chandler. FX e Hulu, la sussidiaria di Disney che si occupa di contenuti per adulti, sono pienamente impegnati nel progetto, che prevede due stagioni.

Se funziona, ci troviamo di fronte a un nuovo momento di gloria dell'horror. Non vedo l'ora.

Inizio: 13 agosto

The Twisted Tale of Amanda Knox (miniserie)

Pochi crimini sono stati divorati dalla stampa scandalistica con tanto gusto come l'omicidio di Meredith Kercher. E quasi nessun'altra giovane donna è stata sfruttata dai media in modo così spietato come Amanda Knox. Colpevole o innocente? A un certo punto, al mondo non importava più nulla di questa domanda. Era più importante l'immagine: l'angelo dagli occhi di ghiaccio. La maniaca del sesso. L'assassina.

Inizio: 20 agosto

Sky Show

Peacemaker, stagione 2 (serie)

È ancora la stessa DC di un tempo? E chi lo sa. Ma Peacemaker è tornato. E per ora basta questo.

Inizio: 21 agosto

Mickey 17 (film)

Inizio: 29 agosto

Apple TV+

Chief of War (serie)

Jason Momoa vede di nuovo qualcosa. E anche in modo abbastanza chiaro: «Chief of War» è un progetto che gli sta a cuore – il suo «Braveheart», come dice lui stesso. Ma non per le Highlands, bensì per le isole Hawaiʻi. Una storia di guerre, tradimenti e onore. Ma soprattutto: una storia di autoaffermazione.

«Chief of War» sarà davvero il suo capolavoro? Non lo so. Ma il solo trailer è più significativo di molto altro che si perde nella frenesia dello streaming.

Inizio: 1 agosto

Immagine di copertina: "Mercoledì, Stagione 2" / Netflix

A 81 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

La mia zona di comfort consiste in avventure nella natura e sport che mi spingono al limite. Per compensare mi godo anche momenti tranquilli leggendo un libro su intrighi pericolosi e oscuri assassinii di re. Sono un appassionato di colonne sonore dei film e ciò si sposa perfettamente con la mia passione per il cinema. Una cosa che voglio dire da sempre: «Io sono Groot». 


Film e serie
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Novità streaming di luglio: film e serie da non perdere

    di Luca Fontana

  • Guida

    Novità streaming di aprile: film e serie da non perdere

    di Luca Fontana

  • Guida

    Novità streaming di ottobre: film e serie da non perdere

    di Luca Fontana