Dietro le quinte

Nonostante il telelavoro, facciamo sempre più acquisti via smartphone

Alex Hämmerli
29.3.2021
Traduzione: Sanela Dragulovic

Oggi, quattro clienti su dieci di digitec e Galaxus utilizzano il cellulare per effettuare i propri ordini. Le nuove ondate di coronavirus ci avranno spinto a usare di più i computer, eppure lo shopping tramite dispositivi mobili continua a trionfare.

In estate, quando il numero di contagi era basso, ma anche a dicembre durante le festività, la percentuale di acquisti via smartphone ha raggiunto nuovamente livelli record.

Romandia in testa, seguita dal Ticino

I clienti di digitec e Galaxus della Svizzera romanda sono particolarmente fan dei telefoni cellulari: dal 2017 sono in cima alla lista di acquisti via smartphone. Gli abitanti della Svizzera francese usano il cellulare per quasi un acquisto su due. Seguendo questa tendenza, entro la fine del 2021 potrebbero effettuare il 60% dei loro acquisti online tramite smartphone.

Dall'inizio del 2020, gli acquisti tramite cellulare sono aumentati notevolmente, soprattutto in Ticino: l'apparentemente fanalino di coda ha quasi colmato il divario con la Svizzera tedesca durante il periodo della pandemia. Sia in Ticino che nella Svizzera tedesca, i clienti Digitec Galaxus effettuano quattro acquisti su dieci tramite cellulare.

Donne copolista

I clienti Digitec Galaxus hanno già superato la soglia del 50% di acquisti tramite dispositivi mobili: dopo un breve arresto in ottobre e novembre, a dicembre le donne hanno concluso più del 51% dei loro ordini via smartphone. Per gli uomini, invece, alla fine del 2020 la percentuale raggiungeva solo il 36,5%. Tuttavia, la curva segna un netto aumento anche in questo caso.

Ci sono grandi differenze anche tra le diverse fasce di età. Secondo la regola di base, più l’acquirente è in là con gli anni, maggiori sono le probabilità che faccia acquisti tramite computer o tablet. E viceversa: più giovane è, più effettua acquisti tramite cellulare.

I prodotti con la quota maggiore di acquisti via cellulare appartengono alle categorie Giocattoli, Moda ed Erotismo. La gamma digitec, ad esempio cartucce per stampanti, notebook o videogiochi, viene acquistata principalmente tramite PC da una clientela prevalentemente maschile.

Cosa ci attende in futuro?

La grande domanda: cosa succederà in futuro? Gli ordini tramite assistenti vocali, ad esempio, sono già in parte realtà. Anche le funzionalità di realtà aumentata o realtà virtuale potrebbero essere la prossima grande innovazione del commercio online.

Tu cosa usi per fare acquisti online? E come faremo gli acquisti nel 2030, secondo te? Non vedo l’ora di leggere le tue previsioni nei commenti.

Grafici: Made with Flourish.

A 22 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar
Alex Hämmerli
Senior Public Relations Manager
Alex.Haemmerli@digitecgalaxus.ch

Presso Digitec Galaxus sono responsabile per lo scambio di informazioni con giornalisti e blogger. Le buone storie sono la mia passione; per questo mi tengo sempre aggiornato.


Dietro le quinte

Novità sulle funzionalità del negozio, informazioni dal marketing o dalla logistica e molto altro ancora.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Dietro le quinte

    La sera è il momento ideale per fare shopping online

    di Alex Hämmerli

  • Dietro le quinte

    Dal gaming al giardinaggio: come sta cambiando la clientela di Galaxus e Digitec

    di Alex Hämmerli

  • Dietro le quinte

    Una persona su due in Europa fa shopping di nascosto

    di Alex Hämmerli