
Dietro le quinte
Dal gaming al giardinaggio: come sta cambiando la clientela di Galaxus e Digitec
di Alex Hämmerli


Negli ultimi tempi, in Svizzera gli acquisti su Galaxus e Digitec si fanno sempre più spesso dopo cena invece che nelle ore di pranzo e prima della fine dell'orario di lavoro. Questo è dovuto principalmente al consumo dei cellulari e alla posticipazione del termine di ordine alle ore 21:00. Solo nel Canton Ticino si evidenzia una controtendenza.
La pancia è piena e i bambini sono a letto. È il momento dello shopping online. Negli ultimi tempi sempre più spesso acquistiamo online tra le 20 e le 22, piuttosto che prima di mezzogiorno e prima dell'orario di fine lavoro. L'anno scorso, Galaxus e Digitec hanno ricevuto in media 14 ordini su 100 in queste due ore.
Solo quattro anni fa, il quadro era diverso: nel 2020, in Svizzera si facevano acquisti online soprattutto prima di pranzo e nel pomeriggio. Il secondo picco si raggiungeva prima della fine della giornata lavorativa. Ciò significa che la clientela di Galaxus e Digitec utilizzava l'orario di lavoro per fare acquisti più di quanto non faccia oggi.
Rispetto al 2016, la tendenza era già percepibile: «Da allora, le nostre abitudini si sono spostate ancora più rapidamente verso lo shopping serale», afferma Hendrik Blijdenstein, Chief Commercial Officer responsabile della gamma di prodotti Galaxus e Digitec. Nel frattempo, anche il picco di ordini prima della fine del lavoro si è ridotto. Secondo Hendrik: «Invece di fare acquisti durante gli orari di lavoro, oggi li facciamo prima di andare a dormire».
Tuttavia, l'orario prolungato non spiega il motivo per cui la clientela ordina di più nell'orario che va dalle 21 alle 22. Nel 2024, in media il 7,2% dei prodotti è stato acquistato in questo lasso di tempo.
Uno sguardo ai dati rivela che negli ultimi anni la clientela si è abituata a fare acquisti con il cellulare. Tanto che nell'agosto 2024 per la prima volta gli acquisti presso Galaxus e Digitec fatti con lo smartphone hanno superato quelli con il computer.
La sera, la notte e l'ora di pranzo sono anche gli orari in cui si acquista più spesso con il cellulare su Galaxus e Digitec che con il PC. «Oggigiorno la quotidianità è molto frenetica e non tutti trovano un momento di tranquillità durante il girono. Pertanto, la sera quando si è sul divano con lo smartphone in mano è più probabile fare shopping» dice Hendrik.
Il fatto che sempre più donne facciano acquisti presso Galaxus e Digitec, soprattutto la sera, gioca un ruolo secondario. Oggi il rapporto è quasi esattamente di quattro donne ogni sei uomini, sulla base di tutti gli ordini, e la tendenza è in aumento. Occorre anche tenere conto che le donne usano gli account degli uomini e viceversa.
A seconda della regione linguistica si notano differenze negli orari di acquisto: mentre le abitudini sono molto simili tra la Svizzera tedesca e quella francese, il Ticino si distingue. La Svizzera italiana acquista su Galaxus e Digitec principalmente durante il giorno.
Come è cambiato il tuo comportamento di acquisto negli ultimi anni? Poter ordinare fino alle 21 è per te una buona opzione? Navighi sul nostro sito anche durante l'orario di lavoro? Faccelo sapere nei commenti.


Presso Digitec Galaxus sono responsabile per lo scambio di informazioni con giornalisti e blogger. Le buone storie sono la mia passione; per questo mi tengo sempre aggiornato.
Novità sulle funzionalità del negozio, informazioni dal marketing o dalla logistica e molto altro ancora.
Visualizza tuttiSecondo Hendrik, il fatto che la clientela acquisti su Galaxus e Digitec più tardi rispetto al passato è in parte dovuto alla scadenza degli ordini. Nell'autunno del 2023, il rivenditore online ha esteso il termine di ordine dalle ore 19:00 alle ore 21:00, il che significa che chi ordina prima delle 20:59 riceverà la consegna il giorno successivo. «Posticipando la scadenza degli ordini, rispondiamo all'esigenza di una maggiore flessibilità negli acquisti online», afferma Hendrik.

Lenovo ThinkCentre neo 50q Gen 5
1000 GB, 32 GB, Intel Core 7 240H