TonyV3112
Retroscena

Il piano da 100 miliardi di dollari di OpenAI e Nvidia richiede l'energia di dieci reattori nucleari

Kevin Hofer
23.9.2025
Traduzione: Leandra Amato

L'annuncio di OpenAI e Nvidia suona folle: 100 miliardi di dollari per un'infrastruttura di intelligenza artificiale che consuma tanta elettricità quanto dieci centrali nucleari. L'elettricità sta diventando la risorsa più preziosa dell'industria tecnologica.

Nvidia si finanzia da sola

Nvidia stima che un gigawatt di capacità di un centro dati costi tra i 50 e i 60 miliardi di dollari, di cui 35 miliardi per l'hardware Nvidia. È quindi improbabile che rimanga a 100 milioni di dollari. Con dieci gigawatt, si prevedono investimenti complessivi di oltre 500 miliardi di dollari. In confronto, il prodotto interno lordo della Svizzera nel 2021 era di circa 800 miliardi di dollari.

Il finanziamento è interessante: Nvidia investe 100 miliardi di dollari in OpenAI, che poi spenderà il denaro in hardware Nvidia. È come se il produttore di schede grafiche finanziasse i rivenditori di PC che acquistano esclusivamente i suoi prodotti, consolidando così il suo quasi monopolio negli acceleratori di intelligenza artificiale.

Il primo stadio da un gigawatt dovrebbe entrare in funzione nel 2026, con la piattaforma Vera Rubin di Nvidia. Nell'era dell'IA, la domanda probabilmente non sarà più «Di quanti acceleratori di IA abbiamo bisogno?», ma piuttosto «Di quante centrali nucleari abbiamo bisogno?».

Immagine di copertina: TonyV3112

A 28 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Tecnologia e società mi affascinano. Combinarle entrambe e osservarle da punti di vista differenti sono la mia passione.


Informatica
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Boom dell'IA: SSD e HDD saranno le nuove schede grafiche?

    di Kevin Hofer

  • Retroscena

    GeForce Now con prestazioni da RTX 5080 alla prova

    di Samuel Buchmann

  • Retroscena

    La Radeon RX 9060 XT offre un buon pacchetto complessivo

    di Kevin Hofer