Retroscena

GeForce Now con prestazioni da RTX 5080 alla prova

Samuel Buchmann
28.8.2025
Traduzione: Rebecca Vassella
Immagini: Samuel Buchmann

Alla Gamescom, Nvidia ha mostrato una nuova versione del suo cloud gaming. Offre maggiori prestazioni, che sono in parte ottenute con DLSS e Frame Generation. Inoltre, con «Install to play» saranno disponibili più giochi.

Nvidia ha annunciato il più grande aggiornamento del suo servizio di cloud gaming GeForce Now. Da settembre, gli abbonamenti Ultimate avranno accesso a server con prestazioni pari a quelle di una RTX 5080. Ho testato il nuovo servizio di cloud gaming alla Gamescom.

Secondo Nvidia, con i nuovi server dovrebbero essere possibili frame rate fino a 2,8 volte superiori rispetto al precedente hardware RTX 4080. Questa cifra è in parte dovuta al fatto che GeForce Now con RTX 5080 supporta ora l'upscaling DLSS4 e la Multi Frame Generation (MFG). Ho chiesto a un rappresentante di Nvidia quanto siano superiori le prestazioni di rasterizzazione pura. La sua risposta: «Tra il 15 e il 40%, a seconda del gioco».

La questione della latenza

La Frame Generation presenta gli stessi svantaggi di un PC locale. In primo luogo, i fotogrammi generati dall'IA possono causare artefatti visivi come il ghosting. In secondo luogo, la MFG comporta una certa latenza, particolarmente problematica con il cloud gaming, poiché il ritardo si accumula a quello dello streaming.

Nvidia sostiene che le partnership con gli operatori di rete e altre ottimizzazioni compenserebbero almeno in parte il ritardo aggiuntivo causato da MFG. C'è anche una nuova «Competitive Mode» con 360 hertz per i giochi veloci che consente latenze complessive inferiori a 30 millisecondi, ma solo in 1080p e senza DLSS o Frame Generation.

Cosa significa tutto questo nella pratica? Durante i miei 45 minuti di prova, ho notato le seguenti cose:

«Cinematic Quality» e «Install to Play»

Un'altra nuova funzione è «Install to Play» che consente di installare temporaneamente giochi direttamente dalla propria libreria Steam sul server cloud, a condizione che il publisher lo consenta. Secondo Nvidia, questo raddoppia la gamma di giochi in un colpo solo.

A proposito: il prezzo dell'abbonamento Ultimate rimane invariato a 21,99 euro al mese, proprio come il limite di tempo di 100 ore al mese. È improbabile che i giocatori e le giocatrici occasionali riescano a raggiungere questo valore e GeForce Now non è ancora un'opzione per i gamer abituali. Non appena i server RTX 5080 saranno lanciati a settembre, li testerò a fondo.

A 41 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Le mie impronte digitali cambiano talmente spesso che il mio MacBook non le riconosce più. Il motivo? Se non sono seduto davanti a uno schermo o in piedi dietro a una telecamera, probabilmente mi trovo appeso a una parete di roccia mantenendomi con i polpastrelli. 


Informatica
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Un consiglio: non acquistare la RTX 5060

    di Kevin Hofer

  • Retroscena

    La RTX 5090 delude in termini di prestazioni

    di Kevin Hofer

  • Retroscena

    Le nuove schede grafiche AMD convincono nei test

    di Kevin Hofer