Shutterstock / Gorodenkoff
Retroscena

Boom dell'IA: SSD e HDD saranno le nuove schede grafiche?

Kevin Hofer
17.9.2025
Traduzione: Leandra Amato

Il boom dell'intelligenza artificiale sta rendendo più costosi i dischi rigidi e le unità SSD. Produttori come Western Digital e Sandisk hanno aumentato i prezzi dei supporti di archiviazione per server. Ciò che succede nel settore aziendale è probabile che si ripercuota presto anche sulla clientela privata.

Prima è stato il crypto mining a stravolgere il mercato delle schede grafiche, poi la pandemia con i problemi della catena di approvvigionamento e infine l'attenzione di Nvidia per l'IA. E ora? Il prossimo componente per PC che potrebbe essere preso di mira dal boom dell'intelligenza artificiale: i supporti di memorizzazione. Una tendenza che potrebbe avere conseguenze notevoli non solo per le server farm, ma anche per noi comuni mortali.

L'insaziabile fame di dati dell'IA

La radice di tutti i mali è l'esplosione della domanda dei cosiddetti server di inferenza IA, «motori instancabili» che eseguono modelli di intelligenza artificiale già addestrati. Le aziende che vogliono entrare nel mondodell'IA stanno investendo molto in questo hardware. E questi server hanno bisogno soprattutto di una cosa: un'enorme quantità di spazio di archiviazione per i dati che devono essere consultati regolarmente, ma non necessariamente alla velocità della luce.

È qui che entrano in gioco i buoni vecchi HDD. Sebbene siano significativamente più lenti delle loro controparti SSD, hanno un prezzo per gigabyte molto più accessibile. Perfetto per questo tipo di archiviazione, dove è necessario avere a disposizione enormi serie di dati per il recupero occasionale.

La reazione del mercato: shock dei prezzi, trasporto marittimo e ricorso agli SSD

Il problema è che la domanda supera di gran lunga l'offerta. I tempi di consegna dei nuovi dischi rigidi stanno aumentando drasticamente. Un rapporto di TrendForce attribuisce lo sviluppo direttamente alla domanda senza precedenti di server IA. Western Digital, uno dei maggiori operatori del mercato, ha già tirato il freno d'emergenzaannunciando un aumento graduale dei prezzi per gli HDD.

Allo stesso tempo, la società ha reso noto di volersi concentrare maggiormente sul trasporto marittimo, cosa che può allungare i tempi di consegna fino a 10 settimane. Fonti del settore indicano che i tempi di consegna degli HDD ad alta capacità sono saliti a quasi un anno.

Poiché gli HDD si stanno esaurendo, alcune aziende stanno passando agli SSD, nonostante i costi più elevati. Le unità SSD sono in realtà destinate a scenari che richiedono un accesso costante e veloce con un basso consumo energetico. In risposta a questo spostamento della domanda, anche Sandisk ha dichiarato un aumento dei prezzi del dieci percento sulle unità SSD. Per il momento, Micron ha congelato i prezzi.

Che cosa significa per te?

Naturalmente, i server non utilizzano unità SSD consumer come quelle installate nei PC. Ma se la domanda da parte del settore aziendale continua a mettere a dura prova la capacità produttiva, è solo questione di tempo prima che gli effetti raggiungano anche il mercato della clientela finale.

Un'occhiata all'evoluzionedei prezzi nel nostro negozio è ingannevole: la situazione sembra attualmente stabile, con poche fluttuazioni dei prezzi negli ultimi mesi. Tuttavia, come mi spiega il Senior Category Business Manager Dimitri Pfluger, ci sono dei colli di bottiglia che probabilmente faranno aumentare i prezzi in futuro.

Resta da sperare che i prezzi non aumentino per le memorie di massa, come nel caso delle GPU.

Immagine di copertina: Shutterstock / Gorodenkoff

A 40 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Tecnologia e società mi affascinano. Combinarle entrambe e osservarle da punti di vista differenti sono la mia passione.


Informatica
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    «Adobe Firefly»: la web app genera ora anche video con intelligenza artificiale

    di Michelle Brändle

  • Retroscena

    Quanto può essere critica l'intelligenza artificiale? Intervista con un'IA

    di Martin Jud

  • Retroscena

    Sensori inerziali sulle schede grafiche: perché?

    di Kevin Hofer

18 commenti

Avatar
later