Il Woo
Opinione

Il gaming su PC non ha rivali

Philipp Rüegg
20.2.2025
Traduzione: Leandra Amato

Il PC gode di una crescente popolarità, dovuta non da ultimo alle console. Non molto tempo fa, però, era stata predetta la sua fine.

La popolarità del PC cresce sempre più. A contribuire sono anche le console. Tuttavia, non molto tempo fa era stata predetta la sua fine.

Ironicamente, il PC deve la sua crescente popolarità in parte alle console.

Microsoft ha rilasciato tutti i titoli Xbox contemporaneamente per Windows e in alcuni casi anche per Playstation. I giochi Playstation arrivano anche su PC con un ritardo, ma non su Xbox o Switch.

Anche un classico PC Windows di oggi è lontano anni luce dai rigori degli anni '90, è diventato più facile sia da assemblare che da utilizzare. Non puoi eseguire gli aggiornamenti con la semplice pressione di un tasto come avviene per le console, ma almeno ora si limitano a quelli di Windows e dei driver della scheda grafica. Inoltre, puoi utilizzare il PC per innumerevoli altri scopi.

Mentre Nvidia dimostra che non esiste un limite massimo per i prezzi delle schede grafiche, le valutazioni hardware di Steam mostrano che la maggioranza ha hardware significativamente più economici. La risoluzione più comune è ancora Full HD (56%).

Se finora la piattaforma PC è stata un'esperienza piuttosto stazionaria, l'ondata di portatili innescata da Steam Deck l'ha resa più mobile. Anche in questo caso, hai a disposizione una vasta scelta di dispositivi diversi su cui giocare. Questo mi porta al punto successivo.

Puoi trovare la maggior parte dei giochi su Steam o, se sono un po' più vecchi o di nicchia, su Gog. E se non riesci a trovare il gioco nemmeno lì, di solito qualche laborioso modder crea una versione che funziona sull'ultima versione di Windows – vedi ad esempio «Earthsiege 2».

D'altra parte, ci sono anche molti giochi esclusivi per PC. Alcuni dei titoli più famosi al mondo sono sempre stati giocabili solo su PC, come «League of Legends», «World of Warcraft» e «Counter-Strike 2».

La maggior parte dei giochi è più costosa sulle console. «God of War Ragnarök» costa attualmente 79.90 franchi nel Playstation Store e 59.90 franchi su Steam. «Kingdom Come Deliverance 2» è disponibile a 67.90 franchi su Steam, mentre costa 89.90 franchi su PS5. A seconda del numero di giochi che acquisti, la cifra aumenta. Tuttavia, puoi ancora acquistare fisicamente molti giochi per console e quindi rivenderli. Tali opzioni sono da tempo fuori modo sul PC.

Ci sono ancora più opportunità di risparmio con le offerte regolari e leggendarie di Steam. Anche i produttori di console offrono sconti, ma non sono così frequenti o elevati come su Steam.

Anche se i giochi su Steam non sono di proprietà dell'utente, che acquista solo una licenza, Valve non ha mai abusato della fiducia dei suoi utenti. E a differenza del Playstation Store, ad esempio, non vengono venduti spazi pubblicitari. Valve mette autonomamente in evidenza i giochi che ritiene degni di menzione e non viene pagata per tappezzare la facciata con l'ultimo titolo AAA.

Per tutti questi motivi, il PC è il posto migliore per me per giocare. Il collega e fan della console Domagoj Belancic non è certo l'unico ad avere una contro-risposta adeguata. Qual è la tua piattaforma preferita per giocare?

Immagine di copertina: Il Woo

A 138 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da bambino non mi era permesso avere console. Solo con il PC di famiglia, un 486, mi si è aperto il magico mondo dei videogiochi. Oggi di conseguenza compenso in modo esagerato. Solo la mancanza di tempo e denaro mi impedisce di provare ogni gioco esistente e di riempire la mia libreria con rare console retrò. 


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Opinione

Questa è un'opinione soggettiva della redazione. Non riflette necessariamente quella dell'azienda.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Opinione

    Philstradamus guarda nella sfera: 18 previsioni per l'anno gaming 2024

    di Philipp Rüegg

  • Opinione

    I lanci delle console sono diventati noiosi, ma c'è un aspetto positivo

    di Philipp Rüegg

  • Opinione

    Steam Deck è l’inizio di una nuova categoria di PC?

    di Philipp Rüegg