Retroscena

Il capo di Samsung TV: «Non ci serve il Dolby Vision per una buona immagine»

Luca Fontana
28.2.2023
Traduzione: Nerea Buttacavoli

A Francoforte, il gigante tecnologico sudcoreano Samsung ha presentato la sua linea di TV per il 2023. Io c'ero – e avevo delle domande. Nathan Sheffield, Head of TV and Audio Europa, mi ha dato le risposte.

Ho colto l'opportunità e ho posto anche una domanda della Community: perché non c'è Dolby Vision sui TV Samsung?

Il primus non celebrato: QD-OLED

A ragion veduta?

Secondo me no. Nessun reparto di marketing al mondo può convincermi di questo. E il fatto che nemmeno il reparto marketing di Samsung ne sia convinto è ironicamente evidente anche al Summit.

Un ultimo tentativo: «Con QD-OLED, avete la migliore tecnologia di immagine sul mercato. Nella comunicazione, invece, fate un understatement. Perché?» – «Quest'anno parleremo sicuramente di più di QD-OLED», promette Nathan, sottolineando che è previsto anche il lancio di una versione da 77 pollici del televisore e un'ulteriore spinta al cloud gaming. Non corregge la mia formulazione della domanda.

Almeno questo.

Quando arriva il Micro-LED?

Un altro tema caldo di Samsung è la cosiddetta tecnologia televisiva del futuro: il Micro-LED. Dal 2018 viene annunciato annualmente e si suppone che sia qualcosa di simile al santo Graal dei TV. Ovvero: un televisore con un'immagine luminosa, colori ricchi, livelli di nero perfetti e, soprattutto, senza burn-in. Tuttavia, la tecnologia dal prezzo esorbitante non è ancora disponibile per le masse.

«Quando diventerà accessibile? È ancora troppo presto per dirlo. Soprattutto in termini concreti», ammette Nathan senza tanti giri di parole. «È chiaro che stiamo ancora parlando di un futuro lontano. Nel breve e medio termine, altre tecnologie rimangono in primo piano».

«Semplice: quella che oggi è considerata una tecnologia premium diventerà una tecnologia di fascia media o addirittura entry-level. Come il QLED, che era la nostra tecnologia premium e ora è anche nei nostri televisori più economici», afferma Nathan. Sembra logico.

Samsung vs. Dolby Vision: ma perché?

Boom.

Che risposta azzardata. Effettivamente, però, Samsung è riuscita a produrre l'immagine più degna di nota di tutti i produttori nel mio test – completamente senza Dolby Vision, ma in modalità Filmmaker. E solo con il TV QD-OLED, il vero «miglior TV» della casa, secondo me.


Nathan Sheffield lavora per Samsung dal 2008. Nel 2019 è stato nominato Head of TV and Audio di Samsung Europe, collaborando con la sede centrale globale e le diciassette filiali europee per implementare la strategia europea. Prima di Samsung, Nathan ha lavorato nel marketing di prodotto presso Toshiba e Dixons Retail.

Immagine di copertina: Luca Fontana

A 41 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Scrivo di tecnologia come se fosse cinema – e di cinema come se fosse la vita reale. Tra bit e blockbuster, cerco le storie che sanno emozionare, non solo far cliccare. E sì – a volte ascolto le colonne sonore più forte di quanto dovrei.


TV
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Rivoluzione OLED in casa Samsung: OLED Quantum Dot

    di Luca Fontana

  • Retroscena

    Il ritorno del TV OLED di Samsung: cosa c'è da sapere

    di Luca Fontana

  • Retroscena

    «Dolby Vision? Non ci serve» – Samsung parla della strategia dei TV, dell'8K e del micro LED

    di Luca Fontana