Opinione

I dieci giochi preferiti della redazione

Philipp Rüegg
21.12.2023
Traduzione: Leandra Amato

Il 2023 è stato un anno fantastico per i videogiochi. Questi dieci titoli hanno suscitato il maggior entusiasmo nella redazione.

«Baldur’s Gate 3», «The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom», «Dead Space», «Spider-Man 2», «Cities Skylines 2»: quest'anno c'era qualcosa per tutti i gusti di gioco. Anche alcuni giochi meno conosciuti sono entrati a far parte degli highlight della redazione di Digitec e Galaxus.

Disponibile su: PC, PS5, Xbox Series

Disponibile su: Switch

Disponibile su: PC

Disponibile su: PC

Disponibile su: PC, PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series

Simon: «Baldur’s Gate 3» – un successo contro il trend

Ci sono giochi che svolgono un lavoro pionieristico: «Minecraft», «Super Mario 64» o «Zelda: Breath of the Wild». E giochi che cambiano la nostra concezione di ciò che i videogiochi dovrebbero essere. «Baldur's Gate 3» non è tra questi. È semplicemente un gioco di ruolo ben fatto con una profondità pazzesca. Ciononostante, «Baldur's Gate 3» dimostra il suo valore all'intero settore dei videogiochi.

Chi avrebbe mai pensato di poter guadagnare ascoltando la clientela anziché gli azionisti?

Disponibile su: PC, Mac, PS5, Xbox Series

Disponibile su: PC, Switch, PS4 PS5, Xbox One, Xbox Series

Luca: «Hogwarts Legacy» – un sogno che diventa realtà

Lo giuro: durante questa scena non ho potuto fare a meno di battere le mani come un idiota davanti al televisore. Stordito da me stesso, mi sono chiesto «Perché sto applaudendo?», ma ho lasciato che l'euforia prendesse il sopravvento. Le mie aspettative per «Hogwarts: Legacy» erano così grandi che ero sicuro di rimanere deluso. Ma è successo il contrario: il gioco ha superato tutto ciò che avevo osato sperare.

Disponibile su: PC, Switch, PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series

Michelle: «Stray Gods» – il musical gioco di ruolo con le leggende del rock

Un mondo moderno con divinità greche, e un omicidio che deve essere risolto. Ho già detto che si tratta di un musical? «Stray Gods» è il mio gioco preferito del 2023, semplicemente per questo assurdo mix.

Nel gioco interpreto Grace, una studentessa che ha abbandonato il college. L'intera trama dipende dalle mie decisioni. Quindi non cambio solo il carattere e gli amori di Grace. Durante i singoli brani musicali che Grace e i suoi antagonisti eseguono, seleziono altre linee di canzone e faccio il botto: ad esempio, una ballata si trasforma in una canzone rock che fa tremare l'Olimpo. O qualcosa del genere.

Disponibile su: PC, Switch, PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series

A 24 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da bambino non mi era permesso avere console. Solo con il PC di famiglia, un 486, mi si è aperto il magico mondo dei videogiochi. Oggi di conseguenza compenso in modo esagerato. Solo la mancanza di tempo e denaro mi impedisce di provare ogni gioco esistente e di riempire la mia libreria con rare console retrò. 


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Opinione

Questa è un'opinione soggettiva della redazione. Non riflette necessariamente quella dell'azienda.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Opinione

    Summer Game Fest: i migliori trailer di Playstation, Xbox e molti altri

    di Philipp Rüegg

  • Opinione

    Questi 11 giochi sono completamente sottovalutati

    di Philipp Rüegg

  • Opinione

    Questi sette giochi sono perfetti

    di Domagoj Belancic