Opinione

Summer Game Fest: i migliori trailer di Playstation, Xbox e molti altri

Philipp Rüegg
10.6.2025
Traduzione: Leandra Amato

17 livestream e centinaia di nuovi giochi sono stati mostrati durante il Summer Game Fest. Ecco i nostri highlight.

Il Summer Game Fest, l'evento che segue l'E3, è stato anche quest'anno ricco di nuovi trailer e annunci di giochi. Ci siamo fatti strada tra la marea di immagini e abbiamo scelto per te i nostri preferiti.

Highlight di Philipp

«Keeper»

Sin da «Monkey Island 3» e «Grim Fandango», seguo tutto ciò che fa il game designer Tim Schafer. Ecco perché l'ultimo gioco del suo studio Double Fine è un must per me. Impersoni un faro che vive un'avventura surreale con il suo amico uccello. Cosa c'è da non amare?

Quando: 17 ottobre Dove: PC, Xbox Serie X/S

«007 First Light»

IO Interactive ha già fornito il progetto per un gioco di James Bond con «Hitman». In «007 First Light», invece di essere un killer su commissione, devo servire Sua Maestà. Il trailer mi ha emozionato più degli ultimi cinque film messi insieme.

Quando: 2026 Dove: PC, PS5, Xbox Serie X/S, Switch 2

«Felt That Boxing»

Non sopporto i Muppet. Ma un gioco di boxe nello stile di «Punch Out», in cui una bambola di pezza spettinata vuole salvare un orfanotrofio e sale sul ring per farlo, è qualcosa che devo provare.

Quando: senza data Dove: PC e console

Highlight di Cassie

«Resident Evil Requiem»

Dal settimo capitolo del 2017, la serie «Resident Evil» è stata un successo dopo l'altro. Ecco perché attendo con ansia febbraio 2026, quando uscirà la nona parte, «Requiem», che manda la nuova protagonista Grace Ashcroft in un hotel infestato e nelle rovine di Raccoon City. Speriamo che i luoghi mi facciano venire i brividi.

Quando: 27 febbraio 2026 Dove: PC, PS5, Xbox Serie X/S

Quando: 25 settembre 2025 Dove: PC, PS5, Xbox Serie X/S

Quando: primavera 2026 Dove: PC, PS5

Quando: 2026 Dove: PC, PS5, Xbox Serie X/S

«Hollow Knight: Silksong»

Sì, sono già così disperato. A parte qualche cut video, non è stato mostrato nulla di nuovo sul sequel di «Hollow Knight», già annunciato nel 2019. Manca anche una data di uscita concreta, ma il gioco dovrebbe essere rilasciato prima delle vacanze di Natale di quest'anno. Per me è sufficiente, così posso riscaldarmi giocando di nuovo l'originale in estate.

Quando: 2025 Dove: PC, PS4, PS5, Xbox One, Xbox Series X/S, Switch, Switch 2

«Final Fantasy Tactics – The Ivalice Chronicles»

Ho amato l'originale del 1997. Posso utilizzare appieno il sistema di combattimento di «Final Fantasy Tactics» e diventare un dio vivente. Come se non bastasse, lo spin-off offre quella che probabilmente è la storia meglio raccontata dell'intero franchise. Il fatto che ora possa anche giocare su Steam Deck con sincronizzazione è la ciliegina sulla torta.

Quando: 30 settembre 2025 Dove: PC, PS4, PS5, Xbox Series X/S, Switch, Switch 2

Highlight di Debbie

«Infinitesimals»

Uno sparatutto in terza persona dove i protagonisti sono degli insetti? Sign me up! Come fan di «Grounded» e «Smalland», mi piace competere contro altri insetti tra i fili d'erba. In «Infinitesimals» ho a disposizione armi futuristiche che uso come leader di una piccola squadra di elite aliena contro macchine mortali. E c'è anche una storia. Fantastico.

Quando: 2026 Dove: PC, PS5, Xbox Serie X/S

«Game of Thrones: War for Westeros»

Il trailer di annuncio mostra una battaglia tra Jon Snow e il Night King, che si rivela un po' diversa dal previsto. Anche Daenerys non sembra avere una buona giornata. Interessante. Non ho ancora toccato un solo gioco di «Game of Thrones». «War for Westeros» potrebbe cambiare le cose. Nel nuovo gioco di strategia in tempo reale, potrei finalmente vendicare Casa Stark.

Quando: 2026 Dove: PC

Quando: 8 agosto 2025 Dove: PC, PS5, Xbox Serie X/S

Highlight di Domagoj

«Stranger than Heaven»

Un gioco d'azione e di combattimento emozionante dallo studio di sviluppo di «Yakuza» Ryu Ga Gotoku. A differenza degli altri giochi, i combattimenti sembrano molto più brutali e sanguinosi. Anche l'ambientazione retrò con colonna sonora jazz è affascinante. Non vedo l’ora.

Quando: non si sa Dove: nemmeno

«Beast of Reincarnation»

Il trailer inizia in modo poco spettacolare. Bellissimi paesaggi, scheletri, strani mostri. E poi... il logo «Game Freak»! Non posso crederci. Questo gioco visivamente accattivante proviene dallo studio di sviluppo di «Pokémon»? Lo studio che ha realizzato i pessimi «Pokémon Cremisi e Viola»? Sono curioso.

Quando: 2026 Dove: PC, PS5, Xbox Serie X/S

Highlight di Simon

«Aphelion»

Un'astronauta è bloccata su un pianeta alieno. L'incipit ha già funzionato con «Returnal». «Aphelion» sembra essere meno sparatutto alieno e più platform d'azione con una storia. Sembra davvero emozionante. Perché chiunque metta «Outro» degli M83 nella colonna sonora mi fa battere il cuore.

Quando: 2026 Dove: PC, PS5, Xbox Series X/S

«Clockwork Revolution»

Un film gangster di Guy Ritchie in un'ambientazione steampunk con manipolazione del tempo. E un bambolotto di legno perennemente furioso. Sono un tipo semplice: è tutto ciò di cui ho bisogno.

Quando: sconosciuto Dove: Xbox Series X/S, PC

«Romeo is a Dead Man»

Che tipo di sogno strano ha fatto «Suda 51»? Nel trailer si alternano vari stili tra look anime, retrò a 8 bit e fumetto in bianco e nero. Wow. Ne voglio di più.

Quando: 2026 Dove: PC, PS5, Xbox Series X/S

A 14 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da bambino non mi era permesso avere console. Solo con il PC di famiglia, un 486, mi si è aperto il magico mondo dei videogiochi. Oggi di conseguenza compenso in modo esagerato. Solo la mancanza di tempo e denaro mi impedisce di provare ogni gioco esistente e di riempire la mia libreria con rare console retrò. 


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Opinione

Questa è un'opinione soggettiva della redazione. Non riflette necessariamente quella dell'azienda.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Opinione

    Psss! Questi sono i nostri suggerimenti della Gamescom 2024

    di Domagoj Belancic

  • Opinione

    «Death Stranding 2», «GTA 6» e «The Witcher 4»: l'attuale generazione di console prende velocità

    di Domagoj Belancic

  • Opinione

    I nostri highlight della Gamescom 2024

    di Domagoj Belancic