Test del prodotto

Gaming a batteria? APC Back-UPS Pro (1320 W) alla prova

Martin Jud
26.3.2025
Traduzione: Leandra Amato
Immagini: Martin Jud

APC ha nella sua gamma un gruppo di continuità (UPS) per gamer progettato per una potenza massima di 1320 watt. Ma è interessante anche per altre applicazioni.

Un gruppo di continuità (UPS) protegge dai guasti della rete elettrica. In caso di interruzione di corrente, continua ad alimentare i dispositivi grazie alla sua batteria di grandi dimensioni. Se colleghi un PC o un sistema di archiviazione di rete (NAS) alla porta dati dell'UPS, puoi farli spegnere automaticamente prima che la batteria si esaurisca.

Specialmente con un NAS, dove i dati vengono scritti continuamente, la protezione contro le fluttuazioni di corrente o le interruzioni è importante per me. Per questo motivo, da qualche tempo uso privatamente un UPS e non vedo l'ora di provare il modello APC Back-UPS Pro (BGM2200B-GR) fino a 1320 watt, che mi è stato fornito dal produttore. L'UPS da gaming costa tra i 350 e i 480 franchi/euro, a seconda del momento dell'acquisto.

Finora non mi era mai venuto in mente di acquistare un gruppo di continuità per il mio PC, la Playstation o la Xbox. Se l'UPS supporta una potenza sufficiente per alimentare il computer, oltre a modem, router, switch, Hue Bridge e NAS, non direi comunque di no.

Cosa rende diverso l'UPS da gaming

Fondamentalmente, la versione da gioco non è diversa da altri modelli APC, come il Back-UPS Pro 1200SI, testato qualche tempo fa. Il carico massimo consentito fino a 1320 watt è adatto soprattutto ai PC da gioco.

Cosa offre l'UPS oltre all'alimentazione

Delle sei prese sul retro, solo le prime quattro (due C13 e due Schuko) offrono una protezione da sovratensione e un collegamento alla batteria. Collego dispositivi che dovrebbero continuare a funzionare in caso di interruzione dell'alimentazione. Le due prese Schuko inferiori forniscono solo una protezione contro le sovratensioni. Qui è collegata la mia stampante.

La presa di alimentazione (tipo C20) e l'interruttore automatico di ingresso si trovano nella parte inferiore del pannello posteriore. Nella parte superiore è presente una porta dati per la quale è incluso un cavo da RJ45 a USB-A. Sono inoltre presenti due prese di rete aggiuntive (anch'esse RJ45, «In» e «Out») che forniscono al cavo di rete del modem una protezione contro le sovratensioni.

Funzionamento: come per gli altri UPS APC

Il funzionamento della versione gaming non differisce da quello degli altri APC Back-UPS, tranne che per le impostazioni dei LED.

Dopo aver tenuto premuto il pulsante di accensione, sento un segnale acustico acuto seguito da un clic. Tutti i dispositivi collegati si avviano immediatamente. Allo stesso tempo, l'UPS esegue un breve autotest e poi rimane in silenzio (fino alla prima interruzione di corrente).

Oltre al pulsante di accensione, è presente un pulsante di informazione che, se tenuto premuto, consente di passare a diverse visualizzazioni delle informazioni o alla modalità di programmazione. Qui posso impostare la sensibilità in relazione alla tensione di ingresso per la commutazione in modalità batteria (bassa, media, alta).

Sono presenti anche un pulsante LED e un pulsante mute. Quest'ultimo impedisce l'emissione di allarmi acustici in caso di interruzioni di corrente o guasti. In caso contrario, l'UPS emette quattro segnali acustici ogni 30 secondi, ad esempio quando è in modalità batteria. Dal momento in cui la batteria dura solo ancora tre minuti, l'allarme suona in continuazione.

Display di stato: pratico e chiaro

Il display è impostato in modo da spegnersi dopo un minuto per default. Sopra una linea di demarcazione, mi mostra se l'UPS è collegato alla rete elettrica o se funziona a batteria. Sempre lì mi direbbe anche se la batteria deve essere sostituita perché ormai vecchia – dovrebbe durare da tre a cinque anni. Vedo anche un'icona che mostra il carico e la carica della batteria.

La porta dati e lo spegnimento automatico

Ho testato la connessione al NAS sia con un modello Synology (DS918+) che con uno di Ugreen (DXP 4800 Plus) – entrambi con successo. L'UPS viene riconosciuto non appena viene collegato alla presa di corrente. Quando si attiva la funzione UPS nelle impostazioni del sistema NAS, puoi configurare l'ora in cui il dispositivo a batteria deve spegnersi. Funziona in modo affidabile con entrambi.

Software aggiuntivo per Windows: antiquato e «difficile da ottenere»

Un'altra cosa fastidiosa di PowerChute è che se voglio scaricare il software, devo prima creare un account con Schneider Electric. Sono anche costretto a inserire il mio rivenditore e il mio indirizzo e-mail. Probabilmente mezzo mondo sa che sono cliente di Digitec Galaxus AG.

Se vuoi ottenere uno spegnimento automatico in Windows senza il software, puoi farlo nelle opzioni di alimentazione delle impostazioni avanzate. Puoi specificare quale carica della batteria è considerata critica e quale azione deve attivare Windows quando viene raggiunta.

Pieno di batteria: affronta in modo affidabile le interruzioni di corrente

Ho messo alla prova l'UPS diverse volte. Ero sempre felice di staccare la spina per generare interruzioni di corrente. Grazie al gruppo di continuità, i miei dispositivi non sono stati disturbati. Il passaggio al funzionamento a batteria e viceversa avviene praticamente senza soluzione di continuità, in soli otto-dieci millisecondi. A differenza del funzionamento a rete, l'UPS a batteria si sente eccome a causa della ventola.

Per quanto riguarda la durata della batteria, le mie osservazioni corrispondono alle specifiche ufficiali del produttore. Ecco cosa puoi aspettarti:

Se utilizzassi tutti i 1320 watt, la batteria sarebbe scarica dopo 28 secondi. Almeno basta per spegnere un PC. Se colleghi un tostapane da 1300 watt all'UPS, la capacità dura cinque secondi in più e puoi tostare il pane per 33 secondi. Se collego all'UPS il mio PC da gioco con Nvidia GeForce RTX 3080, tastiera, mouse e monitor da 34 pollici, il consumo massimo è di 790 watt. In caso di interruzione di corrente, la batteria durerebbe 3 minuti e 51 secondi.

Tuttavia, se collego all'UPS solo il modem, il router WiFi e il NAS Synology, rimango sotto i 100 watt. Ciò significa che posso continuare a navigare sul mio smartphone tramite WiFi per almeno 57 minuti. Nel caso in cui internet non fosse colpito dall'interruzione di corrente.

E per quanto riguarda la ricarica?

La ricarica della batteria completamente scarica richiede 16 ore.

Un ultimo dato fondamentale: se lascio l'UPS spento con una batteria piena collegata all'alimentatore (modalità standby con LED APC acceso), misuro un consumo medio di 6,1 watt con un amperometro Steffen.

In breve

Buon alimentatore, ma non lo comprerei esclusivamente per il gaming

Con APC Back-UPS Pro hai ciò che il produttore promette: una batteria di grandi dimensioni che continuerà ad erogare elettricità per breve tempo anche a un potente PC da gaming inclusi i vari dispositivi in caso di interruzione. L'utilizzo dei quattro pulsanti del dispositivo è semplice e la visualizzazione sul display è molto chiara. Il collegamento tramite cavo dati e lo spegnimento automatico funziona senza problemi con tutti i dispositivi di test.

Mi piace. L'unico peccato è che il software «PowerChute Serial Shutdown», dall'aspetto antiquato, sia disponibile solo per Windows. Gli utenti Mac e Linux devono fare a meno delle funzioni estese. Inoltre, mi scoccia che per scaricare il software debba prima creare un account e che sia costretto a inserire il mio rivenditore.

Secondo me, vale la pena dotare un PC o una console di gioco di un gruppo di continuità solo se vengono riforniti anche altri dispositivi. Quindi modem, router WiFi e soprattutto NAS. In questo caso, il rapporto costi-benefici è migliore. Oltre al minor consumo energetico, il NAS riduce al minimo i rischi rispetto a un PC: mantenere il proprio cloud in funzione ed evitare la perdita di dati è più importante di una protezione aggiuntiva per un PC da gaming. Se perdo i dati sul NAS, il ripristino di un backup richiede più tempo rispetto alla risoluzione dei problemi sul PC.

Nel complesso, APC fa un buon lavoro con l'UPS a un prezzo moderato, quindi posso raccomandarlo.

Pro

  • Progettato per un massimo di 1320 watt
  • Spegnimento automatico grazie alla connessione alla porta dati
  • Fa il suo lavoro in modo impeccabile
  • Utilizzo semplice e display chiaro
  • Ventola udibile solo in caso di interruzione dell'alimentazione
  • I LED possono essere disattivati

Contro

  • Nessuna versione CH: per l'uso in Svizzera serve un adattatore Schuko
  • Il software Windows «PowerChute Serial Shutdown» sembra antiquato
  • Download del software solo con account e dati sul rivenditore

A 38 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

La mia musa ispiratrice si trova ovunque. Quando non la trovo, mi lascio ispirare dai miei sogni. La vita può essere vissuta anche sognando a occhi aperti.


Informatica
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Rete
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Testiamo l’UPS APC con il NAS Synology: una squadra vincente

    di Martin Jud

  • Test del prodotto

    Protezione affidabile contro una mancanza di corrente? UPS Vertiv Edge alla prova

    di Martin Jud

  • Test del prodotto

    Pesante ma velocissimo: il powerbank Nexode di Ugreen alla prova

    di Martin Jungfer