Test del prodotto

Protezione affidabile contro una mancanza di corrente? UPS Vertiv Edge alla prova

Martin Jud
18.10.2022
Traduzione: Rebecca Vassella

Se il fusibile si brucia o la corrente viene a mancare, c'è il rischio di perdita dei dati. Un gruppo di continuità (UPS) aiuta a prevenire questo problema. Ho messo alla prova un Vertiv Edge-750IMT e ne sono entusiasta, tranne che per un particolare.

Ho ricevuto l'UPS per compiere questo test dal produttore. I colleghi del reparto acquisti ne sono entusiasti e hanno detto che il marchio Vertiv è disponibile nel nostro negozio solo da poco tempo. Questo mi ha incuriosito e non vedo quindi l'ora di mettere il Vertiv Edge-750IMT con una potenza nominale di 675 watt (750 voltampere) alla prova:

A proposito, la serie Edge è disponibile in diverse versioni, sia con diversa potenza nominale che in diversi formati. Oltre al mini tower mostrato in questa recensione, il prodotto è anche disponibile in un design compatto con montaggio a rack 1U oppure a rack 2U o 3U per sistemi server.

Design, connessioni e dati tecnici

L'esterno del Vertiv Edge-750IMT ricorda un case NAS troppo lungo. È largo 14,5 centimetri, lungo 37, alto 22 e pesa undici chilogrammi. Sulla parte anteriore sono presenti due LED di stato etichettati «Run» e «Alarm», un display LCD e quattro pulsanti di controllo. Le informazioni, come il carico massimo e lo stato della batteria, nonché tutte le opzioni del dispositivo, possono essere lette e impostate direttamente sull'apparecchio.

In alto a sinistra si trovano il connettore per lo spegnimento d'emergenza (EPO) e il connettore USB, mentre in basso si trova la ventola. Di solito è silenziosa, a meno che non manchi la corrente o si stia caricando la batteria. L'alimentazione elettrica è fornita da una presa di ingresso (tipo C14) con interruttore di ingresso automatico e cinque prese di uscita di tipo C13.

Con questo UPS, i dispositivi possono assorbire un totale di 675 watt. In caso di interruzione dell'alimentazione, il dispositivo impiega da quattro a sei millisecondi per commutare e fornisce energia tramite due batterie da 9 amperora. L'efficienza di questo modello è del 95% e il fattore di potenza (Power Factor) è pari a 0,9. I moduli della batteria possono essere sostituiti.

Collegare i dispositivi

L'UPS è dotato di un cavo di alimentazione per la presa di ingresso e di un cavo USB. Per collegare i dispositivi, mi sono procurato i seguenti cavi di alimentazione C14:

Dopo aver alimentato l'UPS, collego il modem e il router, uno Switch e il NAS.

Funzionamento dispositivo e tramite interfaccia web

Informazioni più dettagliate sul massimo sfruttamento si possono trovare nell'interfaccia web. 93 voltampere e 50 watt vengono prelevati direttamente.

L'interfaccia web non è una bellezza, ma offre informazioni dettagliate e logicamente strutturate sull'ingresso, l'uscita e la batteria, oltre a tutte le impostazioni desiderate.

Connessione dati via USB e SNMP

A parte alcuni sistemi operativi specifici del produttore per i quali non è prevista la compatibilità per motivi di licenza, l'UPS funziona con Windows, Linux e macOS via USB. Sia con mezzi propri che utilizzando il software Vertiv Power Assist.

Lo testo con un PC Windows: collego il cavo USB, installo il software, lo avvio e mi rallegro perché tutto funziona subito e senza ulteriori interventi.

È anche possibile essere notificati via e-mail quando ci sono delle interruzioni di corrente. A tal fine, è necessario memorizzare un server SMTP e i relativi dati di accesso.

Una pessima idea: collegare l'UPS Vertiv e il NAS Synology tramite SNMP

Ho già detto che l'UPS Vertiv non può essere collegato a un NAS Synology via USB a causa della mancanza di una licenza. Ma non funziona nemmeno tramite SNMP con me. Almeno il server SNMP della scheda aggiuntiva funziona di principio, perché la connessione funziona senza problemi quando la uso con il software Power Assist sul computer Windows.

Decido quindi di abbandonare il tentativo. Il NAS rimane collegato all'UPS senza la possibilità di uno spegnimento automatico in caso di interruzione della corrente. Finché un'interruzione non dura più di due ore e rotti con solo un carico di circa 50 watt, non è tragico perché la batteria basta.

Se la corrente viene a mancare: come Vertiv Edge affronta il crollo decuplicato del rifornimento

Il LED di attivazione menzionato all'inizio si illumina permanentemente di verde non appena i dispositivi collegati ricevono corrente. Il LED di allarme lampeggia in rosso non appena si verifica un sovraccarico o un'interruzione di corrente. Inoltre, l'UPS emette un allarme, un segnale acustico che si sente in tutto l'appartamento. È possibile disattivarlo nelle opzioni, se lo si desidera.

La prima interruzione di corrente l'ho avuta quando, dopo le vacanze autunnali, ho attivato una ciabatta nel mio ufficio a cui erano collegati troppi PC. Il fusibile si brucia e, di conseguenza, l'UPS emette un allarme e passa al funzionamento a batteria. I dispositivi collegati rimangono accesi però.

Provoco artificialmente altre dieci interruzioni di corrente staccando manualmente la spina. Collego nuovamente il computer Windows alla porta USB e verifico se lo spegnimento automatico funziona. Funziona indipendentemente dall'impostazione, cioè subito dopo l'interruzione di corrente, dopo pochi minuti e anche se la carica della batteria scende al di sotto del valore predefinito. Anche la commutazione elettrica funziona sempre senza problemi.

Conclusione: un buon UPS con una protezione impeccabile contro le mancanze di corrente e un potenziale di connessione espandibile

Con l'Edge-750IMT, Vertiv offre un gruppo di continuità facile da gestire per coloro che sono alle prime armi con gli UPS. Le interruzioni di corrente sono state affrontate in modo impeccabile dall'unità che ha sempre fornito energia ininterrotta ai dispositivi collegati. L'installazione è semplice, il display LCD retroilluminato mostra tutte le informazioni e permette di accedere rapidamente a tutte le opzioni.

Un piccolo problema però è che Vertiv non ha ancora ottenuto una licenza da Synology, motivo per cui la connessione dati al mio NAS non è possibile. Tuttavia, la corrente deve mancare per più di due ore, dato che si tratta della durata della batteria quando vi sono collegati l'archiviazione di rete, il router, uno Switch e il modem.

A 44 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

La mia musa ispiratrice si trova ovunque. Quando non la trovo, mi lascio ispirare dai miei sogni. La vita può essere vissuta anche sognando a occhi aperti.


Informatica
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Rete
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Testiamo l’UPS APC con il NAS Synology: una squadra vincente

    di Martin Jud

  • Test del prodotto

    Tanto NAS per «pochi» soldi: Ugreen NASync DXP4800 Plus alla prova

    di Martin Jud

  • Test del prodotto

    Gaming a batteria? APC Back-UPS Pro (1320 W) alla prova

    di Martin Jud