Test del prodotto

Ecco perché mi piace l'Apple Watch Ultra ma non ne ho bisogno

Samuel Buchmann
15.11.2022
Traduzione: Rebecca Vassella

Ho testato lo smartwatch Titan di Apple durante un'escursione e un'arrampicata. Ha quindi spesso toccato roccia. Due mesi dopo, tiro le somme.

Design: un macigno

Test di resistenza: vetro di zaffiro contro gneiss

Per testare i video promozionali di Apple, ho indossato l'Ultra durante varie sessioni di arrampicata al chiuso e su roccia. Sono condizioni dure per un orologio: a volte raschia contro un muro, ogni tanto l'intero braccio sinistro finisce in una fessura. Le casse e il vetro fanno innumerevoli incontri con la roccia, compreso lo gneiss ticinese, che è particolarmente duro.

Arrampicata: poco valore aggiunto

Quest'ultimo punto è un vero valore aggiunto secondo me. Tutto il resto è bello, ma solo un espediente. L'aspetto negativo: l'Ultra, con le sue dimensioni, a volte dà fastidio durante l'arrampicata, soprattutto quando la mano sinistra deve entrare in una fessura. L'orologio trova quindi un posto fisso al mio polso solo quando si tratta di un'arrampicata multipitch.

Escursionismo: buona navigazione con app aggiuntive

Mi interessa invece sapere dove sono e dove sto andando. Posso farlo con l'app Apple Maps, che trovo utile solo in città. Grazie al cielo esistono app a pagamento con mappe topografiche. Ho provato WorkOutDoors, che costa sei franchi una volta. Fornisce buone mappe che mostrano il terreno e i sentieri. È anche possibile importare percorsi in formato GPX. La precisione del GPS dell'Apple Watch Ultra è buona.

Durata della batteria: da dodici a cento ore

Cosa significa nella pratica? La risposta varia a seconda dell'applicazione. Illustro tre scenari: normale uso quotidiano, uso intensivo durante lo sport e uso più economico possibile.

Conclusione: buona implementazione, utilizzo individuale

A 53 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Le mie impronte digitali cambiano talmente spesso che il mio MacBook non le riconosce più. Il motivo? Se non sono seduto davanti a uno schermo o in piedi dietro a una telecamera, probabilmente mi trovo appeso a una parete di roccia mantenendomi con i polpastrelli. 


Smartwatch
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Test del prodotto

Le nostre esperte ed esperti mettono alla prova i prodotti e le loro applicazioni. In modo indipendente e neutrale.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Test del prodotto

    Apple Watch Ultra alla prova: con la Ferrari in zona 30

    di Samuel Buchmann

  • Test del prodotto

    Apple Watch Series 10: poche novità ma nettamente migliore

    di Martin Jungfer

  • Test del prodotto

    Prova del Pixel Watch 4: più resistente, più luminoso e più intelligente

    di Philipp Rüegg