Patrick Vogt
Retroscena

Dico addio alla mia collezione di DVD e Blu-ray

Patrick Vogt
7.6.2025
Traduzione: Nerea Buttacavoli
Immagini: Patrick Vogt

Ho investito molta energia, anima, passione e sì, anche denaro nella mia collezione di film. Per anni l'ho esposta con orgoglio nel mio salotto. Nel frattempo, sia i film che la mia passione per il collezionismo hanno preso molta polvere. Sono pronto a dire addio.

200 franchi. È tutto ciò che resta della mia collezione di DVD e Blu-ray. O che restava – li ho spesi da tempo per una delle nostre spese settimanali. Come si suol dire: i soldi vanno e vengono.

Come tutto è iniziato

Sono sempre stato un collettore. Nella mia infanzia e nella prima giovinezza, i francobolli erano i classici oggetti del mio desiderio. In seguito, sono stati sostituiti, tra le altre cose, dalle NBA Trading Cards. O da spille o adesivi. Insomma, c'era sempre qualcosa da collezionare – tranne i coperchi della panna per caffè, quelli non li ho mai voluti (a differenza di mia madre).

A un certo punto, però, è nata la mia passione per i film, che ha avuto un effetto anche sui miei oggetti da collezione preferiti, ai quali sarei rimasto fedele per molto tempo. Ho iniziato a farmi regalare film a ogni occasione o a comprarli io stesso. Su VHS naturalmente. Dopotutto, la videocassetta è stata il supporto più utilizzato per le serate film a casa fino a ben oltre gli anni Novanta.

Cattura la polvere l'attenzione in salotto

Alla fine ho collezionato 841 film – 674 DVD e 167 Blu-ray. Certo, non è una collezione enorme, ma per me era sufficiente. Anche per attirare gli sguardi stupiti dei nostri ospiti. Inoltre, ci sarebbero stati circa 100 film in più se quello scatolone durante il trasloco non fosse finito per sbaglio nel centro di smaltimento dei rifiuti... mea culpa.

A proposito di traslochi: quando io e mia moglie siamo andati a vivere insieme, dieci anni fa, era chiaro che la mia collezione di film avrebbe fatto parte dell'arredamento. Sei mesi e quasi una dozzina di scaffali di DVD dopo, il momento era arrivato: il mio orgoglio e la mia gioia adornavano il nostro salotto.

A questo punto, sono già consapevole che per la mia collezione di film non otterrò nemmeno lontanamente quanto vale effettivamente per me. Con i prezzi di acquisto di Simon (circa 10 centesimi per DVD e 50 centesimi per Blu-ray), conto con circa 150 franchi. Posso accettarlo, soprattutto perché mi sto liberando in un colpo solo della mia collezione, alla quale, nel cuore, ho già detto addio.

Poi arriva il momento: il giorno dopo carico le scatole in macchina e mi dirigo verso il negozio di Simon Freiermuth a Olten.

L'addio

Quando arrivo lì, rimango quasi ammutolito, in senso positivo. Simon gestisce un vero e proprio paradiso nerd: il suo negozio è pieno di film, giochi, gadget e carte collezionabili di ogni tipo. Mentre lui controlla i miei film, io mi aggiro entusiasta tra i corridoi, ammirando tutto e non smettendo mai di stupirmi.

Qualche anno fa, il nerd che c'è in me non si sarebbe trattenuto e mi sarei lasciato andare a una vera e propria frenesia d'acquisto nel negozio di Simon. La tentazione c'è eccome («Dai, è solo un peluche per mia figlia»), ma non ho ceduto. Sono qui per liberarmi di un peso e non per acquistarne di nuovi!

Anche Simon deve regolarmente fare spazio. Secondo le sue stime, circa la metà di tutti i film viene ceduta gratuitamente a gestori del mercato delle pulci. Piuttosto, fa affari con copie ricercate, film da tempo fuori catalogo, edizioni da collezione, libri multimediali e steelbook speciali.

Pochi minuti dopo, esco dal negozio di Simon. Sono un po' triste, ma in qualche modo mi sento anche sollevato e liberato. E ho la certezza che i miei film sono in buone mani con un fratello collezionista in spirito come Simon.

In ogni caso, la mia carriera di cacciatore-collezionatore è finita per il momento. Non saprei nemmeno cosa collezionare in questo momento. Ad eccezione dei punti Cumulus con la spesa settimanale.

Tu cosa collezioni? Cosa hai lasciato andare a malincuore? Fammelo sapere nei commenti.

Immagine di copertina: Patrick Vogt

A 370 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Sono un papà e un marito di razza, un nerd part-time e un allevatore di polli, un domatore di gatti e un amante degli animali. Vorrei sapere tutto e invece non so nulla. Ne so ancora meno, ma imparo qualcosa di nuovo ogni giorno. Quello che so fare bene è trattare con le parole, parlate e scritte. E posso dimostrarlo qui. 


Film e serie
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Una videoteca vuole salvare i DVD dall’estinzione

    di Carolin Teufelberger

  • Retroscena

    La magia di «Interstellar» ritorna in IMAX

    di Luca Fontana

  • Retroscena

    Nelle profondità del mare con la telecamera: Nuno Sá racconta le sue avventure da regista subacqueo per Netflix e Disney

    di Siri Schubert