Recensione

«Dave the Diver»: un'avventura culinaria subacquea

Philipp Rüegg
5.7.2023
Traduzione: Leandra Amato

Un gioco in cui immergersi, letteralmente e proverbialmente. «Dave the Diver» è un misto tra un gestore di ristorante e un gioco di immersioni, fino a diventare molto di più.

«Dave the Diver» è fantastico. Devi averlo! Non ti basta? Devo scrivere di più? Non posso invece andare alle stazioni di immersione? Devo solo trovare un osso di balena, un famigerato squalo bianco è in libertà e devo anche controllare il mio ristorante. Va bene, già che ci sono.

Tuffati e immergiti

In questa magica avventura in pixel trascorro la maggior parte del tempo sott'acqua. Con il mio vecchio arpione all'inizio cacciavo solo pesci piccoli. Per farlo, tengo premuto il pulsante A/X, miro con la levetta analogica sinistra e sparo con RT/RB. Ci vuole un po' di tempo per abituarsi, ma colpisco rapidamente anche i nuotatori più agili.

All'inizio del gioco sono possibili due immersioni al giorno, una al mattino e una al pomeriggio. In teoria, posso immergermi quanto voglio, purché non rimanga senza ossigeno. Grazie alle bombole di O2 che si trovano in giro, posso farlo per un periodo più lungo di quello consentito da un addestramento PADI. Se finisco l'aria, non muoio, ma perdo tutto il mio bottino. Mi rimane solo un oggetto.

Nonostante questo pericolo, il mondo sottomarino è così invitante e davvero rilassante, proprio grazie all'accogliente colonna sonora. Spesso non voglio uscire dall'acqua.

Quando pensi di aver visto tutto...

Nel corso del gioco scopro sempre più nuove specie di pesci. Per le immersioni più profonde devo migliorare la mia muta. Anche una maggiore capacità di carico non sarebbe male e bombole di ossigeno più grandi per poter rimanere sott'acqua più a lungo sono nella mia lista dei desideri. Questo e altro è disponibile per l'acquisto nell'app iDiver. Quasi tutti i lavori e le interazioni vengono risolti tramite smartphone.

Manager di ristorante

Anche la scorta di wasabi non deve mai esaurirsi e i piatti sporchi devono essere sparecchiati. Fortunatamente, posso assumere altro personale tramite annunci. Posso addestrarli in seguito in modo che diventino più veloci o che imparino a servire le bevande – no, non possono farlo fin dall'inizio.

Se gli ospiti sono soddisfatti, condividono il loro entusiasmo su «Cooksta». Dimentica Instagram e TikTok, non puoi perderti questo feed. Guardarlo è solo per il tuo piacere, ma le foto disegnate con amore dei piatti fantasiosi sono un vero punto di forza.

Conclusione: ho abboccato

«Dave the Diver» non si limita a lavorare su liste di cose da fare. Cioè sì, c'è anche l'app corrispondente. Ma i compiti sono avvolti in una narrazione divertente e ricca di personaggi stravaganti, per cui non si ha mai la sensazione di lavorare. Quando un'anziana signora pagaia con la sua zattera verso la mia barca, mi sfrego le mani con gioia. Cosa pensi che mi aspetti?

La storia del segreto guru del sushi Bancho, del misterioso popolo sottomarino e dei terremoti marini che scuotono il Blue Hole non mancano mai di emozionarmi. È possibile percepire a ogni passo quanto amore sia stato messo in questo gioco. Se devo trovare una critica, il mondo sottomarino potrebbe essere un po' più colorato e vario. Questo è compensato dai brevi intermezzi, che mi fanno sempre ridere.

«Dave the Diver» è una grande avventura da non perdere, soprattutto perché costa meno di 30 franchi.

«Dave the Diver» è disponibile per PC e Mac e mi è stato fornito da Mintrocket.

A 24 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da bambino non mi era permesso avere console. Solo con il PC di famiglia, un 486, mi si è aperto il magico mondo dei videogiochi. Oggi di conseguenza compenso in modo esagerato. Solo la mancanza di tempo e denaro mi impedisce di provare ogni gioco esistente e di riempire la mia libreria con rare console retrò. 


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Recensione

Quali sono i film, le serie, i libri, i videogiochi o i giochi da tavolo più belli? Raccomandazioni basate su esperienze personali.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Recensione

    "Dying Light: The Beast": eccellente azione zombie con debolezze tecniche

    di Domagoj Belancic

  • Recensione

    «Jurassic World Evolution 3»: il mio viaggio tra i dinosauri con qualche inconveniente

    di Michelle Brändle

  • Recensione

    «The Drifter» alla prova: oscuro, avvincente e semplicemente incredibile

    di Philipp Rüegg