Recensione

«Donkey Kong Bananza» alla prova: un platform 3D che spacca quanto la scimmia

Cassie Mammone
16.7.2025
Traduzione: Rebecca Vassella

Dimentica «Mario Kart World»: «Donkey Kong Bananza» è il nuovo gioco imperdibile per tutti i fan di Nintendo. Il platform 3D stabilisce nuovi standard.

I due si dirigono verso il centro del pianeta, dove la leggenda vuole che i desideri più sentiti vengano esauditi. Mentre DK sogna le banane, Pauline vuole tornare a casa. E così inizia il viaggio in profondità sconosciute.

La storia principale offre molta varietà durante le 15-20 ore di gioco. Mi capita regolarmente di «voler fare solo un'altra missione veloce prima di andare a dormire» per poi mettere via la mia Switch 2 dopo che il tempo è volato.

Demolizione da professionista

Questo ricorda chiaramente le lune di «Super Mario Odyssey», ma è più motivante grazie alle abilità migliorabili. Oltre alle gemme, colleziono fossili e oro. I fossili servono come moneta per l'abbigliamento nei rispettivi livelli. Gli articoli di vestiario mi danno dei bonus come la capacità di nuotare più velocemente, la rigenerazione della salute in modalità Bananza e meno danni dagli attacchi nemici.

L'oro è una moneta per gli abitanti del sottosuolo. Questi mi offrono i loro servizi e in cambio vogliono un po' dell'oro che raccolgo ovunque durante la mia avventura. I loro servizi includono i barili di cannone, che servono come scorciatoia, o la rimozione di materiale indistruttibile per poter sbloccare piccoli livelli di abilità.

Nella mia ricerca di gemme di Banandium e dei passaggi nei livelli più profondi, distruggo continuamente parti dei livelli. Prima di giocare, questo era l'elemento del gameplay che mi preoccupava di più.

Devo osservare bene le aree non distrutte, perché non sempre raggiungo la mia destinazione con la forza bruta. La formula che Nintendo ha utilizzato in numerosi giochi con la prima Switch funziona a meraviglia anche in questo caso: ho diversi modi per raggiungere il mio obiettivo. Distruzione, destrezza, enigmi e anche l'uso delle forme di Bananza.

Con la Bananza comincia il vero divertimento

Le forme di Bananza aggiungono una buona dose di varietà al già divertente gameplay di DK. Imparo le forme dai rispettivi anziani, che devo visitare al loro livello.

Con Bananza Kong, ad esempio, divento molto forte e posso distruggere l'ambiente circostante ancora più velocemente. Inoltre, questo è l'unico modo per danneggiare materiali particolarmente duri come il metallo.

Con le altre forme entra in gioco una maggiore mobilità. Mentre con Bananza Struzzo posso volare nel cielo, con Bananza Zebra sono veloce come un fulmine e posso correre sull'acqua. Con le forme – tutte migliorabili con i punti abilità – ho ancora più libertà di esplorare il mondo. Inoltre, ci sono sempre sfide specifiche per la Bananza. È qui che «Donkey Kong Bananza» prende finalmente le forme di un platform 3D.

Un bonus delle forme di Bananza è la musica in sottofondo. La mia compagna Pauline risveglia i poteri in DK con il suo canto. Anche lei impara le canzoni appropriate dagli anziani Bananza.

Le scene in cui Pauline affronta le sue insicurezze per cantare sono carine e mi ricordano il fascino dei film Disney. Pauline è un'ottima compagna in generale. Quando mi riposo, mi racconta un po' di sé e di come percepisce il mondo. Mi ci sono affezionata.

A parte questo, «Donkey Kong Bananza» non ha una trama profonda. Ecco perché amo ancora di più i momenti con Pauline.

Lucidato come un diamante

La natura musicale del gioco non deriva solo da Pauline e dalle sue abilità canore. Donkey Kong è conosciuto per il suo ritmo e la sua colonna sonora già molto prima di «Bananza». Ma il nuovo gioco non è da meno.

Se distruggo una gemma di Banandium, questa tintinna meravigliosamente. Il successivo suono «Oh Banana» quando viene raccolta ricorda l'audio di «Donkey Kong 64» e aggiunge un tocco personale. In «Donkey Kong Bananza», anche navigare tra i menu di gioco è divertente perché ad ogni clic vengono riprodotti suoni soddisfacenti e allegri.

Anche la grafica e le prestazioni del gioco sono ottime. «Donkey Kong Bananza» rende chiaro che non potrebbe essere eseguito in questa forma sulla prima console Switch. Il gioco ha un bell'aspetto per l'attuale generazione di console e, durante il mio test, si è bloccato così poche volte che posso contare gli episodi sulle dita di una mano. Spesso è successo perché ho distrutto troppo terreno con troppo oro.

Una cosa che posso criticare del gioco è la modalità cooperativa. Una seconda persona può unirsi a me e prendere marginalmente il controllo di Pauline. Tuttavia, il personaggio non può essere controllato direttamente e rimane saldamente seduto sulla spalla di DK. Il mio partner di cooperativa può solo mirare al terreno e copiarne un pezzo per lanciarlo in giro.

«Donkey Kong Bananza» è disponibile dal 17 luglio 2025 per Nintendo Switch 2. Il gioco mi è stato fornito da Nintendo a scopo di test.

In breve

Esattamente quello che volevo per la Switch 2

Con «Donkey Kong Bananza», la Switch 2 ottiene il suo prossimo titolo imperdibile dopo «Mario Kart World». A un mese dall'uscita, la console ha già il suo primo successo interno per giocatore singolo.

Il gioco è un platform con livelli pieni di oggetti da collezionare. Poter distruggere quasi tutto l'ambiente con DK è incredibilmente soddisfacente, offre varietà rispetto ad altri platform ed è molto più divertente del previsto. Le forme di Bananza offrono una varietà ancora maggiore al gioco. Il risultato è un mix riuscito di elementi familiari e nuove interessanti funzionalità.

DK non ha nulla da invidiare alla mascotte di Nintendo Mario. «Bananza» mi piace persino più di «Super Mario Odyssey», che tra l'altro è stato sviluppato dallo stesso team. Rimango curiosa di vedere cosa escogiteranno gli sviluppatori in futuro. La formula Nintendo degli open world di «Zelda» spacca nei platform.

Pro

  • Livelli belli e vari
  • Buona modalità storia, esplorazione facoltativa
  • Oggetti collezionabili grazie ai punti abilità
  • Varietà grazie alle forme di Bananza
  • Sound design geniale

Contro

  • Modalità co-op non necessaria e da migliorare

A 34 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Ho scritto il mio primo testo sui videogiochi quando avevo otto anni. Da allora non sono più riuscita a smettere. Il resto del tempo lo passo con i miei amori: Husbandos 2D, i mostri, i miei gatti e lo sport.


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Recensione

Quali sono i film, le serie, i libri, i videogiochi o i giochi da tavolo più belli? Raccomandazioni basate su esperienze personali.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Recensione

    Brutale, sanguinoso, tosto: «Ninja Gaiden 4» alla prova

    di Domagoj Belancic

  • Recensione

    «Cronos: The New Dawn» alla prova: un capolavoro dell'horror, terrificante e quasi perfetto

    di Domagoj Belancic

  • Recensione

    «Atomfall» alla prova: idea ottima, realizzazione migliorabile

    di Philipp Rüegg