Retroscena

Da dove arriva il simbolo ⌘?

David Lee
21.10.2025
Traduzione: Rebecca Vassella

Gli utenti Mac conoscono bene questo simbolo: è il tasto Command per comandi rapidi. Ma perché ha questo aspetto?

Il simbolo ⌘ è stato utilizzato da Apple come simbolo per i comandi rapidi dal 1984, introdotto insieme all'Apple Macintosh. Anche i primi computer Apple avevano un tasto di comando, ma con il simbolo della mela accanto al simbolo Command.

Oggi al suo posto c'è un tasto con la dicitura «command».

Perché la mela è stata sostituita da questo simbolo strano? Questo ha a che fare con l'introduzione dei menu grafici. Se per un comando di menu esiste una scorciatoia da tastiera, questa viene visualizzata nel menu. Quindi ogni menu sarebbe stato pieno di mele. Steve Jobs lo trovava poco attraente e voleva che il logo della mela non venisse più utilizzato come simbolo per i comandi rapidi, quindi serviva un simbolo diverso.

Le origini del simbolo ⌘

Le testimonianze più antiche provengono dall'Europa settentrionale. Una pietra figurata dell'isola svedese di Gotland, risalente a circa 1500 anni fa, mostra il simbolo in grande evidenza. Non è un carattere e forse nemmeno un simbolo, ma un ornamento senza significato noto.

Oggi, tuttavia, in Svezia e in altri Paesi nordici il segno ha un significato che deriva dalle antiche decorazioni: serve come riferimento a siti storici e ad altri luoghi di interesse. Questo è il motivo per cui il simbolo nelle tabelle Unicode non è chiamato tasto di comando Apple, ma «place of interest sign».

Conosciuto in varie culture

In Finlandia è stato scoperto un pezzo di sci di circa 1000 anni fa con un simbolo simile inciso, che doveva proteggere dalla sfortuna e dagli spiriti maligni. Anche le monete finlandesi da cinque penni coniate tra il 1963 e il 1979 portavano questo simbolo.

Figure simili esistevano anche in altre culture storiche. Il nodo di Bowen simboleggia una corda infinita con quattro anelli e prende il nome dal gallese James Bowen, morto nel 1629. Gli stemmi di famiglia con questo simbolo non sono rari negli stemmi britannici.

Il segno è presente anche nella cultura indigena del Mississippi: del periodo compreso tra il 1250 e il 1450 sono sopravvissuti diversi gioielli realizzati con conchiglie, spesso raffiguranti un sole in un anello quadrato e quattro teste di uccelli intorno ad esso.

⌘ Q

A 263 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Il mio interesse per il mondo IT e lo scrivere mi hanno portato molto presto a lavorare nel giornalismo tecnologico (2000). Mi interessa come possiamo usare la tecnologia senza essere usati a nostra volta. Fuori dall'ufficio sono un musicista che combina un talento mediocre con un entusiamso eccessivo. 


Informatica
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Ossessione mela 18: Apple ha puntato troppo in alto

    di Florian Bodoky

  • Retroscena

    Ossessione mela episodio 19: Apple si smaltisce il suo design

    di Samuel Buchmann

  • Retroscena

    Il marketing di Apple in 11 canzoni

    di Dayan Pfammatter