
Test del prodotto
Costoso ma bellissimo piacere di giocare: Razer Blade 15
di Martin Jud
Non hai bisogno di uno studio fotografico, di riflettori o di fari per avere una buona fonte di luce. Gli schermi di smartphone, PC o TV diffondono abbastanza luce e creano un’atmosfera particolare.
Seguendo il consiglio del nostro fotolografo professionista, Thomas Kunz, ho fotografato il Razer Blade 15 in una sala riunioni scura. Un televisore fissato alla parete è servito da fonte di luce, conferendo alla foto un’atmosfera cool, adatta a un notebook gaming.
Molto spesso non penso all’ambiente luminoso delle mie foto – e generalmente non è così difficile crearlo. Siamo circondati da schermi di ogni tipo, facilmente utilizzabili come fonti luminose. Un giorno, a casa, ho posto un bicchiere di vetro sulla scrivania, ho aspettato il crepuscolo e ho fatto qualche esperimento.
Ho iniziato utilizzando solo la luce dello schermo del mio PC. Mostra una luce bianca e chiara proveniente dall’alto a destra. Essendo piuttosto grande, la luce è dolce:
In seguito, ho utilizzato il monitor del PC e lo smartphone da destra. Lo schermo dello smartphone è più vicino e più piccolo, la sua luminosità è quindi meno ampia. Si crea un’ombra più grande:
Questa volta utilizzo solo lo smartphone, posizionandolo a sinistra e senza far riflettere la luce nel vetro. Il mio telefono ha uno sfondo blu e la foto risulta altrettanto blu.
Utilizzo ancora solo lo smartphone, ma stavolta impostando uno sfondo giallo.
In breve, anche solo spostando i diversi angoli luminosi e i colori puoi ottenere effetti completamente differenti. Per le foto con bassa sensibilità ISO, è indispensabile avere un treppiedi, poiché la luminosità del monitor è molto debole.
Gli esempi di cui sopra sono tutti JPEG non modificati. È possibile modificare lievemente il colore in seguito. Ecco l’ultima foto RAW con dei nuovi colori:
Ti consiglio di sperimentare soprattutto con gli angoli luminosi e con le dimensioni della luce. Tutto dipende dalla grandezza dello schermo e dalla distanza che lo separa dal soggetto.
Il mio interesse per il mondo IT e lo scrivere mi hanno portato molto presto a lavorare nel giornalismo tecnologico (2000). Mi interessa come possiamo usare la tecnologia senza essere usati a nostra volta. Fuori dall'ufficio sono un musicista che combina un talento mediocre con un entusiamso eccessivo.