
Guida
Consiglio per i fotografi principianti: riserva un budget anche per gli obiettivi
di David Lee
Il senso visivo per una buona composizione dell'immagine non è un mistero che solo i geni conoscono. Si regola praticamente da solo, se ci si concentra sulla forma e non sul contenuto.
È un trucco molto semplice, ma funziona. Passeggia e guarda il mondo come se fosse arte astratta. Non concentrarti troppo sul soggetto che catturi, bensì su quali linee, motivi e forme geometriche appaiono davanti a te.
Prova a creare foto il più astratte possibile. Questo è utile anche se non hai intenzione di praticare fotografie astratte: serve ad allenare l’occhio. Se desideri realizzare immagini interessanti, occorre prestare attenzione ai motivi, alle linee e ai contorni. La nostra fissazione sui motivi di solito oscura la vista del formale. Grazie a questo esercizio, alla fine riuscirai a mostrare motivi chiaramente riconoscibili, ma in una forma interessante.
Alcune situazioni hanno bisogno di un po’ di sforzo: ci si può sentire stupidi a fotografare un punto della strada con piena concentrazione e serietà in mezzo a tanta gente. Ma passerà in fretta. Provando è importante che nulla sia troppo stupido per te.
Dopo poco tempo noterai molti modelli e forme geometriche che normalmente avresti trascurato.
La fotografia astratta non richiede attrezzature speciali. Basta anche solo uno smartphone. Una fotocamera di grandi dimensioni ha il vantaggio di poter giocare meglio con la profondità di campo. Utilizza la modalità A e un obiettivo con quanta più luce possibile.
Il modo più semplice per ottenere l'astrazione è quello di selezionare una sezione di immagine molto piccola. Con un telefono o un obiettivo macro, è sufficiente avvicinarsi al soggetto. Altrimenti, anche i teleobiettivi possono essere utilizzati per questo scopo. L’importante è che né la capacità macro né l'effetto tele siano particolarmente accentuati. Funziona anche con un obiettivo standard da 50 mm con un limite di distanza ravvicinata ragionevolmente breve.
Poggia la fotocamera a terra di tanto in tanto e osserva l'immagine attraverso il grande display invece che attraverso il mirino. Qui un LCD mobile sarebbe l’ideale.
Il mio interesse per il mondo IT e lo scrivere mi hanno portato molto presto a lavorare nel giornalismo tecnologico (2000). Mi interessa come possiamo usare la tecnologia senza essere usati a nostra volta. Fuori dall'ufficio sono un musicista che combina un talento mediocre con un entusiamso eccessivo.