«Metaphor: ReFantazio»
Opinione

Come vola il tempo – ecco i titoli a cui ho giocato di più nel 2024

Domagoj Belancic
23.12.2024
Traduzione: Martina Russo

Il 2024 è stato un anno stellare per i videogiochi, grazie a una valanga di uscite eccellenti. Ecco i titoli a cui ho giocato di più nel corso dell’anno.

Per me il periodo di Natale è sempre un buon momento per riflettere sugli ultimi dodici mesi della mia personale esperienza di gamer. Quali giochi mi hanno particolarmente entusiasmato? Quali avrei voluto buttare nel cestino?

La domanda che mi stuzzica di più, però, è quali sono i giochi a cui ho dedicato più tempo. Quest’anno la mia classifica dei titoli più giocati include alcuni giochi che non avevo previsto.

10° posto: «Unicorn Overlord»

  • Tempo di gioco: 24 ore
  • Piattaforma: Nintendo Switch
  • Perché ci ho giocato così tanto?

9° posto: «The Legend of Zelda: Echoes of Wisdom»

8° posto: «Fallout 3»

7° posto: «Paper Mario: Il portale millenario»

6° posto: «Mario & Luigi Brothership»

5° posto: «Call of Duty: Black Ops 6»

  • Tempo di gioco: 46 ore
  • Piattaforma: Xbox Series X, PS5
  • Perché ci ho giocato così tanto?

4° posto: «Rise of the Ronin»

  • Tempo di gioco: 50 ore
  • Piattaforma: PS5
  • Perché ci ho giocato così tanto?

3° posto: «Final Fantasy VII Rebirth»

  • Tempo di gioco: 69 ore
  • Piattaforma: PS5
  • Perché ci ho giocato così tanto?

2° posto: «Like a Dragon: Infinite Weatlh»

  • Tempo di gioco: 82 ore
  • Piattaforma: PS5
  • Perché ci ho giocato così tanto?

1° posto: «Metaphor: ReFantazio»

  • Tempo di gioco: 90 ore
  • Piattaforma: PS5
  • Perché ci ho giocato così tanto?

Posto bonus: «Balatro»

Statistiche bonus: il mio tempo di gioco per piattaforma

Per concludere, ho verificato quali sono le piattaforme su cui ho trascorso più tempo in generale. In questo caso, i risultati non sono affatto sorprendenti. La piattaforma che ho usato di più quest’anno è stata di gran lunga la PS5 (505 ore), seguita dalla Switch (365 ore). In confronto, ho passato poco tempo sull’Xbox (30 ore con la Series X e 21 ore con l’OC). E come giocatore di console, ripiego su Steam o PC solo in casi di assoluta emergenza (19 ore).

Come controllare i tuoi tempi di gioco

Ora tocca a TE: quali sono i giochi e le piattaforme su cui hai trascorso più tempo?

Nei giorni scorsi tutte le principali piattaforme hanno lanciato i loro recap. Clicca su uno dei link qui sotto e accedi con il tuo account. Troverai un riepilogo delle tue ore di gioco sulla piattaforma in questione. Attenzione: quando avvii un recap, le nuove ore giocate non vengono più conteggiate.

Queste rassegne ti mostrano solo un numero limitato di partite da te giocate quest’anno. Se vuoi informazioni più approfondite sui tempi di gioco, in alcuni giochi puoi controllare i salvataggi in-game. Ma non tutti i giochi ti mostrano quanto tempo hai trascorso a giocarli.

Come terza opzione, puoi controllare i tempi di gioco a livello di sistema delle piattaforme:


Qui trovi l’elenco dei titoli a cui ho giocato di più lo scorso anno:

Immagine di copertina: «Metaphor: ReFantazio»

A 38 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Il mio amore per i videogiochi si è svegliato alla tenera età di cinque anni con il Gameboy originale ed è cresciuto a dismisura nel corso degli anni.


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Opinione

Questa è un'opinione soggettiva della redazione. Non riflette necessariamente quella dell'azienda.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Opinione

    Come vola il tempo: ecco i giochi ai quali ho giocato di più nel 2023

    di Domagoj Belancic

  • Opinione

    «Days Gone» e compagnia bella: ho dato un’altra possibilità a questi sette giochi e non me ne sono pentito

    di Domagoj Belancic

  • Opinione

    «Ghost of Yōtei» vs. «Assassin's Creed: Shadows»: quale gioco di samurai vince?

    di Domagoj Belancic