Retroscena

Click, Clack, Enter: assemblo la mia prima tastiera

Michelle Brändle
23.11.2022
Traduzione: Leandra Amato

Da tempo desideravo qualcosa di più acustico per la digitazione dei testi e la sensazione di poter premere davvero i tasti. Quando la tastiera del mio Mac inizia a cigolare, non ne ho più voglia. La sostituisco con una tastiera meccanica fatta in casa.

Mi piacciono i modelli individuali e colorati. Dopo tutto quel cigolio, voglio un piacevole click-clack. Non troppo forte. Inoltre, non voglio spendere troppe energie per scrivere. Posso influire questo in qualche modo?

Un bel po' di pretese senza know-how. Ma so chi contattare: Keycap Kevin, il nostro esperto di tastiere può aiutarmi.

La mia intenzione è musica per le orecchie di Kevin. Finalmente una nuova discepola. Mi porta una tastiera tattile e una lineare da testare. Qualcosa dipende dagli interruttori, ma devo guardare i layout perché ci sono meno keycap per l'ISO e... non capisco nulla all'inizio.

Cosa e come vorrei

Quindi mi sono documentata e ho scoperto cosa mi serve per la mia tastiera personalizzata. Per la mia lista della spesa, ho dato un'occhiata all'articolo di Kevin. Mi servono un case, un PCB, una piastra superiore, interruttori, keycap e un cavo. Ho riassunto a cosa mi servono tutti i componenti per il mio lavoro successivo.

La mia lista

Case

Quando prendo in mano le tastiere di Kevin, la prima cosa che noto è il peso. Il case può essere realizzato sia in alluminio che in plastica. O in legno. Anche io voglio qualcosa di maneggevole e leggero. In questo modo posso portare la tastiera con me in ufficio.

PCB

Interruttori

Keycap

La scelta dei keycap mi ha richiesto più tempo. Con una certa ingenuità, mi sono naturalmente concentrata solo sull'aspetto esteriore. Dovrebber essere il più possibile colorato. Un unicorno deve averci vomitato sopra. Ma anche in questo caso, il tipo e la qualità della plastica giocano un ruolo fondamentale. E voglio davvero avere una sola tastiera a casa, una tastiera perfetta. Quindi tutto deve essere perfetto.

Questo completa il puzzle. Ora è il momento di assemblare. Oltre alle utili informazioni di Kevin, ho una seconda risorsa estremamente importante per questo argomento: YouTube. Qui ricevo istruzioni dettagliate per tutte le fasi di costruzione della mia tastiera.

Un sacco di lavoro: il tuning della tasteira

Poiché il «lubrificante» (ingrassaggio) degli stabilizzatori sembra essere praticamente il punto più importante, mi dedico prima a questo. Seguo queste istruzioni video.

Tuttavia, mi accorgo già che mi manca uno o l'altro strumento per completare questo passo. Per applicare il lubrificante all'interno degli stabilizzatori ho bisogno di una siringa monouso con un beccuccio abbastanza largo. Ho confuso tre farmacisti e un impiegato delle forniture edilizie con il mio desiderio di avere una siringa del genere. Ma ho trovato quello che cercavo nell'ultima farmacia.

In effetti, ne vale la pena e mi sono superata per lavorare su tutti gli interruttori. Così facendo, riconosco il carattere meditativo di questa fase di lavoro. Ho integrato la lubrificazione degli interruttori nella mia routine mattutina del caffè. A posteriori, quasi mi manca un po'...

Comincio a mettere insieme i pezzi. Un altro video mi mostra quali parti vanno dove. È molto più facile che tirare a indovinare se non lo si è mai fatto prima.

Poco prima di inserire i keycap, penso che questa sarà la parte più facile e divertente. Divertente? Sì. Facile? Snì. Mi sono resa la vita più difficile perché voglio avvicinarmi il più possibile al layout della tastiera svizzera. Sfortunatamente, non tutti i keycap offerti sono compatibili.

Ma ci sono alcune illustrazioni divertenti con bevande, teste di gatto e persino una bistecca. È per questo che mi sbizzarrisco e uso le bevande alcoliche come sostituto del segno del dollaro, per esempio, e la bistecca per il mio inesistente punto esclamativo. Poiché ogni fila di tasti del mio set ha un'altezza e un'inclinazione diversa, devo pensarci due volte. Alla fine, sono soddisfatta del risultato.

Il glorioso momento della digitazione è arrivato

Eccitata, collego la tastiera al mio Mac e spero funzioni. E guarda un po': la mia tastiera personalizzata inizia a brillare felicemente.

Posso cambiare la modalità RGB solo quando utilizzo il programma VIA per convertire un tasto in un tasto Fn. Con la combinazione di tasti Fn-W posso quindi impostare l'illuminazione desiderata. Questo è l'ultimo passo da fare per la mia tastiera fatta in casa.

Evviva!

In poche parole: il lavoro ha dato i suoi frutti. Mi piace molto l'acustica della mia nuova tastiera. I tasti colorati e l'illuminazione sottolineano il mio lavoro e mi piace molto concludere questo testo con questo bel risultato. Inoltre, è una sensazione di assoluta felicità aver assemblato qualcosa da soli.

Il punto migliore è il fatto di aver imparato qualcosa di nuovo. Mi ha sicuramente arricchita, anche se probabilmente ho bisogno di un po' di «spazio» prima della prossima tastiera personalizzata.

Immagine di copertina: Michelle Brändle

A 64 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Nel mio mondo, Super Mario insegue gli Stormtrooper con un unicorno e Harley Quinn mescola cocktail per Eddie e Peter al bar della spiaggia. Ovunque possa dare sfogo alla mia creatività, le mie dita fremono. O forse perché nelle mie vene non scorre altro che cioccolato, brillantini e caffè. 


Informatica
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Ho speso 800 franchi per una tastiera e lo rifarei subito

    di Kevin Hofer

  • Retroscena

    Una tastiera al 65% può fare al caso mio?

    di Martin Jud

  • Retroscena

    Desk setup della redazione – parte 1: per Michelle un'esplosione di colori

    di Michelle Brändle