Retroscena

Chi dominerà il futuro dello streaming? Google, Microsoft o Steam?

Philipp Rüegg
1.4.2019
Traduzione: Leandra Amato

La corsa al futuro dei giochi in streaming è iniziata. Google ha fatto la prima mossa con Stadia, ma è ancora troppo presto per capire chi rimarrà in testa alla classifica: la concorrenza è agguerrita.

Non c'è da stupirsi, quindi, che innumerevoli player del settore stiano facendo il loro ingresso sul ring dei videogiochi in streaming. Google ha sferrato il primo colpo con Stadia e Microsoft ha contraccambiato annunciando che rilascerà il suo prodotto quest'anno. Ma questi due giganti della tecnologia non sono gli unici a indossare i guantoni.

Google Stadia

Microsoft xCloud

Playstation Now

Geforce Now

Nintendo

EA Project Atlas

Steam

Se parliamo di librerie di giochi, Steam vince a mani basse. Valve sarebbe in una buona posizione se avesse pianificato una soluzione cloud. Utilizzando il box Steam Link o l'applicazione Steam Link per Android e iOS, è già possibile eseguire lo streaming di giochi per PC su un dispositivo a scelta.

Amazon

Walmart, Verizon

# Un solo mercato con più nomi

Tutto sembra indicare che il futuro appartiene allo streaming. È difficile prevedere quanto tempo ci vorrà perché le prestazioni del cloud gaming siano allo stesso livello delle capacità locali di un PC o di una console fisica. Vedremo i primi tentativi quest'anno. Anche se ogni azienda cerca di tirare l’acqua al suo mulino, mi aspetto che in futuro molte di loro coesisteranno, come accade già ora nel caso dello streaming di film e serie.

Ora come ora, Microsoft sembra essere la soluzione ovvia per i gamer di oggi. Offre un abbonamento illimitato, la libreria di giochi è consistente e si basa già su un approccio multipiattaforma con PC e Xbox One. Gli utenti esistenti possono testare lo streaming senza rischi e, se preferiscono, tornare alla console o al PC senza problemi. I prossimi mesi e l'E3 in particolare sembrano interessanti.

Cosa ne pensi? Chi diventerà il nuovo gigante del cloud gaming? O pensi che lo streaming di videogiochi sia un concetto destinato al fallimento?

A 22 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da bambino non mi era permesso avere console. Solo con il PC di famiglia, un 486, mi si è aperto il magico mondo dei videogiochi. Oggi di conseguenza compenso in modo esagerato. Solo la mancanza di tempo e denaro mi impedisce di provare ogni gioco esistente e di riempire la mia libreria con rare console retrò. 


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Google Stadia porta il futuro, ma Microsoft ha le carte migliori

    di Philipp Rüegg

  • Retroscena

    Xbox si trova davanti alla più grande svolta della sua storia

    di Philipp Rüegg

  • Retroscena

    Come ha fatto "Hollow Knight: Silksong" a diventare il gioco indie più atteso di tutti i tempi?

    di Philipp Rüegg