Novità e trend

Stadia, il servizio di streaming di giochi Google che vuole rivoluzionare il mercato

Philipp Rüegg
19.3.2019
Traduzione: Leandra Amato

Stadia è il nome dato da Google al suo nuovo servizio di streaming di videogiochi. Qualsiasi dispositivo con un browser Chrome può accedervi e giocare a titoli di successo come «Assassins Creed Odyssey» in qualità fino a 4K.

Con la recente chiusura della fase beta del progetto Stream, abbiamo capito che Google prepara qualcosa di grande nel settore videogiochi. Il gigante della ricerca ha svelato il mistero alla GDC di San Francisco.

Questo trucco magico è reso possibile dai giganteschi centri dati di Google in tutto il mondo. I giochi non devono essere calcolati sul tuo hardware. Il lavoro viene affidato in outsourcing al centro dati e il video è diffuso da te. Hai a disposizione 10,7 teraflop di potenza grafica. A confronto: la PS4 Pro dispone di 4,2 teraflop e la Xbox One X di 6,0. Una RTX 2080 Ti offre un po' di più con 14,2 teraflop, ma il prezzo parla per sé.

E non è tutto! La presentazione di Google di martedì sera era ricca di caratteristiche interessanti che potrebbero cambiare per sempre l'industria dei videogiochi.

Le caratteristiche principali a colpo d’occhio

Il controller

Google ha sviluppato il proprio controller per Stadia. Utilizza lo stesso layout di joystick del controller PS4, ma dispone di due tasti in più: un tasto permette di catturare, registrare o condividere video delle tue partite; l'altro pulsante avvia l’Assistente Google, che può essere utilizzato in modi diversi nei giochi. Il controller ha un microfono integrato per l’Assistente, ma anche per altre applicazioni.

Instant Play tramite YouTube

Apri il browser, seleziona il gioco e inizia. Ecco come Google propone di giocare con Stadia. Ma non è tutto: la possibilità più importante potrebbe essere quella di iniziare i giochi da YouTube. Immagina di guardare lo streaming del tuo youtuber preferito o il trailer di un nuovo gioco: ti basterà cliccare sul pulsante «Play Game» e iniziare a giocare in meno di cinque secondi.

Crossplay

Google promette una compatibilità totale con altre piattaforme. Tutti gli sviluppatori che vogliono offrire il crossplay nei loro giochi, possono farlo – compresa la sincronizzazione dei salvataggi.

Cambio senza intoppi

Dal momento che i giochi vengono eseguiti sul server di Google, è possibile passare dal notebook al telefono cellulare nel bel mezzo del gioco e continuare a giocare senza intoppi.

Schermo diviso

I giochi con schermo diviso richiedono una maggiore potenza di calcolo. Ecco perché gli sviluppatori di Google sono spesso contrari. Con Stadia, non sarà più un problema.

Condivisione di scene di gioco

Streaming live

Registrare delle partite o fare lo streaming in diretta dovrebbe essere ancora più facile con Stadia. Poiché sono calcolati sul lato server, è sufficiente premere un solo tasto per avviare lo streaming. Il tuo gioco viene registrato anche in 4K/60.

Crowdplay

Grazie al Crowdplay puoi saltare direttamente in un gioco multiplayer che stai guardando in live stream. Con un solo click atterri nella lobby corrispondente (in coda). Questa funzione è stata mostrata con il gioco «NBA2K». Per gli streamer che vogliono interagire ancora di più con i loro spettatori, questa è l'occasione perfetta.

Walkthrough grazie all’Assistente Google

L'Assistente Google ha il suo pulsante sul controller e può essere lanciato direttamente senza interrompere la partita. Se rimani bloccato in un gioco, puoi chiedere all’Assistente e lui ti mostrerà il video. Nella presentazione, abbiamo visto un esempio di aiuto apportato dall’Assistente nel gioco «Shadow of the Tomb Raider». Non è più necessario fare clic su alt-tab per passare dal gioco al browser o prendere il telefono.

Supporta i principali motori grafici

Stadia è interamente compatibile con Unreal Engine, Unity e Havok. Questo permette agli sviluppatori di avere accesso ad alcuni degli strumenti più importanti e popolari disponibili.

Lo studio di sviluppo di Google

Sapevamo già che la nota produttrice di videogiochi Jade Raymond è passata a Google. Ora sappiamo anche cosa farà. Jade Raymond guiderà il nuovo studio di giochi Stadia Games and Entertainment, che svilupperà giochi per Google.

Stadia è già nelle mani di oltre 100 studi. Google ha annunciato che il servizio sarà lanciato nel 2019 negli Stati Uniti, in Canada, nel Regno Unito e in gran parte dell'Europa. Il cinico che è in me suppone che la Svizzera non ne farà parte. Non ci sono ancora informazioni sul prezzo o su quali giochi saranno disponibili. Ne sapremo di più quest’estate.

Cosa ne pensi? Google rivoluzionerà l'industria dei videogiochi? O sono solo parole al vento?

A 81 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da bambino non mi era permesso avere console. Solo con il PC di famiglia, un 486, mi si è aperto il magico mondo dei videogiochi. Oggi di conseguenza compenso in modo esagerato. Solo la mancanza di tempo e denaro mi impedisce di provare ogni gioco esistente e di riempire la mia libreria con rare console retrò. 


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Novità e trend

Dal nuovo iPhone al revival della moda anni '80. La redazione fa chiarezza.

Visualizza tutti