Guida

A cosa serve quale Mac – novembre 2023

Samuel Buchmann
23.11.2023
Traduzione: Rebecca Vassella

Vuoi acquistare un Mac, ma non sai quale? Allora sei nel posto giusto! Ecco quali sono i dispositivi che consiglio per le diverse situazioni.

Questa è la versione più recente della guida. Quando Apple rilascia nuovi Mac, aggiorno anche le mie raccomandazioni. Qui trovi l'ultima versione di giugno.

Ufficio mobile: MacBook Air M2 da 15 pollici

Il MacBook Air da 15 pollici è uno dei miei portatili preferiti della gamma Apple. È bello, sottile e leggero. Ha una superficie di lavoro ampia, una lunga durata della batteria ed è abbastanza veloce per applicazioni di ufficio. Apple si trattiene persino sul prezzo. L'Air è un dispositivo ottimamente bilanciato per coloro che studiano o che lavorano in ufficio. Con la versione da 15 pollici, è possibile fare a meno di uno schermo esterno in tante situazioni.

Ufficio mobile a basso costo: MacBook Air M1

Il MacBook Air M1 di tre anni fa con 8 GB di RAM e 256 GB di SSD è nel 2023 sempre ancora un solido dispositivo per le attività quotidiane. È veloce nelle applicazioni da ufficio, piccolo, leggero e silenzioso. La batteria dura tutto il giorno. La cosa migliore del MacBook Air M1 è che costa solo 900 franchi nella versione base.

Ufficio fisso: M2 Mac Mini

Tuttofare spensierato: MacBook Pro M3 Pro

Ti serve il computer per il lavoro che non consiste solo in messaggi ed e-mail. Forse modifichi foto con Lightroom e Photoshop. In più, forse fai anche uso di filtri complessi oppure vuoi che le maschere di ritaglio migliorino automaticamente. Oppure monti dei video e non vuoi chiederti se il tuo computer è in grado di gestire le dimensioni del progetto e la risoluzione della telecamera.

Editing di immagini: Mac Mini M2 Pro

Programmazione, audio: MacBook Pro M3 Pro

Video di fascia alta, 3D: MacBook Pro M3 Max

La mia regola generale è che se devi chiederti se hai bisogno dei 40 core GPU dell'M3 Max, la risposta è «no». Questa prestazione è utile solo in casi eccezionali. Ad esempio, se produci video a livello professionale, se il tuo flusso di lavoro include materiale grezzo di 8K e se lavori con After Effects. Oppure se utilizzi regolarmente programmi di rendering 3D come Blender, che consumano potenza grafica.

Se fai parte di questo gruppo target, allora l'M3 Max velocizzerebbe notevolmente il tuo lavoro, anche perché il chip di grandi dimensioni porta con sé un numero doppio di decodificatori video: due per H.264/HEVC e ProRes. Se hai una workstation fissa, il Mac Studio M2 Max è più economico, ma dovresti rinunciare ad alcune prestazioni. Con l'M2 Ultra, è ancora più veloce del MacBook Pro M3 Max, ma nella maggior parte dei casi è decisamente eccessivo.

Poiché progetti laboriosi prevedono file di grandi dimensioni, sarebbe necessario aumentare l'SSD ad almeno 2 TB. A meno che non lavori direttamente da un'unità di rete veloce. Nella maggior parte dei casi, 48 GB di RAM sono sufficienti. Ma solo tu puoi sapere se invece te ne servono di più con il tempo.

Meno convincenti: Mac Pro, iMac, MacBook Pro M3

Sono un po' deluso dall'iMac M3, l'unica opzione all-in-one di Apple – a un prezzo elevato se non vuoi la versione base con un raffreddamento insufficiente e un SSD lento. Nonostante il display relativamente piccolo da 24 pollici, l'iMac costa oltre 2000 franchi/euro. Preferirei quindi un Mac Mini con un monitor esterno, così che in futuro potrò sostituire il computer e conservare lo schermo.

Anche il nuovo modello entry-level del MacBook Pro con il normale chip M3 è difficile da collocare. Per le applicazioni puramente d'ufficio, credo che il MacBook Air da 15 pollici sia l'offerta migliore. E se ti servono prestazioni, ti consiglio di pagare il piccolo sovrapprezzo per l'M3 Pro.

Immagine di copertina: Samuel Buchmann

A 56 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Le mie impronte digitali cambiano talmente spesso che il mio MacBook non le riconosce più. Il motivo? Se non sono seduto davanti a uno schermo o in piedi dietro a una telecamera, probabilmente mi trovo appeso a una parete di roccia mantenendomi con i polpastrelli. 


Informatica
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    A cosa serve quale Mac – giugno 2023

    di Samuel Buchmann

  • Guida

    Un Mac per ogni evenienza – dicembre 2024

    di Samuel Buchmann

  • Guida

    Qual è il Mac giusto per te? Ecco le risposte a febbraio 2023

    di Samuel Buchmann