Samuel Buchmann
Guida

Un Mac per ogni evenienza – dicembre 2024

Samuel Buchmann
7.12.2024
Traduzione: Rebecca Vassella

Vuoi acquistare un Mac, ma non sai quale? Ecco quali sono i dispositivi che consiglio per le diverse situazioni.

Nota: se non stai leggendo questo articolo dal sito svizzero, i link ai prodotti non funzioneranno a causa di una limitazione tecnica. Puoi però trovare le rispettive versioni locali dei Mac utilizzando la funzione di ricerca.

Suggerimenti generali

La prima cosa da scegliere è il colore del tuo nuovo Mac. A seconda del dispositivo, sono disponibili opzioni eleganti come «Space Black», «Midnight» o «Polar Star». Per quanto riguarda il colore, tuttavia, c'è solo una scelta giusta.

Argento. Sempre.

Scherzi a parte, ovviamente ci sono gusti diversi. Però Apple introduce sempre nuovi colori e poi li lascia morire, mentre l'argento rimane l'unica costante. Se acquisti il tuo Mac e gli accessori di questo colore, avrai la sicurezza che anche i nuovi dispositivi cinque anni dopo si abbineranno. Inoltre, l'argento è di gran lunga il meno sensibile alle impronte digitali. Il nero o il blu scuro appaiono sporchi dopo cinque minuti.

Quanta RAM devo prendere?

Poiché gli aggiornamenti della RAM sono molto costosi con Apple, la regola d'oro è: quanto necessario, ma il meno possibile. Il significato esatto di questo dipende molto dal tuo uso personale. Il nuovo minimo di 16 gigabyte (GB) è in realtà sempre sufficiente per le applicazioni di ufficio. I programmi creativi come Lightroom beneficiano di maggiori riserve.

Quanto deve essere grande il mio SSD?

Lo spazio di archiviazione da Apple costa più dello zafferano. I californiani applicano prezzi strabilianti per gigabyte, soprattutto per i dispositivi più convenienti: un upgrade da 256 a 512 GB costa più di 2 terabyte per un PC Windows. Ti conviene quindi prendere in considerazione un'espansione esterna della memoria. Questo non comporta praticamente alcuno svantaggio, soprattutto per i dispositivi fissi come il Mac Mini.

L'unità SSD interna dovrebbe essere sufficientemente capiente per contenere tutti i programmi e il progetto di lavoro attuale. Tuttavia, archivierei le raccolte video, gli archivi di immagini e i file utilizzati raramente su unità SSD esterne, archivi di rete o cloud.

Vetro nanostrutturato?

Ora puoi ottenere anche il MacBook Pro e l'iMac con un display opaco con un sovrapprezzo. Quello che ha fatto Apple non è stato solo applicare un rivestimento, ma fresare una nanostruttura nel vetro. In questo modo lo schermo è robusto come se avesse una finitura lucida. La struttura microscopica è progettata per ridurre i riflessi di distrazione.

Ufficio mobile: M3 MacBook Air

Il MacBook Air da 15 pollici è uno dei miei portatili preferiti della gamma Apple: bello, sottile e leggero. Ha una superficie di lavoro ampia, una lunga durata della batteria ed è abbastanza veloce per applicazioni di ufficio. Apple si trattiene persino sul prezzo. L'Air è un dispositivo ottimamente bilanciato per studenti e chi lavora in ufficio. Con la versione da 15 pollici, puoi fare a meno di uno schermo esterno in tante situazioni.

Apple ha recentemente aumentato la RAM minima del MacBook Air a 16 GB – allo stesso prezzo – rendendo finalmente il modello base un affare. Se il budget lo consente, consiglio di passare a un'unità SSD da 512 GB. E se hai ancora tempo, aspetta la versione successiva con il chip M4. Il suo arrivo è previsto per la primavera del 2025 e offrirà prestazioni ancora più elevate.

Ufficio fisso: M4 Mac Mini

Il nuovo design del Mac Mini dimostra in modo impressionante quanto siano efficienti e poco ingombranti i chip M di Apple. Nonostante il prezzo basso, ottieni cinque porte USB-C, tre delle quali supportano Thunderbolt 4 (40 Gbit/s). L'unico punto debole rimane il misero SSD da 256 GB. A differenza di un portatile, con un computer fisso eviterei gli orrendi costi di upgrade. Un'unità SSD esterna collegata in modo permanente non infastidisce.

Tuttofare spensierato: MacBook Pro M4 Pro

Ti serve questo portatile se il tuo lavoro non consiste solo in messaggi ed e-mail. Forse modifichi foto con Lightroom e Photoshop, utilizzi anche filtri complessi e ritagli gli oggetti utilizzando una maschera IA. Oppure monti dei video e non vuoi chiederti se il tuo computer è in grado di gestire le dimensioni del progetto e la risoluzione della fotocamera.

Editing di immagini: Mac Mini M4 Pro

La fotografia è la tua professione e modifichi sempre le tue foto nella stessa postazione? Allora consiglio il Mac Mini M4 Pro con 24 GB di RAM e 512 GB di SSD, insieme a un buon schermo AdobeRGB, come il BenQ PhotoVue SW321C. Se preferisci una configurazione mobile, scegli il MacBook Pro M4 di cui sopra.

Programmazione, audio: MacBook Pro M4 Pro

Video di fascia alta, 3D: MacBook Pro M4 Max

La mia regola generale è che se devi chiederti se hai bisogno delle prestazioni grafiche dell'M4 Max, la risposta è «no». La GPU più grande è utile solo in casi eccezionali. Ad esempio, se produci video a livello professionale, se il tuo flusso di lavoro include materiale grezzo di 8K e se lavori con After Effects. Oppure se utilizzi regolarmente programmi di rendering 3D come Blender, che consumano potenza grafica.

Oggetto decorativo: M4 iMac

Consiglio l'iMac solo a tre condizioni. Se ti serve solo per le normali applicazioni di ufficio. Se un display da 23,5 pollici è sufficiente per te. Se deve essere anche un oggetto decorativo per te. Tra le possibili ubicazioni vi sono salotti, aree di ricevimento e negozi.

In tutti gli altri casi, sconsiglio l'iMac. In pratica è un Mac Mini appiattito con un display troppo costoso. Per lo stesso prezzo, puoi acquistare il Mini insieme a un monitor più grande e migliore. Questa combinazione è più flessibile, meglio raffreddata e ha più connessioni rispetto all'iMac. Puoi inoltre tenere il monitor esterno per diverse generazioni di computer.

Immagine di copertina: Samuel Buchmann

A 102 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Le mie impronte digitali cambiano talmente spesso che il mio MacBook non le riconosce più. Il motivo? Se non sono seduto davanti a uno schermo o in piedi dietro a una telecamera, probabilmente mi trovo appeso a una parete di roccia mantenendomi con i polpastrelli. 


Informatica
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    A cosa serve quale Mac – novembre 2023

    di Samuel Buchmann

  • Guida

    A cosa serve quale Mac – giugno 2023

    di Samuel Buchmann

  • Guida

    Qual è il Mac giusto per te? Ecco le risposte a febbraio 2023

    di Samuel Buchmann