Retroscena

50 anni di floppy disk: l'ascesa e la caduta di un supporto di memorizzazione

Kevin Hofer
30.12.2021
Traduzione: Leandra Amato

Il 2021 segna il 50° anniversario del lancio del floppy disk. Il supporto di memorizzazione è scomparso da tempo dai nostri computer. Ma il floppy ha dato il via a un'intera industria.

Quando il floppy disk fu lanciato nel 1971, fu una vera e propria rivoluzione. Per la prima volta, i programmi non dovevano più essere inseriti manualmente, ma potevano essere caricati direttamente dal floppy disk. Questa non è stata solo una rivoluzione per gli utenti di computer, ma anche per gli sviluppatori di software, che potevano finalmente vendere i loro programmi attraverso un supporto di dati.

Un inventore giapponese ha davvero inventato il floppy disk?

In realtà, IBM rivendica l'invenzione del floppy disk. Tuttavia, il gigante blu ha alcuni accordi di licenza con il dottor NakaMats. Quindi non è chiaro se gli ingegneri IBM siano stati effettivamente ispirati dall'inventore giapponese.

Alan Shugart è spesso associato all'invenzione del floppy disk. Quest'ultimo ha diretto i programmi di sviluppo da IBM nel 1967, incaricando una squadra di ingegneri guidata da David L. Noble: il compito è quello di sviluppare un nuovo tipo di supporto di memorizzazione per i computer. Ma non uno qualsiasi: deve essere semplice ed economico e adatto per caricare istruzioni e installare software.

Il primo floppy

Il team utilizza prima i nastri magnetici. Ma poi opta per una scheda rivestita di materiale magnetico. Questa deve essere inserita attraverso una fessura in un drive e ruotata su un fuso. Nel 1969 nasce così il floppy disk. Questi primi floppy sono alti 8 pollici e flessibili. Il nome «floppy» deriva da questa flessibilità.

A questo punto, il suddetto ingegnere David L. Noble non è più responsabile del progetto. Infatti, Warren L. Dalziel assume questo compito. Così, invece di una persona, diverse persone sono coinvolte nell'invenzione e nello sviluppo del floppy disk.

Qui è dove Alan Shugart entra di nuovo in gioco. Quest'ultimo si mette in proprio con la Shugart Industries nel 1976 e viene incaricato dal produttore di computer Wang Laboratories di sviluppare un floppy per i loro computer desktop. Nasce il floppy da 5,25 pollici con una capacità di fino a 1,2 megabyte (MB). All'inizio, però, ci sono solo 100 KB all'interno.

L'industria del software grazie al floppy

Tuttavia, il floppy disk da 5,25 pollici non prende piede per via dei computer desktop di Wang. Dal 1977, anche l'Apple II può leggere questi dischi floppy attraverso un drive opzionale. Grazie al successo dell'Apple II, diventano quindi lo standard. La maggior parte dei computer alla fine degli anni '70 e all'inizio degli anni '80 li utilizza.

Questa è anche l'era dei PC. È non è un caso. Infatti, il floppy disk permette di trasferire/installare programmi e dati rapidamente e facilmente.

Il PC diventa commerciabile grazie al floppy disk, creando l'industria del software. Se ti interessa questo periodo storico, ti consiglio questi articoli:

La fine dell'era dei floppy disk

Più tardi, si aggiungono dischi ZIP di Iomega e Super Disk di Imation. All'inizio degli anni '90, l'era del floppy giunge al termine. All'inizio, i CD e i DVD riscrivibili prendono il suo posto. Con capacità superiori a 1 gigabyte, sono di gran lunga superiori al floppy. I CD e i DVD vengono in seguito sostituiti dalla memoria flash e da Internet ad alta velocità. Sony annuncia nel 2010 di non voler più produrre floppy.

E Alan Shugart, il presunto inventore IBM del floppy disk? Fonda Seagate Technology nel 1979. D'ora in poi, l'azienda si concentra su hard disk. Shugart muore nel 2006.

Ma non Dr. NakaMats: il padre spirituale del floppy disk ha 93 anni e continua a inventare cose. Grazie a un rigido piano di vita, che naturalmente ha anche inventato, vuole arrivare a 144 anni.

A 87 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Tecnologia e società mi affascinano. Combinarle entrambe e osservarle da punti di vista differenti sono la mia passione.


Informatica
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Gary Kildall: il quasi Gates

    di Kevin Hofer

  • Retroscena

    VisiCalc: la prima killer app della storia del computer

    di Kevin Hofer

  • Retroscena

    Il microcomputer: il successo grazie a hobbisti e appassionati

    di Kevin Hofer