
I prodotti RME Audio migliori della categoria Effetti Audio
In questa pagina trovi una classifica dei prodotti migliori RME Audio di questa categoria. Per avere tutto a colpo d'occhio, abbiamo già raccolto per te le informazioni più importanti sui prodotti in classifica.
1. RME Audio M-32 AD Pro II
La serie M-32 Pro II è stata sviluppata per soddisfare le elevate esigenze di studi professionali, installazioni audio immersive, sistemi di sound live e applicazioni industriali che necessitano di una soluzione di conversione analogica affidabile con elaborazione audio di rete di alta gamma. Questi nuovi convertitori sono disponibili con 32 ingressi o uscite analogiche e AVB in una selezione di quattro modelli diversi. Con un massimo di 32 canali, I/O MADI completi, specifiche migliorate con un fattore di distorsione estremamente basso, routing intelligente dei canali e un'innovativa facilità d'uso, la nuova serie M-32 Pro II rappresenta il massimo della tecnologia per prestazioni audio eccezionali. Le M-32 AD Pro II dispongono, oltre a due I/O MADI con routing del segnale separato, di un'interfaccia AVB basata sugli standard di rete aperti IEEE 802.1 e 1722.1, che consente la trasmissione di 32 canali analogici con una frequenza di campionamento fino a 192 kHz tramite un singolo cavo Ethernet. In combinazione con switch AVB esterni, i nuovi convertitori della serie M possono essere integrati rapidamente, facilmente e in modo affidabile in strutture di rete più complesse grazie all'ampia elaborazione del segnale sincronizzato nel tempo offerta dal protocollo AVB. I modelli AVB inviano e ricevono fino a 128 canali a 48 kHz (96 a 96 kHz, 64 a 192 kHz) e sono completamente controllabili e configurabili tramite ATDECC (IEEE 1722.1). Ciò consente un'integrazione fluida in reti AVB deterministiche. RME offre un dispositivo AVB con due porte di rete completamente ridondanti, basato sulle raccomandazioni di MILAN. Il RME AVB-Core implementa in modo coerente gli standard IEEE per lo streaming audio, la scoperta e il controllo, consentendo ai dispositivi RME di essere riconosciuti e completamente controllati da qualsiasi controller AVB, rendendo obsoleti i protocolli di controllo specifici del produttore.

2. RME Audio M-16 Da
L'M-16 DA di RME è un convertitore DA di alta gamma a 16 canali, caratterizzato da un utilizzo semplice e una dotazione completa. Questo dispositivo unisce un'eccellente tecnologia di circuiti analogici con straordinari convertitori AD di ultima generazione, offrendo una conversione DA di altissimo livello grazie alla SteadyClock integrata - e il tutto per ben 16 volte! La serie M rappresenta una base insuperabilmente flessibile per la realizzazione di setup multicanale in studi professionali, sul palco e nel settore broadcast. La conversione digitale/analogica a 16, 32, 48 e 64 canali è possibile attraverso combinazioni di M-32 DA e M-16 DA, in base alle esigenze dell'applicazione e al budget disponibile. Tre livelli di riferimento hardware fino a +24 dBu, I/O MADI e ingresso ADAT fino a 192 kHz, uscite tramite connettori jack da 6,3 mm e D-Sub, controllo remoto via MIDI, funzionamento su un ampio intervallo di tensione di rete e un case alto solo 2 HE rendono questo dispositivo unico. L'M-16 DA amplia la linea MADI di RME con una conversione multicanale a livello di riferimento a un prezzo imbattibile!
I punti salienti: convertitore DA a 16 canali, uscita simmetrica doppia, 118 dBA, case da 19" alto solo due HE, 1 x I/O MADI, 16 canali a 96 kHz, 8 canali a 192 kHz, 4 x ingresso ADAT, 8 canali a 96 kHz, 4 canali a 192 kHz, I/O MADI a zero ritardo che consente il cascading senza compensazione del ritardo, soppressione del rumore alle uscite analogiche all'accensione e allo spegnimento del dispositivo, 16 LED Level Meter con 6 LED ciascuno, SteadyClock, clock ibrido digitale per un suono ottimale, SyncCheck, tecnologia unica per il controllo della sincronizzazione del clock, memorizzazione permanente di tutte le impostazioni, completamente controllabile da remoto via MIDI e MIDI su MADI.
Connettività M-16 DA: 16 x uscita analogica, 1 x I/O MADI (ottico e coassiale), 4 x ingresso ADAT (TOSLINK), MIDI I/O (DIN a 5 poli), Wordclock I/O (BNC).

3. RME Audio RME M-32 DA Pro II-D Convertitore DA a 32 canali
Convertitore D/A 32 canali 192 kHz con MADI e Dante I/O, 1 HU
La serie M-32 Pro II è stata progettata per soddisfare le elevate esigenze di studi professionali, installazioni sonore immersive, sistemi di sound live e applicazioni industriali che necessitano di una soluzione di conversione analogica affidabile con elaborazione audio di rete di alta gamma. Questi nuovi convertitori sono disponibili con 32 ingressi o uscite analogiche e AVB in una selezione di quattro modelli diversi. Con fino a 32 canali, MADI I/O completo, specifiche migliorate con un fattore di distorsione estremamente basso, routing intelligente dei canali e un'innovativa facilità d'uso, la nuova serie M-32 Pro II rappresenta il massimo della tecnologia per un'eccezionale performance audio.
La connettività Dante, molto richiesta, è stata integrata direttamente nell'hardware del M-32 Pro II-D da RME. Essa consente la connessione ad altri dispositivi audio tramite switch di rete standard e permette agli utenti di collegare fino a 64 canali audio di un computer direttamente agli ingressi e uscite analogici e digitali del M-32 Pro II-D utilizzando la Dante Virtual Soundcard™ (licenza disponibile separatamente).
In un contesto di soluzioni audio di rete in continua evoluzione, la sfida per il team di sviluppo RME è stata quella di creare una piattaforma di dispositivo ad alte prestazioni che garantisca un'incomparabile flessibilità e stabilità nel tempo. Per soddisfare queste elevate richieste, tutto è stato progettato da zero. Grazie all'integrazione del core IP Dante di Audinate su una piattaforma FPGA RME appositamente sviluppata, RME non solo offre una soluzione altamente flessibile, ma si avvicina anche notevolmente all'obiettivo di un'esperienza di networking audio veramente universale.

4. RME Audio M-32 DA Pro II
La serie M-32 Pro II è stata progettata per soddisfare le esigenze di studi professionali, installazioni audio immersive, sistemi audio dal vivo e applicazioni industriali che richiedono una soluzione di conversione analogica affidabile con un'elaborazione audio di rete di alto livello. Questi nuovi convertitori sono disponibili con 32 ingressi o uscite analogiche e AVB per una scelta di quattro diversi modelli. Con un massimo di 32 canali, I/O MADI completi, specifiche migliorate con una distorsione bassissima, routing intelligente dei canali e un'innovativa facilità d'uso, la nuova serie M-32 Pro II rappresenta lo stato dell'arte delle prestazioni audio eccezionali.Oltre a due I/O MADI con routing del segnale separato, l'M-32 DA Pro II è dotato di un'interfaccia AVB basata sugli standard di rete aperti IEEE 802.1 e 1722.1, che consente la trasmissione di 32 canali analogici con frequenza di campionamento fino a 192 kHz tramite un singolo cavo Ethernet. Insieme agli switch AVB esterni, i nuovi convertitori della Serie M possono essere integrati in modo rapido, semplice e affidabile in strutture di rete più complesse grazie all'ampia elaborazione del segnale sincronizzato nel tempo del protocollo AVB. I modelli AVB trasmettono e ricevono fino a 128 canali a 48 kHz (96 @ 96kHz, 64 @ 192k- Hz) e sono completamente controllabili e configurabili tramite ATDECC (IEEE 1722.1). RME offre un dispositivo AVB con due porte di rete completamente ridondanti, basate sulle raccomandazioni MILAN™. L'AVB-Core di RME implementa in modo coerente gli standard IEEE per lo streaming audio, il rilevamento e il controllo, in modo che i dispositivi RME possano essere riconosciuti e controllati da qualsiasi controller AVB e che i protocolli di controllo specifici del produttore appartengano al passato.

5. RME Audio M-32 Ad
L'M-32 AD di RME è un convertitore AD di alta gamma a 32 canali, facile da usare e dotato di un'ampia gamma di funzionalità. Questo dispositivo combina un'eccellente tecnologia di circuiti analogici con convertitori AD di ultima generazione, offrendo una conversione AD di altissimo livello - 32 volte! Limiter analogici, tre livelli di riferimento hardware fino a +24 dBu, MADI I/O e ADAT I/O fino a 192 kHz, ingressi tramite jack da 6,3 mm e D-Sub, controllo remoto via MIDI, funzionamento su un ampio intervallo di tensione di rete e un case alto solo 2 HE rendono questo dispositivo unico.
Progettato e ottimizzato per un uso professionale in radio, studio e palcoscenico, include anche un eccezionale limiter, in grado di ridurre la sovraesposizione dell'ingresso analogico fino a 17 dB senza distorsione udibile (livello massimo di ingresso +30 dBu). L'M-32 AD offre una conversione multicanale a livello di riferimento - con un rapporto qualità-prezzo senza pari!
I punti salienti: convertitore AD a 32 canali, design bilanciato, 116 dBA, case da 19" alto solo due HE, 1 x MADI I/O, 32 canali a 96 kHz, 16 canali a 192 kHz, 4 x ADAT Out, 16 canali a 96 kHz, 8 canali a 192 kHz, MADI I/O a zero latenza consente il campionamento senza compensazione del ritardo, limiter analogici attivabili, 32 LED level meter con 5 LED ciascuno, visualizzazione del status del limiter per canale tramite 32 LED, SteadyClock, clock ibrido digitale per un suono ottimale, SyncCheck, tecnologia unica per il controllo della sincronizzazione del clock, memorizzazione di tutte le impostazioni, completamente controllabile a distanza via MIDI e MIDI su MADI.
Connettività M-32 AD: 32 x In Analogici, M-16 AD: 16 x In Analogici, 1 x MADI I/O (ottico e coassiale), 4 x ADAT Out (TOSLINK), 1 x ADAT In (solo per sincronizzazione), MIDI I/O (DIN a 5 pin), Wordclock I/O (BNC).

6. RME Audio Micstasy
Il Micstasy di RME Audio è un dispositivo altamente avanzato per microfoni e linee con 8 canali, nonché un convertitore AD, progettato per applicazioni audio professionali. Con la sua eccezionale qualità del suono e le sue versatili possibilità d'uso, il Micstasy è ideale per studi di registrazione e eventi dal vivo. Il dispositivo offre sia elaborazione del segnale analogico che digitale, consentendo un'integrazione senza soluzione di continuità in diversi setup audio. Il controllo remoto MIDI, inclusa la possibilità di gestire il MIDI tramite MADI, mette in risalto la flessibilità del Micstasy. Supporta una varietà di sorgenti di segnale, da segnali di palco ad alta intensità a microfoni sensibili, garantendo un'impressionante fedeltà sonora. La tecnologia di circuitazione avanzata e l'adattamento del guadagno quasi silenzioso rendono il Micstasy una scelta di prima classe per i professionisti audio che richiedono il massimo dalle loro attrezzature.
- 8 ingressi XLR Mic/Line bilanciati con un range di guadagno di 85 dB
- Variazione del guadagno quasi silenziosa in passi di 0,5 dB
- Risposta in frequenza fino a 200 kHz con filtraggio HF speciale
- 4 uscite AES/EBU con supporto fino a 192 kHz
- Controllo remoto MIDI, incluso MIDI tramite MADI.
