
Troppe pellicole analogiche? Ecco come scegliere quella giusta
Scopri cinque aspetti essenziali da considerare quando scegli la pellicola analogica più adatta alle tue esigenze.
Aggiornato 2 settimane fa. Contenuto generato automaticamente.


Seleziona opzioni per ridurre il numero di prodotti visualizzati
La fotosensibilità di una pellicola analogica determina quanto è sensibile alla luce, influenzando la qualità dell'immagine in diverse condizioni di illuminazione. È fondamentale scegliere il giusto ISO per ottenere i migliori risultati a seconda delle condizioni di scatto e del soggetto.
Opzioni popolari
Fino a 150 ISO
Ideale per condizioni di illuminazione intensa, come giornate soleggiate.
Perfetto per ottenere immagini nitide con dettagli chiari in ambienti ben illuminati.
Best seller
151 - 300 ISO
Adatto a situazioni con illuminazione moderata, come luoghi ombreggiati.
Offre un buon equilibrio tra dettaglio e luminosità, rendendolo versatile per uso quotidiano.
Best seller
301 - 600 ISO
Progettato per condizioni di scarsa illuminazione, come interni o al crepuscolo.
Consente di catturare scene con poca luce mantenendo dettagli accettabili, ideale per fotografia in movimento.
Best seller
Il formato rullino si riferisce alla dimensione fisica della pellicola, determinando la qualità dell'immagine e il tipo di fotocamera compatibile. È fondamentale scegliere il formato giusto per ottenere i risultati desiderati e adattarsi alle specifiche esigenze fotografiche.
Opzioni popolari (selezione multipla)
35mm
Prezzo abituale
14.– a 40.–Standard ampiamente utilizzato per la fotografia analogica, adatto a molte fotocamere e accessori.
Offre un buon equilibrio tra qualità dell'immagine e praticità, ideale per fotografi di tutti i livelli.
Best seller
Formato medio
Prezzo abituale
14.– a 64.–Fornisce immagini con dettagli superiori grazie alla maggiore dimensione della pellicola.
Perfetto per la fotografia professionale e artistica, dove la qualità dell'immagine è fondamentale.
Best seller
Super 8
Prezzo abituale
61.– a 210.–Formato piccolo usato principalmente per la cinematografia amatoriale e nostalgica.
Ottimo per creare filmati vintage e progetti creativi, offrendo un look caratteristico e retrò.
Best seller
Il tipo di rullino si riferisce alla composizione chimica e all'aspetto estetico delle foto, influenzando il colore e il contrasto delle immagini. È cruciale scegliere il tipo giusto per ottenere l'effetto visivo desiderato nelle fotografie.
Opzioni popolari (selezione multipla)
Pellicola a colori
Offre una vasta gamma di colori vivaci e realistici nelle fotografie.
Ideale per catturare immagini dettagliate e colorate, adatta per paesaggi, ritratti e fotografia di viaggio.
Best seller
Bianco e nero
Produce immagini a contrasto elevato con tonalità monocromatiche.
Perfetta per creare effetti artistici e drammatici, apprezzata nelle fotografie di moda e reportage.
Best seller
Il paese di origine di una pellicola analogica può influenzare la sua qualità e caratteristiche specifiche, poiché diversi paesi possono avere tecniche di produzione e standard diversi. Considerare il paese di origine aiuta a capire meglio le peculiarità del prodotto e a prendere una decisione informata basata sulle preferenze personali o sulle esigenze fotografiche.
Opzioni popolari (selezione multipla)
USA
Prezzo abituale
17.– a 85.–Le pellicole analogiche provenienti dagli USA sono rinomate per la loro qualità e innovazione tecnologica.
Ideali per chi cerca opzioni all'avanguardia, queste pellicole offrono prestazioni affidabili e risultati professionali.
Best seller
Germania
Prezzo abituale
20.– a 130.–Le pellicole provenienti dalla Germania sono conosciute per la precisione e la consistenza nella resa cromatica.
Perfette per fotografi che prediligono dettagli nitidi e fedeltà dei colori, garantendo immagini di alta qualità.
Best seller
Regno Unito
Prezzo abituale
11.– a 22.–Le pellicole del Regno Unito sono apprezzate per la loro versatilità e l'approccio creativo nella produzione.
Consigliate per fotografi che desiderano sperimentare e ottenere risultati unici, con un'ampia gamma di effetti disponibili.
Best seller
La scelta della marca della pellicola analogica influisce notevolmente sulla qualità delle immagini e sul risultato finale delle fotografie. Marchi come Kodak e Ilford sono rinomati per la loro affidabilità e qualità, mentre Fujifilm è apprezzato per la sua versatilità e innovazione nei colori.
Marchi più apprezzati (selezione multipla)
Kodak
Riconosciuta per la sua qualità costante e la vasta gamma di pellicole.
Ideale per fotografi che cercano colori vivaci e una resa dettagliata.
Best seller
Ilford
Specializzata in pellicole in bianco e nero di alta qualità.
Perfetta per chi desidera ottenere contrasti netti e tonalità classiche nelle foto.
Best seller
AGFAPHOTO
Conosciuta per le sue pellicole economiche e accessibili.
Ottima scelta per principianti o per progetti fotografici a basso costo.
Best seller
Fujifilm
Apprezzata per le sue pellicole versatili e innovative nei colori.
Consigliata a chi vuole sperimentare con varietà di tonalità e effetti.
Best seller
Lomo
Famosa per le sue pellicole che offrono effetti retro e creativi.
Ideale per fotografi che desiderano un look artistico e unico nelle loro immagini.
Best seller







