
Troppe pellicole analogiche? Ecco come scegliere quella giusta
Scopri i cinque fattori essenziali per selezionare la pellicola analogica perfetta per le tue esigenze.
Aggiornato 20 ore fa. Contenuto generato automaticamente.


Seleziona opzioni per ridurre il numero di prodotti visualizzati
La fotosensibilità indica la sensibilità della pellicola alla luce, misurata in ISO. È un aspetto fondamentale da considerare poiché influisce su come le immagini saranno catturate in diverse condizioni di illuminazione.
Opzioni popolari
Fino a 150 ISO
Offre una bassa sensibilità alla luce, ideale per condizioni di illuminazione intensa o esterna.
Perfetta per ottenere dettagli nitidi e colori vividi in ambienti ben illuminati, come in una giornata di sole.
Best seller
151 - 300 ISO
Fornisce una sensibilità media alla luce, adatta per situazioni di illuminazione variabile.
Consigliata per chi desidera flessibilità, permettendo di scattare sia all'interno che all'esterno con risultati equilibrati.
Best seller
301 - 600 ISO
Presenta un'elevata sensibilità alla luce, ideale per condizioni di scarsa illuminazione o interni.
Utile per catturare immagini in ambienti bui senza sacrificare i dettagli, come in serate o in ambienti chiusi.
Best seller
Il formato rullino determina la dimensione fisica della pellicola, influenzando la qualità dell'immagine e il tipo di fotocamera utilizzabile. La scelta del formato giusto è cruciale per ottenere i risultati fotografici desiderati e per adattarsi alle specifiche esigenze di scatto.
Opzioni popolari (selezione multipla)
35mm
Prezzo abituale
14.– a 43.–Formato standard per molte fotocamere analogiche, noto per la sua versatilità e ampia disponibilità.
Ideale per fotografi amatoriali e professionisti, offre un buon equilibrio tra qualità dell'immagine e praticità d'uso.
Best seller
Formato medio
Prezzo abituale
14.– a 76.–Offre un'area di pellicola più grande rispetto al 35mm, risultando in immagini di qualità superiore.
Perfetto per chi cerca dettagli elevati e profondità di campo ridotta, spesso utilizzato in fotografia di ritratto e paesaggio.
Best seller
120 diapositiva
Prezzo abituale
14.– a 89.–Forma di pellicola positiva che produce immagini pronte per la proiezione senza bisogno di sviluppo negativo.
Ottima per presentazioni di alta qualità e per chi desidera risultati professionali con colori vividi e contrasti forti.
Best seller
Il tipo di rullino determina il tipo di immagini e effetti che puoi ottenere con la tua macchina fotografica. È cruciale per definire il mood e lo stile delle tue fotografie, influenzando colori, contrasto e profondità delle immagini.
Opzioni popolari (selezione multipla)
Pellicola a colori
Prezzo abituale
20.– a 68.–Riproduce una vasta gamma di colori vivaci e dettagliati nelle fotografie.
Ideale per catturare scene ricche di colore, come paesaggi o ritratti, offrendo una rappresentazione realistica del soggetto.
Best seller
Bianco e nero
Prezzo abituale
12.– a 27.–Crea immagini senza colore, enfatizzando contrasto e texture.
Perfetta per fotografie artistiche e drammatiche, esaltando forme e linee con un effetto senza tempo.
Best seller
Il paese di origine della pellicola analogica può influenzare la qualità e le caratteristiche del prodotto. Conoscere il luogo di produzione aiuta a scegliere una pellicola che rispecchia le preferenze fotografiche personali e gli standard di qualità desiderati.
Opzioni popolari (selezione multipla)
USA
Prezzo abituale
22.– a 64.–Le pellicole prodotte negli USA sono conosciute per la loro alta qualità e innovazione.
Ideali per chi cerca pellicole con una vasta gamma di tonalità e colori, perfette per progetti creativi.
Best seller
Germania
Prezzo abituale
20.– a 68.–Le pellicole tedesche sono rinomate per la loro precisione e affidabilità.
Perfette per chi desidera risultati consistenti e professionali in ogni scatto.
Best seller
Regno Unito
Prezzo abituale
17.– a 25.–Le pellicole del Regno Unito offrono una buona combinazione di qualità e costo.
Ottimali per fotografi che cercano un equilibrio tra prezzo e performance senza compromessi sulla qualità.
Best seller
La scelta della marca di pellicola analogica influisce sulla qualità dell'immagine e sulla resa dei colori, elementi essenziali per fotografi professionisti e appassionati. Marchi come Kodak, Ilford e Fujifilm offrono diverse caratteristiche, con Kodak famosa per i suoi colori vibranti, Ilford specializzata in pellicole in bianco e nero e Fujifilm rinomata per le sue tonalità naturali.
Marchi più apprezzati (selezione multipla)
Kodak
Riconosciuta per i suoi colori vivaci e saturi, ideali per la fotografia paesaggistica e ritrattistica.
Perfetta per chi cerca una resa cromatica intensa e calda nelle proprie immagini.
Best seller
Ilford
Specializzata in pellicole in bianco e nero di alta qualità, amata dai fotografi artistici.
Ideale per chi desidera creare immagini con un forte impatto visivo e contrasti marcati.
Best seller
AGFAPHOTO
Offre pellicole convenienti con un buon equilibrio di colori, adatte per l'uso quotidiano.
Ottima scelta per chi cerca un'opzione economica senza rinunciare alla qualità delle immagini.
Best seller
Fujifilm
Conosciuta per le sue tonalità naturali e fedeli, perfette per la fotografia di ritratto e paesaggio.
Ideale per chi apprezza una gamma cromatica equilibrata e immagini dettagliate.
Best seller
Lomo
Famosa per le pellicole che creano effetti vintage e lo-fi, molto apprezzate dai creativi.
Perfetta per i fotografi sperimentali che cercano un'estetica unica e retrò.
Best seller