I moduli solari della serie Voltima GSM convertono la luce solare in modo particolarmente efficiente grazie alle loro celle in silicio monocristallino. I consumatori di energia attenti all'ambiente possono beneficiare della tecnologia più avanzata delle celle solari con la serie GSM di Voltima. Tra l'altro, l'abbreviazione "GSM" sta per "Genio Shingle Solar Panel", dove "Shingle" è la parola inglese per "scandola".
Perché la tecnologia Shingle? Questi moduli sono tra i pannelli solari più strutturati e maturi attualmente disponibili: moduli solari con tecnologia Shingle. Nei moduli solari convenzionali, i connettori di cella collegano le singole celle tramite legami di rame, da qui il termine "connettori di cella". Inoltre, le barre di distribuzione principali attraversano i pannelli. Diversamente, nei moduli solari con tecnologia Shingle, invece di singole celle, vengono utilizzate strisce di celle sottili, rendendo superflui i connettori di cella. In questi moduli, un adesivo speciale ad alta conducibilità con particelle metalliche integrate collega le singole strisce di celle che si sovrappongono leggermente.
Lunghezza | 123 cm |
Larghezza | 67 cm |
Tipo di celle solari | Monocristallino |
Potenza nominale | 170 W |
Tipo di pannello solare | Pannello solare |
No. di articolo | 43103273 |
Produttore | Voltima |
Categoria | Pannello solare |
No. di fabbricazione | GSM170-36 |
Data di rilascio | 22.2.2024 |
Tipo di pannello solare | Pannello solare |
Tipo di spina | MC4 |
Classe di protezione IP | IP67 |
Tipo di celle solari | Monocristallino |
Versione con pannello solare | Installazione permanente |
Potenza nominale | 170 W |
Tensione (MPP) | 22 V |
Corrente nominale (MPP) | 7.27 A |
Corrente di cortocircuito | 7.71 A |
Tensione a circuito aperto (UMPP) | 26 V |
Efficienza | 21.40 % |
Lunghezza cavo | 0.50 m |
Emissione di CO₂ | |
Contributo climatico |
Lunghezza | 123 cm |
Larghezza | 67 cm |
Altezza | 3 cm |
Peso | 7.90 kg |