Con una qualità dell'immagine di 20,1 megapixel (effettivi), un mirino elettronico integrato (EVF), un obiettivo Zeiss ancora più luminoso con un'apertura maggiore e le sue dimensioni compatte, la RX100 III è ideale per risultati professionali in movimento.
Questa eccellente combinazione di varie funzioni la rende una scelta ideale per i professionisti che desiderano utilizzare una seconda fotocamera oltre alla loro fotocamera a obiettivo intercambiabile.
Tecnologia avanzata in un corpo compatto
Il corpo compatto della RX100 III è realizzato in alluminio, rendendolo sia stabile che leggero. Questo design assicura che la RX100 III sia perfetta per catturare momenti in viaggio. Nonostante le sue dimensioni compatte, presenta un sensore d'immagine con una superficie sensibile alla luce quattro volte più grande rispetto a quella delle fotocamere compatte convenzionali.
Maggiore luminosità e grandangolo - il nuovo obiettivo della RX100 III
Rispetto al suo predecessore, il nuovo obiettivo Zeiss Vario-Sonnar T* della Sony RX100 III con F1.8-2.8 è notevolmente più luminoso nella parte superiore della gamma di zoom fino a 70 mm (rispetto al formato 35 mm). Sony ha esteso l'intervallo di lunghezza focale inferiore a 24 mm, consentendo scatti grandangolari più ampi.
Mirino elettronico e display pieghevole
La nuova RX100 III è dotata di un mirino elettronico OLED, che rappresenta un miglioramento significativo rispetto al suo predecessore. Il mirino a comparsa è luminoso e dettagliato.
Ora molte più possibilità per i videomaker
La RX100 III apre anche nuove opzioni per i cineasti. Il migliorato processore d'immagine Bionz X consente di catturare immagini nel formato XAVC-S, con video registrati a un bitrate di fino a 50 Mbps. Allo stesso tempo, artefatti e rumore d'immagine sono minimizzati.
Sony RX100 III: una fotocamera su misura
Le possibilità di utilizzo della RX100 III per la registrazione di foto e video sono in continua espansione. La RX100 III è il primo membro della famiglia RX a consentire la registrazione in modalità video tramite modalità manuale, programma, apertura o timer.