Sigma si è assunta l'incarico di sviluppare un obiettivo zoom che offra la luminosità e la risoluzione di un obiettivo a focale fissa. In altre parole: un massimo di prestazioni ottiche e espressività. Un primo successo è stato raggiunto con il Sigma 18-35mm F1.8 DC HSM | Art. Questo obiettivo non solo ha soddisfatto le elevate esigenze della linea Art, ma è stato anche il primo obiettivo zoom APS-C al mondo con apertura costante di F1.8 su tutto il range di focali.
Su questo concetto si è continuato a lavorare e ora è stato presentato il Sigma 50-100mm F1.8 DC HSM | Art, un obiettivo zoom tele di medio formato con grande diametro. Questo nuovo obiettivo offre una maggiore luminosità rispetto a un obiettivo tele F2.8 e copre, grazie alla sua funzionalità zoom, le focali di tre classici obiettivi a focale fissa: 85mm F1.8, 105mm F1.8 e 135mm F1.8 (focali equivalenti in 35mm). L'obiettivo stabilisce nuovi standard per la qualità dell'immagine degli obiettivi zoom ed è ideale per i ritratti grazie al suo bel bokeh.
Nella progettazione dell'obiettivo, abbiamo dato grande importanza fin dall'inizio all'analisi della suscettibilità ai riflessi e ai fantasmi, per ottenere un design ottico resistente anche alla luce controsole.
Per garantire un'eccellente qualità dell'immagine e un'apertura massima di F1.8, il motore Hyper Sonic (HSM) è stato ulteriormente sviluppato. Abbiamo ottimizzato il layout e la forma dei singoli componenti in modo che il HSM ora sia più piccolo del 30%. Il formato più snello del HSM rappresenta un requisito fondamentale per lo sviluppo di un obiettivo zoom che combina un'apertura di F1.8 con un'alta qualità dell'immagine.