Il "Phono Box S3 B" ridefinisce la categoria dei preamplificatori fono economici combinando una qualità audiofila con una tecnologia bilanciata. Questo innovativo dispositivo alza il livello di qualità della riproduzione del vinile creando una connessione perfetta e altamente personalizzabile tra il tuo giradischi e il tuo sistema di amplificazione.
Un fattore cruciale per la qualità del suono di un preamplificatore fono è la sua capacità di adattarsi con precisione alle caratteristiche specifiche di una testina. Il Phono Box S3 B affronta questa sfida a pieni voti, offrendo ampie possibilità di regolazione della capacità di terminazione e del fattore di amplificazione. Questa flessibilità garantisce che ogni testina, sia essa a magnete mobile (MM) o a bobina mobile (MC), possa operare nel suo ambiente elettrico ideale, consentendo una trasmissione del segnale ottimizzata e quindi una qualità sonora eccezionale. Il guadagno può essere regolato in quattro fasi precise per garantire un adattamento perfetto al segnale di uscita del pickup. Questa adattabilità fa sì che il Phono Box S3 B sia adatto a un'ampia gamma di testine MM e MC, rendendolo uno strumento estremamente versatile nel tuo impianto hi-fi.
Una caratteristica straordinaria del Phono Box S3 B sono gli ingressi e le uscite bilanciate, che migliorano notevolmente l'integrità del segnale e riducono il rumore. Questo è particolarmente vantaggioso in ambienti con un alto potenziale di interferenze elettromagnetiche, in quanto preserva la purezza del segnale audio e permette di godere di una musica dinamica, chiara e senza fronzoli.
Il Phono Box S3 B fa un ulteriore passo avanti con l'integrazione di due ingressi e permette di collegare simultaneamente due giradischi o un giradischi con due bracci. Questa funzione è particolarmente utile per gli appassionati di vinile che vogliono utilizzare sistemi di pick-up diversi per diversi tipi di dischi. Quando si passa da un ingresso all'altro, il dispositivo carica automaticamente le impostazioni memorizzate individualmente per la rispettiva testina, il che semplifica notevolmente il funzionamento e garantisce una qualità sonora ottimale per ogni disco.