
Collega 2 computer a 2 schermi





14
14
Ciao Sono stanco di cambiare i miei cavi HDMI/DP ogni giorno prima/dopo il lavoro per passare dal PC al portatile. Da qualche tempo sto cercando una soluzione adeguata al mio problema. Computer portatile: Dell Office Laptop con USB-C PC: PC da gioco Scheda madre: ASUS ProArt X670E-Creator Wifi Scheda grafica: 3xDP 2x HDMI Dispositivi per lo switch 3x monitor 2560 x 1440 (di cui almeno 1 144Hz+) Mouse tastiera cuffie Webcam Spero che qualcuno possa aiutarmi a trovare uno switch KVM adatto :)
4
Ciao a tutti Dato che la funzione di ricerca non mi ha aiutato, farò la mia domanda qui. Sto cercando uno switch KVM che dovrebbe avere le seguenti caratteristiche. Uscita video: USB-C (se necessario anche DP 1.4 o HDMI 2.0) Ingressi: almeno 3x USB-C (dati/video) 2 x USB-A (tastiera/mouse) 1 x DP 1.4/HDMI 2.0 sarebbe solo opzionale
1
2
Sto cercando uno switch KVM, HDMI o DP che supporti un singolo schermo 4k con almeno 60Hz. Lo switch deve supportare EDID (Extended Display Identification Data). Ciò significa che deve far credere al monitor che il computer sia ancora collegato, anche se si passa all'altro computer. Ciò significa che il sistema operativo non "disconnette" lo schermo e tutte le finestre vengono spostate su un secondo schermo. Qualcuno ha un consiglio da darmi? Merci!
2
Sto cercando questo tipo di prodotto: È disponibile su galaxus? O potrebbe essere aggiunto alla gamma? https://www.macg.co/materiel...
1
Ciao a tutti Oltre al mio notebook Microsoft Surface con docking station, vorrei collegare una workstation ai due monitor esistenti. Esiste una raccomandazione KVM? Grazie e saluti HpK
0
Il dock di ricarica è il RAZER MOUSE DOCK CHROMA? Grazie.
0
Ciao zeme Sto cercando un interruttore USB 2In1Out. Non sarebbe un problema, ma devi sempre commutarli manualmente. Esiste un interruttore automatico che permetta semplicemente di far passare la prima connessione alimentata?
0
Ho collegato il mio PC con 2 uscite VGA a 2 monitor tramite ingressi VGA. C'è anche una Displayport su ciascuno degli schermi. Il mio portatile (Lenovo Ideapad) ha un'uscita HDMI e un'uscita USB-C (non Thunderbolt, credo, altrimenti avrebbe una scritta così luminosa o...?). Posso collegare il mio laptop e il mio PC ai due monitor tramite uno switch KVM in modo da poter lavorare più comodamente anche con il laptop a casa? Grazie per i tuoi consigli
0
0
Sono venuto a chiederti un consiglio perché vorrei giocare ai videogiochi e fare streaming in una stanza che si trova a 15 metri di distanza dal mio PC. Vorrei utilizzare un KVM RJ45 con HDMI e se possibile 4x USB 2 e almeno 1 X USB 3, purtroppo non riesco a trovarne. Non so se sia una buona idea utilizzare un KVM USB 3, ma mi chiedo se l'USB 3 sia ancora efficace a una distanza di 15 metri. Hai qualche consiglio o esperienza con questo tipo di installazione?
1
0
2
Ciao a tutti, Voglio utilizzare 2 portatili (un lenovo e un Microsfot Surface) e 4 monitor (Lenovo thinkvisions 23d HDMI). Sto cercando di capire quale sia la migliore soluzione di switch/cablaggio per poter facilitare il lavoro con questa configurazione, passando senza soluzione di continuità tra i miei due laptop. Qualcuno può aiutarmi? Molto apprezzato
0
Ciao, voglio far funzionare 2 monitor in modalità estensione su un PC e su un portatile. Ora ho uno switch/splitter HDMI 3 in 2 out... ma con questo la modalità di estensione dei monitor non funziona e questo non mi aiuta. Vi sarei grato per un consiglio! Grazie!
4
Oppure dipende dallo switch KVM stesso? L'idea è che ho 3 monitor collegati a un'uscita dello switch KVM DP e tutti e 3 i monitor sono visibili ai terminali. Naturalmente anche i dispositivi finali sono collegati allo switch KVM tramite DP.
0
Ciao a tutti Sto cercando uno switch KVM a cui collegare 8 schermi e 3 PC. Due volte 3 schermi per PC e una volta 2 schermi. Mi servono solo il mouse e la tastiera. Quale interruttore sarebbe adatto a questo scopo?
1
0
1
Ciao a tutti, attualmente ho un PC da gioco con un monitor Ultrawide (3440x1440p) tramite Dispayport. Lavoro spesso nel mio ufficio a casa e vorrei poter collegare anche il mio portatile aziendale. Non voglio dover spostare ogni volta la tastiera e il mouse e voglio poter passare dal portatile aziendale al PC nel modo più semplice e veloce possibile. Quali soluzioni esistono? Ho visto che è parzialmente problematico con un monitor Ultrawide. Grazie mille in anticipo!
6
Ciao a tutti Esiste una soluzione adatta a me? Situazione iniziale: PC di uscita (ASUS ROG G20AJ) 1x HDMI 1x DisplayPort Computer portatile in uscita (ThinkPad T480) 1 USB C 1x Dockingport incluso Thunderbolt 3 1x HDMI Monitor di ingresso (ASUS ROG Swift PG278Q) 1x DisplayPort Ora vorrei collegare entrambi i dispositivi di uscita al monitor. Vorrei selezionare la sorgente desiderata premendo un pulsante o qualcosa del genere. Grazie per l'aiuto. Cordiali saluti Marco
1
2
Ciao a tutti, Sto cercando uno switch KVM "economico" per gestire due computer (HDMI/DP) con due monitor. Cosa puoi consigliare?
4
1
Buonasera. Attualmente sto costruendo un contenitore per lo streaming che contiene due sistemi indipendenti. Ora sono sopraffatto dalla scelta dell'interruttore giusto. Sto utilizzando entrambi i sistemi separatamente, cioè un sistema sul proprio monitor. Vorrei cambiare solo mouse/tastiera, anche una piccola interruzione non è un problema. Sarebbe ideale se potessi ridurre a 1 entrambe le uscite audio.
0
Digtec aggiungerà alla sua gamma il nuovo Aten CS1944DP con supporto USB3? https://www.aten.com/global... Grazie!
0
Esiste una cosa del genere? Grato per i suggerimenti
0