

WeTransfer criticato: l'aggiornamento dei termini e delle condizioni scatena uno shitstorm

Un aggiornamento dei termini e delle condizioni di WeTransfer ha scatenato una tempesta di indignazione: agli utenti è stato chiesto di condividere i loro file per l'uso dell'AI, senza alcun compenso. Dopo le aspre critiche, il servizio ha fatto marcia indietro.
Un piccolo riferimento a un aggiornamento di «ai termini e alle condizioni generali» del servizio WeTransfer ha provocato una forte reazione negli ultimi giorni. In seguito alle massicce critiche sulla protezione dei dati, il popolare servizio è stato costretto a fare marcia indietro sulle modifiche apportate ai suoi termini e condizioni. Il servizio si giustifica con presunti «malintesi».
Cosa è successo
In particolare: WeTransfer avrebbe potuto utilizzare, modificare o addirittura vendere contenuti precedentemente inviati tramite il servizio senza previo consenso - e senza alcun compenso per la persona che ha inviato i file. Questo ha suscitato molto scalpore. Gli utenti erano particolarmente preoccupati per l'aspetto della protezione dei dati.
WeTransfer parla di «fraintendimento»


Da quando ho scoperto come attivare entrambi i canali telefonici sulla scheda ISDN per ottenere una maggiore larghezza di banda, sperimento con le reti digitali. Con quelle analogiche, invece, da quando so parlare. A Winterthur per scelta, con il cuore rossoblu.
Dal nuovo iPhone al revival della moda anni '80. La redazione fa chiarezza.
Visualizza tutti