Novità e trend

Chi vince la corsa nella fotografia sportiva?

David Lee
11.6.2021
Traduzione: Sanela Dragulovic

Dalla primavera 2020, abbiamo avuto insolitamente pochi eventi sportivi, ma altrettanto insolitamente molte nuove telecamere sportive. I produttori di telecamere sono in una fase cruciale: Canon e Nikon devono passare alle mirrorless anche nel settore pro, altrimenti Sony guadagnerà terreno. Scopri di più qui.

La fotografia sportiva si trova in uno strano stato. Da un lato, a causa della pandemia di coronavirus, ci sono ancora pochi eventi sportivi, in particolare grandi eventi che giustificherebbero un massiccio spiegamento di attrezzature professionali. Le Olimpiadi estive di Tokyo, che avrebbero dovuto svolgersi nel 2020, sono state rinviate a luglio e agosto 2021, e non è affatto certo che possano effettivamente svolgersi (stato al 10 giugno 2021).

Quindi c'è poca concorrenza nei palazzetti dello sport e negli stadi, ma molta tra i produttori. In passato, Canon e Nikon si dividevano il mercato della fotografia sportiva. Ora c'è un terzo concorrente, Sony, che sta mettendo i due ex top sotto pressione. I due big, non molleranno mai senza prima combattere. Nel prossimo futuro, ci sarà una concorrenza feroce e molto in palio, vale a dire: chi giocherà nella massima serie e chi no.

Lo stato attuale di Canon e Nikon

Canon e Nikon hanno entrambi promesso una fotocamera sportiva professionale mirrorless per il 2021. Anche i super teleobiettivi professionali per i sistemi mirrorless saranno rilasciati presto. Naturalmente, grazie agli adattatori possono essere utilizzati senza alcuna restrizione anche gli obiettivi SLR. Tuttavia, gli obiettivi progettati specificamente per i sistemi mirrorless forniscono generalmente una migliore qualità d'immagine.

Nikon introduce anche NX Field, un sistema di controllo remoto che sottolinea le ambizioni di Nikon nella fotografia sportiva.

Canon EOS R3

Molti dettagli sono già noti della prossima Canon EOS R3. Tuttavia, non si sa ancora esattamente quando l'R3 sarà disponibile e a quale prezzo. Le caratteristiche più importanti:

Il fatto che la fotocamera si chiami R3 e non R1 indica che Canon non vede la fotocamera come un equivalente mirrorless della serie EOS-1D. Canon probabilmente prevede di introdurre un modello mirrorless oltre la R3. Tuttavia, la R3 supera già in alcuni punti l'attuale modello di punta della SLR.

I super teleobiettivi importanti per lo sport arrivano in agosto.

Nikon Z9, obiettivi e NX Field

Nonostante il sensore molto simile, la Nikon Z9 non sarà sicuramente una Sony Alpha 1 con un'impronta di marca diversa. Sembra già diversa: come al solito per le fotocamere sportive, ha un'impugnatura verticale integrata.

Anche i super teleobiettivi professionali per il sistema Nikon Z dovrebbero arrivare nel 2021. Uno con 400 e uno con 600 millimetri di lunghezza focale. È previsto anche un 100-400 mm professionale. Il 70-200 mm esiste già.

Competizione emozionante

Sony è passata alle mirrorless full frame molto prima di Canon e Nikon, un vantaggio strategico. Ma non escluderei Canon e Nikon per questo motivo. Le prossime fotocamere sembrano molto promettenti. Considerando che nel 2018 Canon e Nikon non avevano nulla in mirrorless full frame, lo sviluppo negli ultimi anni è sorprendente. Vorrei che continuassimo ad avere almeno tre forti contendenti. Anche se sul mercato di oggi, questo non è affatto garantito.

Immagine di copertina: shutterstock.com

A 28 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Il mio interesse per il mondo IT e lo scrivere mi hanno portato molto presto a lavorare nel giornalismo tecnologico (2000). Mi interessa come possiamo usare la tecnologia senza essere usati a nostra volta. Fuori dall'ufficio sono un musicista che combina un talento mediocre con un entusiamso eccessivo. 


Foto e video
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Novità e trend

Dal nuovo iPhone al revival della moda anni '80. La redazione fa chiarezza.

Visualizza tutti