Recensione

«WarioWare: Move It!» alla prova: divertimento puro con i minigiochi

Philipp Rüegg
1.11.2023
Traduzione: Rebecca Vassella

In «WarioWare: Move It!» ti agiti, balli e ondeggi per padroneggiare oltre 200 minigiochi. Divertimento assicurato, non solo per i bambini.

Minigiochi caotici presentati in modo del tutto esagerato possono significare solo una cosa: «WarioWare» è tornato. Nell'ultimo capitolo, Wario viaggia su un'isola tropicale con i suoi amici. Invece di rilassarsi, il baffuto e la sua eccentrica ciurma trovano misteriose pietre e con esse antichi guardiani. Nonostante la modalità Storia, è difficile distinguerne una nel gioco. «WarioWare: Move It!» mi travolge con cortometraggi iperattivi in cui... succedono cose. Ma non riesco a seguire la trama. In primo luogo, perché non c'è quasi tempo per farlo e, in secondo luogo, perché è del tutto irrilevante.

In «WarioWare: Move It!» ci sono una modalità Storia e una modalità Party. Nella modalità Storia, gioco da solo o in coppia e percorro l'isola su una mappa panoramica completando i minigiochi. A volte è Wario a prendere il controllo, altre volte è la sua coloratissima troupe a intervenire.

Scaccolare, catturare pesci e scodinzolare

Come suggerisce il nome, «Move It!» è incentrato sul movimento. Il gioco può essere giocato solo con i Joy-Con. Prima di ogni nuovo gioco, il dio dell'isola spiega brevemente come tenere i controller. Gli oltre 200 giochi richiedono innumerevoli pose che devono essere spiegate. Ad esempio, sapresti cosa fare nella posizione della locomotiva? Te lo dico io: devi alzare le braccia come se fossi Rambo con due mitragliatrici. Nel minigioco della ferrovia, devi far oscillare le braccia per spostarti.

Qui remo con le braccia per muovere una locomotiva.
Qui remo con le braccia per muovere una locomotiva.
Fonte: Nintendo

I giochi durano solo pochi secondi e io ho solo pochi istanti per capire cosa devo fare. Da un lato, questo fa parte del divertimento della serie «WarioWare», ma a volte può anche essere fastidioso. Mi piace fare i jumping jack, ma se non capisco perché il mio movimento è sbagliato, il mio sguardo si trasforma in quello scontroso di Wario. Fortunatamente, di solito diventa chiaro cosa devo fare al più tardi la seconda volta.

Il numero di minigiochi è piacevolmente ampio e assurdo come sempre. A volte devo tenere le mani molto in alto per scaccolare un naso enorme. Oppure catturare dei pesci con le gambe stringendole insieme in posizione accovacciata. Oppure tenere i Joy-Con all'altezza della bocca e del sedere per la posizione del gallo. In questa posizione, scodinzolo con la coda di Mario Procione nel minigioco «Super Mario Bros. 3».

La storia, come tutto il resto del gioco, è completamente sopra le righe.
La storia, come tutto il resto del gioco, è completamente sopra le righe.
Fonte: Nintendo

I giochi sono ricchi di animazioni e scene meravigliosamente esagerate. Se hai mai visto una pubblicità giapponese iperattiva, sai cosa aspettarti.

Più giocatori, più caos, più divertimento

La storia può essere giocata anche in due. «WarioWare: Move It!» alterna giochi che possono essere giocati da una sola persona e giochi che devono essere affrontati in due. I più divertenti sono quelli in cui si deve lavorare insieme. In un gioco, una persona guida una barca mentre l'altra controlla un uccello che deve catturare un pesce dalla barca. Se una persona fallisce una sfida in solitaria, la seconda ha la possibilità di rimediare all'errore. Se fallisce anche l'altra, si perde una vita. Una volta esaurite tutte le vite, non devo fare altro che imitare la «posa sacra» mostrata e continuare a giocare.

In due o quattro persone è ancora più divertente.
In due o quattro persone è ancora più divertente.
Fonte: Nintendo

In modalità Party, possono giocare fino a quattro giocatori contemporaneamente. In questo caso viene utilizzato un solo Joy-Con per persona, il che limita leggermente le pose. Posso scegliere tra cinque diversi livelli, che si differenziano principalmente per la presentazione. Tutti consistono in una colorata collezione di minigiochi; la differenza principale sta nel modo in cui ogni gioco viene presentato. A volte ci affrontiamo sul ring, altre volte siamo ad una visita medica. La presentazione non ha praticamente influenza sui giochi in sé.

Conclusione: divertimento per quasi tutti

«WarioWare: Move It!» offre esattamente ciò che ci si aspetta da un «WarioWare»: centinaia di folli minigiochi racchiusi in una storia stravagante. Wario e la sua ciurma sono colorati, stridenti e sembrano in preda a un perenne sballo di zuccheri. Il livello di energia è all'altezza dei giochi. Hai solo pochi secondi per capire il gioco e assumere la posa appropriata.

L'uso dei Joy-Con per controllare il movimento conferisce alla serie la varietà necessaria. Le contorsioni fanno ridere molto, soprattutto in compagnia. Questo vale anche per i minigiochi stessi, che sono meravigliosamente assurdi. A volte devo prendere a pugni un Waluigi di gomma galleggiante, a volte devo illuminare il mostro di Frankenstein in un set cinematografico o strizzare una maglietta il più velocemente possibile. Soprattutto all'inizio, non si vede l'ora che cominci la prossima curiosa sfida.

Colpire a sinistra, col... non colpire a destra. Fiuu, che fortuna.
Colpire a sinistra, col... non colpire a destra. Fiuu, che fortuna.
Fonte: Nintendo

Nonostante il suo design infantile, «WarioWare: Move It!» non è sempre facile. Soprattutto la prima volta, i minigiochi mi hanno frustrato a volte, finché non ho capito come dovevo muovermi o cosa dovevo fare. Il gioco non è adatto ai bambini di età inferiore ai sette anni, in quanto le capacità di comprensione e di coordinamento necessarie sono probabilmente eccessive per la maggior parte dei bambini. Ma guardare papà che si rende ridicolo ha sicuramente un valore di intrattenimento in casa nostra.

«WarioWare: Move It!» è disponibile per Switch dal 3 novembre. Il gioco mi è stato fornito da Nintendo.

Nintendo WarioWare: Move It! (Switch, Switch Lite, Switch OLED, DE, IT, FR)
Videogioco
CHF36.70

Nintendo WarioWare: Move It!

Switch, Switch Lite, Switch OLED, DE, IT, FR

A 10 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Vado matto per il gaming e i gadget vari, perciò da digitec e Galaxus mi sento come nel paese della cuccagna – solo che, purtroppo, non mi viene regalato nulla. E se non sono indaffarato a svitare e riavvitare il mio PC à la Tim Taylor, per stimolarlo un po' e fargli tirare fuori gli artigli, allora mi trovi in sella del mio velocipede supermolleggiato in cerca di sentieri e adrenalina pura. La mia sete culturale la soddisfo con della cervogia fresca e con le profonde conversazioni che nascono durante le partite più frustranti dell'FC Winterthur. 


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Recensione

    «Split Fiction» alla prova: il miglior gioco cooperativo a cui abbia mai giocato

    di Philipp Rüegg

  • Recensione

    «Atomfall» alla prova: idea ottima, realizzazione migliorabile

    di Philipp Rüegg

  • Recensione

    «Cat Quest 3»: una meravigliosa avventura piratesca che ha incantato me e i miei figli

    di Philipp Rüegg

1 commento

Avatar
later