Opinione

Valutazione delle previsioni per l'anno gaming 2023: quante volte ho fatto centro con la mia sfera di cristallo?

Philipp Rüegg
2.1.2024
Traduzione: Leandra Amato

Un anno fa, io, Philstradamus, ho visto 19 previsioni nella mia sfera di cristallo. È ora di verificare quante sono diventate realtà.

Sbagliato: arriva la Switch 2

Le voci si intensificano. Il lancio, o meglio l'annuncio, sembra essere imminente. Sono trapelati diversi nuovi dettagli. Purtroppo, Nintendo non ha fatto un annuncio ufficiale sulla console Switch 2. Ecco perché la valutazione delle mie previsioni inizia con uno «sbagliato».

Corretto: Apple presenta l'headset AR/VR

Analogamente alla Switch, si sono moltiplicate le voci sull'headset VR di Apple. Con la differenza che il produttore di iPhone si è messo al lavoro e ha presentato il dispositivo al pubblico all'inizio dell'anno. L'headset, dal costo esorbitante, sarà commercializzato a breve.

Sbagliato: un gioco sviluppato dall'intelligenza artificiale

Dal momento che ho apparentemente trascurato che un gioco del genere era già stato rilasciato nel 2022, non mi concedo alcun punto qui. Anche se la tendenza a utilizzare l'intelligenza artificiale nei giochi non si è fermata.

Corretto: nuova console portatile Playstation

È vero che la Playstation Portal non è una console portatile a tutti gli effetti, come la PS Vita. I giochi possono essere trasmessi in streaming sul dispositivo solo dalla propria PS5. Ma è sicuramente un palmare. Tuttavia, non mi stupirei se questo piccolo dettaglio fosse sfuggito all'attenzione di molti che l'hanno acquista come regalo di Natale. Devo verificare con il nostro reparto resi.

Corretto: nuovo «Counter-Strike»

Valve non solo ha presentato «Counter-Strike 2» e lo ha rilasciato nello stesso anno. L'azienda ha anche sostituito l'ultima parte «Counter-Strike: GO» e l'ha rimossa dal negozio, con tanto di dispiacere da parte di molti fan del predecessore. Questo non cambia le mie previsioni. È stato un headshot.

Corretto: la modalità per giocatore singolo di «Overwatch 2» sarà rinviata o cancellata

Riesco anche a fare una tripletta. Blizzard ha rilasciato «Overwatch 2» e, come Valve, ha sostituito il suo predecessore con «CS2». Tuttavia, la tanto annunciata modalità per giocatore singolo con campagna e storia non è arrivata.

Sbagliato: «Super Mario Bros. The Movie» è l'adattamento cinematografico di un videogioco con la valutazione migliore

Sbagliato: il Consiglio federale in streaming su Twitch

Un'occasione mancata. Niente live stream delle elezioni del Consiglio federale e niente battaglie accese con «Super Smash Bros.» o altri giochi.

Sbagliato: Amazon Luna

Avrebbero potuto farlo e nessuno se ne sarebbe accorto. Il servizio di streaming di Amazon per i giochi è praticamente invisibile, ma ufficialmente è ancora in funzione.

Sbagliato: Zelda come personaggio giocabile in «Tears of the Kingdom»

La principessa ha un ruolo di primo piano nell'ultimo capitolo. Ma come nelle 19 parti precedenti, Zelda rimane una spettatrice.

Corretto: il Game Pass diventerà più costoso

Le versioni per console e Ultimate dell'abbonamento ai giochi di Microsoft costano un po' di più dalla metà dell'anno scorso. Il nuovo abbonamento Core costa 9 franchi, l'Ultimate ben 17 franchi.

Sbagliato: primo gioco Activision Blizzard in Game Pass

Sebbene Microsoft sia riuscita a concludere l'accordo di quasi 70 miliardi, non è stato sufficiente per i giochi della libreria Activision Blizzard. Dovrebbero arrivare nel Game Pass nei prossimi mesi.

Sbagliato: Game Pass per Steam Deck

Pura speranza. Non c'è alcuna indicazione che i giochi Game Pass siano giocabili in modo nativo su Steam Deck, né che qualcuno abbia trovato un modo per farlo.

Corretto: frecciatina nascosta contro J. K. Rowling in «Hogwarts Legacy»

Sbagliato: John Carmack di nuovo nel settore dei videogiochi

La leggenda degli sviluppatori è apparsa al Quakecon per la prima volta da un decennio. Tuttavia, non ci sono informazioni sul fatto che stia lavorando di nuovo a un gioco.

Sbagliato: un gioco svizzero tra i più venduti su Steam

Anche se c'erano alcuni candidati promettenti come «Nocturnal», «The Wandering Village» o l'imminente «Grimoire Groves», nessuno di loro è riuscito a entrare nella classifica dei più venduti su Steam.

Sbagliato: PNG risentiti in «Fable 4»

Essendo presente solo un nuovo trailer (presumibilmente) pre-renderizzato dell'atteso gioco di ruolo, non si può dire nulla sul comportamento dei PNG. Speriamo che quest'anno le cose cambino.

Sbagliato: il film «Pac-Man» farà di Pac-Man un drogato

Che sia a causa dello sciopero di Hollywood o che l'adattamento cinematografico non stia andando avanti, non ci sono nuove informazioni sul film di «Pac-Man». Le possibilità che possa diventare un drogato di pillole gialle sono ancora intatte. Solo le mie previsioni sono state rovinate.

Corretto: un terzo delle previsioni sarà corretto

Un terzo di 19 è 6,3. Compresa quest'ultima previsione, ho fatto centro ben 7 volte. Beh, Philstradamus è felice anche per i piccoli successi. E con questa ventata di ottimismo, tiro fuori la sfera di cristallo dalla cantina e vedo cosa mi svela per quest'anno.

A 35 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da bambino non mi era permesso avere console. Solo con il PC di famiglia, un 486, mi si è aperto il magico mondo dei videogiochi. Oggi di conseguenza compenso in modo esagerato. Solo la mancanza di tempo e denaro mi impedisce di provare ogni gioco esistente e di riempire la mia libreria con rare console retrò. 


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Opinione

Questa è un'opinione soggettiva della redazione. Non riflette necessariamente quella dell'azienda.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Opinione

    La sfera di cristallo non funziona: le mie previsioni per l'anno gaming 2022 erano completamente sbagliate

    di Philipp Rüegg

  • Opinione

    Philstradamus guarda al futuro: 19 previsioni per l'anno gaming 2023

    di Philipp Rüegg

  • Opinione

    I più grandi flop della Gamescom

    di Philipp Rüegg