Guida

TV per gamer di ogni budget: trova il televisore adatto a te

Luca Fontana
3.10.2019
Traduzione: Leandra Amato
Immagini: Thomas Kunz

Non è facile trovare il TV giusto per le proprie esigenze. Soprattutto se sei un gamer. Qui trovi un elenco di TV per ogni budget, da quello più costoso a quello più economico.

Recentemente ho scritto un articolo su cosa occorre considerare quando si acquista un TV adatto al gaming. In sintesi, si tratta di tre punti:

  1. Basso input lag, massimo 20 millisecondi
  2. Modalità di gioco del TV attiva, per ridurre ulteriormente l’input lag
  3. Response time basso, per un'immagine senza «strisce» anche in modalità di gioco

Il frame rate è importante se si desidera acquistare la prossima generazione di console o collegare il PC direttamente al televisore: in questi casi, cerca un'interfaccia HDMI 2.1 (specialmente per le console) o frame rate variabile (specialmente per i PC). Spesso la differenza sta nel prezzo.

La cosa difficile è che solo pochi produttori forniscono cifre concrete. Ecco perché i nostri product manager hanno aggiunto il tag Per gamer ai filtri di prodotto TV, ma anche Rtings.com offre un database completo.

Per rispondere ai commenti fatti all'articolo sui TV da gaming, ho fatto qualche ricerca e stilato una lista di TV adatte a diversi budget.

A proposito: l’input lag (ritardo di ingresso) viene sempre misurato nella modalità di gioco del televisore.

TV gaming di fascia alta

  • Input lag FHD, 60 fps: 13,8 millisecondi
  • Input lag UHD, 60 fps: 13,7 millisecondi
  • Input lag UHD, 60 fps: 16,2 millisecondi
  • Response time: 1,6 millisecondi
  • Frame rate nativo: 120 Hz
  • Frame rate variabile: HDMI Forum VRR (HDMI 2.1)

TV OLED con HDMI 2.1. Il processore Alpha 7 di seconda generazione è il secondo processore TV più potente che LG abbia mai progettato. L’input lag è estremamente basso per un televisore. Il tempo di risposta è tipicamente basso per gli OLED TV.

  • Input lag FHD, 60 fps: 13,5 millisecondi
  • Input lag UHD, 60 fps: 13,4 millisecondi
  • Input lag UHD, 60 fps: 13,4 millisecondi
  • Response time: 2,4 millisecondi
  • Frame rate nativo: 120 Hz
  • Frame rate variabile: HDMI Forum VRR (HDMI 2.1) e Nvidia G-Sync
  • Input lag FHD, 60 fps: 14,7 millisecondi
  • Input lag UHD, 60 fps: 14,7 millisecondi
  • Input lag UHD, 60 fps: 14,6 millisecondi
  • Response time: 9,6 millisecondi
  • Frame rate nativo: 120 Hz
  • Frame rate variabile: AMD FreeSync

TV gaming di fascia media

  • Input lag FHD, 60 fps: 14,0 millisecondi
  • Input lag UHD, 60 fps: 14,0 millisecondi
  • Input lag UHD, 60 fps: 13,8 millisecondi
  • Response time: 12,4 millisecondi
  • Frame rate nativo: 120 Hz
  • Frame rate variabile: non supportato

I televisori NanoCell si basano sulla tecnologia delle nanoparticelle senza HDMI 2.1. Il processore Alpha 7 di seconda generazione è il secondo processore TV più potente che LG abbia mai progettato. L’input lag è estremamente basso per un televisore. Anche il tempo di risposta è inferiore.

  • Input lag FHD, 60 fps: 19,7 millisecondi
  • Input lag UHD, 60 fps: 21,2 millisecondi
  • Input lag UHD, 60 fps: 21,4 millisecondi
  • Response time: 9,7 millisecondi
  • Frame rate nativo: 120 Hz
  • Frame rate variabile: non supportato

TV Triluminos basato sulla tecnologia delle nanoparticelle senza HDMI 2.1. Il processore X1 Ultimate è il processore TV più potente progettato da Sony. L’input lag è estremamente basso per un televisore. Anche il tempo di risposta è inferiore.

  • Input lag FHD, 60 fps: 15,0 millisecondi
  • Input lag UHD, 60 fps: 15,0 millisecondi
  • Input lag UHD, 60 fps: 14,9 millisecondi
  • Response time: 13,7 millisecondi
  • Frame rate nativo: 120 Hz
  • Frame rate variabile: AMD FreeSync

TV gaming entry-level

  • Input lag FHD, 60 fps: 10,8 millisecondi
  • Input lag UHD, 60 fps: 10,8 millisecondi
  • Input lag UHD, 60 fps: 10,9 millisecondi
  • Response time: 19,5 millisecondi
  • Frame rate nativo: 60 Hz
  • Frame rate variabile: non supportato

TV basato sulla tecnologia LCD con senza HDMI 2.1. Il processore UHD fa un buon lavoro per un TV entry-level. L’input lag è estremamente basso per un televisore. Anche il tempo di risposta è inferiore.

  • Input lag FHD, 60 fps: 17,6 millisecondi
  • Input lag UHD, 60 fps: 19,2 millisecondi
  • Input lag UHD, 60 fps: 19,6 millisecondi
  • Response time: 12,4 millisecondi
  • Frame rate nativo: 60 Hz
  • Frame rate variabile: non supportato

TV basato sulla tecnologia LCD con Full Array Local Dimming e senza HDMI 2.1. L’input lag è estremamente basso per un televisore. Anche il tempo di risposta è inferiore.

  • Input lag FHD, 60 fps: 14,7 millisecondi
  • Input lag UHD, 60 fps: 14,6 millisecondi
  • Input lag UHD, 60 fps: 14,6 millisecondi
  • Response time: 10,4 millisecondi
  • Frame rate nativo: 120 Hz
  • Frame rate variabile: AMD FreeSync

I TV QLED si basano sulla tecnologia delle nanoparticelle senza HDMI 2.1. Il processore IA Quantum è il secondo processore TV più potente che Samsung abbia mai progettato. L’input lag è estremamente basso per un televisore. Anche il tempo di risposta è inferiore. Grazie al supporto di AMD FreeSync, il TV è adatto anche a gamer che utilizzano il PC, con AMD o schede grafiche Nvidia più recenti, che desiderano utilizzare il televisore come monitor.


Qui trovi tutti i televisori da gaming del nostro assortimento.

A 57 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Scrivo di tecnologia come se fosse cinema – e di cinema come se fosse la vita reale. Tra bit e blockbuster, cerco le storie che sanno emozionare, non solo far cliccare. E sì – a volte ascolto le colonne sonore più forte di quanto dovrei.


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Audio
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Film e serie
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Guida

Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Guida

    Esistono televisori decenti a meno di CHF 1.000.-? Sì, ci sono

    di Luca Fontana

  • Guida

    Recensioni TV di Luca: i più epici dell’anno

    di Luca Fontana

  • Guida

    La guida definitiva ai televisori: quale dovrei comprare?

    di Luca Fontana