Retroscena

Trailer Tuesday, Gold Edition: i trailer dei film di maggior successo di tutti i tempi

Luca Fontana
14.4.2020
Traduzione: Leandra Amato

Questa settimana in Trailer Tuesday: i trailer dei film di maggior successo di tutti i tempi. E infine, un sondaggio commissionato dal lettore Lemonjuice.

«Avengers: Endgame» è il film di maggior successo di tutti i tempi. A meno che non si tenga conto del tasso d’inflazione annuale: se un biglietto del cinema negli Stati Uniti nel 1967 costava in media solo 1,20 dollari, oggi ne varrebbe 8,76.

Quale film ha più successo se si tiene conto del rincaro annuale nei risultati al botteghino?

Ecco la top 10.

Da 10 a 6: in modalità sprint

Permettimi di fare la metà inferiore della top 10 in sprint. Qualsiasi altra cosa andrebbe al di là dell'ambito di Trailer Tuesday.

A proposito: l'anno dell'indice è il 2019. In altre parole: per i film che sono usciti in quell'anno, non c'è alcun adeguamento del tasso d’inflazione annuale secondo il Libro dei Guinness dei primati, sul quale si basa questa graduatoria.

10: Star Wars – Il risveglio della Forza

Incassi: 2 miliardi di dollari
Senza inflazione: 2,2 miliardi di dollari

Uscita nelle sale: 16 dicembre 2015

9: Dottor Zivago

Incassi: 111,9 milioni di dollari
Senza inflazione: 2,23 miliardi di dollari

Uscita nelle sale: 22 dicembre 1965

8: I dieci comandamenti

Incassi: 65,5 milioni di dollari
Senza inflazione: 2,36 miliardi di dollari

Uscita nelle sale: 9 ottobre 1956

7: E.T. l’extra-terrestre

Incassi: 793,4 milioni di dollari
Senza inflazione: 2,49 miliardi di dollari

Uscita nelle sale: 11 giugno 1982

6: The Sound of Music

Incassi: 159,4 milioni di dollari
Senza inflazione: 2,55 miliardi di dollari

Uscita nelle sale: 2 marzo 1965

Da 5 a 1: per le conserve

E ora: i cinque film di maggior successo di tutti i tempi – tenendo conto dell'inflazione annuale.

5: Avengers: Endgame

Incassi: 2,797 miliardi di dollari
Senza inflazione: 2,797 miliardi di dollari

Ho una relazione strana con «Endgame». Il film mi piace moltissimo. È il culmine di tutto ciò che la Marvel ha costruito in dieci anni. «Endgame» non ha deluso neanche un po'; le grandi aspettative di milioni di fan sono state soddisfatte per la maggioranza.

Uscita nelle sale: 24 aprile 2019

4: Star Wars – Una nuova speranza

Incassi: 775,5 milioni di dollari
Senza inflazione: 3,04 miliardi di dollari

Spielberg ottiene ancora oggi il suo 2,5%.

Uscita nelle sale: 25 maggio 1977

3: Titanic

Incassi: 2,19 miliardi di dollari
Senza inflazione: 3,08 miliardi di dollari

Ma oggi, quando i motori battono in sala macchine, l'acqua gelida dell'Atlantico si riversa nei corridoi della cabina e la poppa della nave si innalza nel cielo notturno, il nostro respiro si ferma.

Uscita nelle sale: 18 dicembre 1997

2: Avatar

Incassi: 2,79 miliardi di dollari
Senza inflazione: 3,26 miliardi di dollari

Ciò che il regista James Cameron ha celebrato nel 2009 non è tanto l'arte della narrazione. Si tratta più che altro di sondare ed esplorare le possibilità visive come mai si era visto prima nel cinema. Non mi riferisco nemmeno necessariamente al boom del 3D che «Avatar» ha scatenato all'epoca. È più questo mondo creato interamente al computer che sembra davvero reale.

L'intero processo si chiama «Motion- and Performance-Capturing». Ciò che per l’epoca era una rivoluzione, oggi è normale. O come pensi che sia nato Hulk di «Avengers: Endgame»?

Uscita nelle sale: 16 dicembre 2009

1: Via col vento

Incassi: 402,3 milioni di dollari
Senza inflazione: 3,71 miliardi di dollari

Conosci «Via col vento». O almeno ne hai sentito parlare. Ne sono sicuro. Non c'è da stupirsi: «Via col vento» – in realtà un adattamento dell'omonimo romanzo di Margaret Mitchell del 1936 – è la polena di Hollywood per la sua Golden Age.

Uscita nelle sale: 15 dicembre 1939


Ora tocca a te. Il lettore Lemonjuice ha chiesto nell’ultimo Trailer Tuesday di fare un sondaggio:

Come suggerimento per la prossima settimana, fate un sondaggio interno e presentate i 3 film preferiti, ad esempio, il film preferito Digitec/Galaxus, il film per bambini preferito, ecc. Ci sono tanti film senza budget milionari che meritano anche di essere citati come ad esempio Source Code con Jake Gyllenhaal.

Grazie per il suggerimento, Lemonjuice. Ma vorrei estendere il sondaggio alla nostra Community. Ecco perché: la prossima settimana faremo un Trailer Tuesday con i film preferiti della nostra Community. Quali sono? E chi lo sa. Fammelo sapere nei commenti.

Qual è il tuo film preferito?

Scrivi la tua risposta qui sotto:

Il concorso è terminato.

Includerò nella lista i cinque suggerimenti più frequentemente citati – insieme al mio film preferito. Nessuno lo indovinerà. Suggerimento: no, non è «Star Wars – Una nuova speranza».

A 19 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Scrivo di tecnologia come se fosse cinema – e di cinema come se fosse la vita reale. Tra bit e blockbuster, cerco le storie che sanno emozionare, non solo far cliccare. E sì – a volte ascolto le colonne sonore più forte di quanto dovrei.


Audio
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Film e serie
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Il film di maggior successo di tutti i tempi: quando si può definire tale?

    di Luca Fontana

  • Retroscena

    I migliori remake di tutti i tempi

    di Luca Fontana

  • Retroscena

    Azione! Sylvester Stallone: dai film erotici a «Rocky»

    di Luca Fontana