Opinione

Marvel guadagna miliardi e fa credere ai fan che sia tutto merito loro

Luca Fontana
25.7.2019
Traduzione: Leandra Amato

«Avengers: Endgame» della Marvel supera «Avatar» della Fox al botteghino, diventando il film di maggior successo in assoluto. I responsabili dello studio la fanno sembrare una vittoria dei fan. Ma non lo è.

«Endgame» è il film di maggior successo di tutti i tempi. Tutto grazie al clamore generato artificialmente.

Applauso. È come se una partita che sembrava persa potesse essere salvata all'ultimo secondo. E i tifosi esultano come se fosse la loro vittoria.

Beat «Avatar» and watch «Endgame»

Lo stesso gioco viene ripetuto con «Endgame». Al contrario del fan di quel tempo con l'obiettivo dichiarato di battere «Avatar». «Whatever it takes» («Non importa come»): così si esprimono numerosi fan in un Subreddit dedicato ai Marvel Studios. È il richiamo alla battaglia. Una citazione dal primo trailer di «Endgame».

E se «Endgame» non può farcela – il culmine di tutto ciò che la Marvel ha costruito in dieci anni – quale film può farlo? I fan prendono a cuore il successo del film. Accendono un concorso che dovrebbe interessare solo i contabili degli studi.

Siamo parte della squadra

Questo comportamento non è casuale. I fan vengono infatti strumentalizzati. Come quando gli spettatori sono invitati alle anteprime. O quando gli studi fanno dei risultati al botteghino un problema per i loro spettatori, come se fossero i loro contabili.

Grazie a voi, «Avengers: Endgame» è il più grande film mai realizzato.
Kevin Feige, presidente dei Marvel Studios

Questo a sua volta soddisfa i contabili, i capi e gli azionisti. Un ciclo eterno e maledetto.

A 72 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Scrivo di tecnologia come se fosse cinema – e di cinema come se fosse la vita reale. Tra bit e blockbuster, cerco le storie che sanno emozionare, non solo far cliccare. E sì – a volte ascolto le colonne sonore più forte di quanto dovrei.


Opinione

Questa è un'opinione soggettiva della redazione. Non riflette necessariamente quella dell'azienda.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Opinione

    Cinema, ti prego, non morire

    di Luca Fontana

  • Retroscena

    Spider-Man: la storia di un tiramolla lungo 20 anni

    di Luca Fontana

  • Recensione

    Eternals – il film Marvel più noioso di tutti i tempi

    di Luca Fontana