Shutterstock
Dietro le quinte

Top e flop: come ha reagito la Community alle nostre storie

Stephan Kurmann
27.12.2024
Traduzione: Leandra Amato

L'onestà è il nostro credo, che si tratti di recensioni autentiche della clientela o di rivelare in modo trasparente l'andamento dei prezzi o la ritenuta di garanzia dei nostri prodotti. Questo vale anche per la comunicazione: condividiamo con la nostra Community e con la stampa retroscena basati su dati e senza girarci troppo intorno. Sscopri quali sono state le storie del 2024 che hanno fatto faville e quali invece sono state dei veri flop.

Il team Corporate Communications di Digitec Galaxus ha scritto quest'anno oltre 100 storie sui dati provenienti dal mondo dell'e-commerce, che appaiono come contenuti nei negozi online dell'azienda in Svizzera, Germania, Austria, Francia, Italia, Belgio e Paesi Bassi. È giunto il momento di tirare le somme: scopri quali contenuti sono piaciuti di più alla Community e quali, invece, non hanno scaturito alcun interesse.

Per Community intendiamo la nostra clientela, che è molto attiva non solo acquistando prodotti, ma anche valutandoli. O anche leggendo i contenuti, apprezzandoli o commentandoli.

I giocattoli per adulti generano il maggior numero di visualizzazioni

Le nostre attività nell'ambito della compensazione climatica hanno ricevuto poca attenzione da parte della Community. L'articolo ha registrato il minor numero di visualizzazioni.

Sapere quali prodotti vengono acquistati più frequentemente durante il periodo natalizio probabilmente stimola anche il tuo comportamento d'acquisto. Solo il 16% degli utenti che hanno letto l'articolo ha poi abbandonato il negozio online. Il restante 84% ha letto altri articoli o si è sentito ispirato a cercare i regali di Natale nel negozio online.

Gli smartphone polarizzano

Gli argomenti legati agli smartphone sembrano essere di grande interesse. Hanno suscitato il maggior numero di commenti da parte della Community nel 2024. E sono quelli che polarizzano di più.

Il rapporto tra like e commenti è stato utilizzato come riferimento: un numero maggiore di commenti rispetto ai like caratterizza un argomento controverso.

L'articolo sui telefoni pieghevoli ha ottenuto il punteggio più alto in questo senso, generando il 27% di commenti in più rispetto ai like. I commenti nello screenshot sono stati tradotti automaticamente.

La Community di lingua inglese si è dimostrata più interessata ai nuovi posti di lavoro presso la futura sede logistica di Neuenburg, in Germania.

Il nostro rapporto sulle sneaker, invece, ha ottenuto il maggior numero di visualizzazioni in italiano.

Vorremmo cogliere l'occasione per ringraziare le colleghe e i colleghi del nostro Language Services Team, che traducono i contenuti dei negozi in francese, italiano e inglese.

E grazie alla nostra Community per aver letto, cliccato e commentato così assiduamente.

Quali argomenti ti hanno particolarmente interessato quest'anno? Su cosa ti piacerebbe leggere di più o di meno l'anno prossimo? La colonna dei commenti è tutta tua.

Immagine di copertina: Shutterstock

A 89 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Gli studi affermano che la nostra spanna di attenzione è più breve di quella di un pesce rosso. Ahia! Il mio compito è quello di attirare la tua attenzione il più spesso e il più a lungo possibile con contenuti stimolanti. Fuori dall'ufficio, mi piace passare il tempo sul campo da tennis, leggere e guardare Netflix... oppure viaggiare. 


Smartphone
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Droni
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Dietro le quinte

Novità sulle funzionalità del negozio, informazioni dal marketing o dalla logistica e molto altro ancora.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Dietro le quinte

    I top e i flop dell'ufficio stampa: ecco gli articoli più o meno gettonati

    di Stephan Kurmann

  • Dietro le quinte

    Le notizie più gettonate dalla nostra Community nel 2022 – nel bene e nel male

    di Stephan Kurmann

  • Dietro le quinte

    Le reazioni positive e negative della nostra Community

    di Stephan Kurmann