Retroscena

"The Phantom" è il prescelto per il digitec Playground Bootcamp

Philipp Rüegg
4.12.2020
Traduzione: tradotto automaticamente

Indossa una maschera bianca e si fa chiamare "Il Fantasma". Ma non sa cantare l'opera così come non sa giocare a "Call of Duty Warzone". Dato che lo hai scelto come candidato per il nostro campo di addestramento, possiamo almeno aiutarlo con quest'ultimo.

Il suo nome da giocatore è nato per caso. Voleva nascondere il suo volto durante lo streaming e stava cercando una maschera per farlo. "Mi sono reso conto che assomigliava a quella de Il Fantasma dell'Opera. Adoro questa storia e soprattutto la musica". Da quel momento in poi, è stato conosciuto come "Il Fantasma" su Twitch.

"Il Fantasma" elaborerà un piano di allenamento insieme a Reto. Non appena sarà programmata la prima lezione, che sarà trasmessa in streaming sul nostro canale Twitch, ti aggiornerò. Se non vuoi perderti nulla del digitec Playground o del bootcamp con "the phantom", clicca su "Segui l'autore" qui sotto.

A 21 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da bambino non mi era permesso avere console. Solo con il PC di famiglia, un 486, mi si è aperto il magico mondo dei videogiochi. Oggi di conseguenza compenso in modo esagerato. Solo la mancanza di tempo e denaro mi impedisce di provare ogni gioco esistente e di riempire la mia libreria con rare console retrò. 


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Retroscena

Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.

Visualizza tutti

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Gamer professionali reagiscono a pregiudizi e commenti negativi sui loro giochi

    di Domagoj Belancic

  • Retroscena

    Questi ragazzi di digitec stanno lottando per la vittoria alla Playground Cup

    di Philipp Rüegg

  • Retroscena

    Giochi accessibili ai non vedenti: testiamo «God of War: Ragnarok» e «The Last of Us Part I» con Daniele Corciulo

    di Domagoj Belancic