
Guida
Suggerimento per Windows: come «sbrattare» Windows 11
di Florian Bodoky


Con il nostro suggerimento per Windows, ti verranno regolarmente mostrati utili funzioni e trucchi per il sistema operativo Microsoft. Il primo riguarda il modo in cui eseguire i programmi di riga di comando scaricati a livello di sistema.
Ecco il nostro primo consiglio per Windows. Si tratta di una nuova serie di articoli che presenta suggerimenti per Windows 11. Tuttavia, la maggior parte di essi dovrebbe funzionare anche con Windows 10. I nostri trucchi hanno lo scopo di ricordarti una funzione pratica o di mostrartene una nuova. Se ti piace il nostro primo consiglio, non perdere gli altri in un formato simile. Se no, va bene comunque. Tuttavia, puoi farcelo sapere partecipando al sondaggio in basso.
Ma non bisogna per forza procedere così perché in Windows è possibile definire la cartella, la directory ADB nel mio caso, come percorso di sistema. Una volta fatto questo, è possibile utilizzare i comandi a livello di sistema in qualsiasi cartella. Proprio come si è abituati a fare con i comandi integrati in Windows.
Il percorso di sistema di Windows indica al computer in quali directory si trovano i file eseguibili e li rende disponibili in tutto il sistema.
Per aggiungere una cartella al percorso del sistema, procedi come segue:
Finito. Se ora apri Windows PowerShell, il prompt dei comandi o un altro terminale, puoi utilizzare i programmi o i loro comandi contenuti nella directory aggiunta, indipendentemente dalla cartella in cui ti trovi.
Ti è piaciuto questo suggerimento per Windows? Ti è stato d'aiuto oppure non è un granché? 
 Faccelo sapere.


La mia musa ispiratrice si trova ovunque. Quando non la trovo, mi lascio ispirare dai miei sogni. La vita può essere vissuta anche sognando a occhi aperti.
Soluzioni pratiche per le domande di tutti i giorni su tecnologia, trucchi per la casa e molto altro.
Visualizza tuttiNon tutti i programmi sul computer hanno un'interfaccia grafica. Ad esempio, se voglio dare al mio smartphone Android una nuova ROM personalizzata utilizzando Windows, mi serve Android Debug Bridge (ADB). Tuttavia, capisce i miei comandi nella console solo se li inserisco nella cartella da cui ho estratto il programma. Ciò significa che devo avviare il prompt dei comandi facendo clic con il pulsante destro del mouse nell'Explorer di questa cartella, oppure raggiungerla tramite un comando (cd c:\portable\adb).





Ecco cosa ne penso del consiglio per Windows:
Il concorso è terminato.

Lenovo ThinkCentre neo 50q Gen 5
1000 GB, 32 GB, Intel Core 7 240H