64 bit
Retroscena

«Squid Game» su Game Boy: un progetto dei fan porta il successo di Netflix in formato retrò

Kim Muntinga
10.7.2025
Traduzione: Rebecca Vassella
Immagini: Kim Muntinga

Con grafica pixel e suoni chiptune, Studio 64 Bits porta «Squid Game» su Game Boy e browser. Il gioco gratuito dal fascino retrò presenta i famosi minigiochi della serie Netflix.

Se pensavi che l'entusiasmo per «Squid Game» fosse finito, un nuovo progetto dei fan ti farà ricredere. Studio 64 Bits ha trasformato la serie dark di Netflix in un videogioco in due versioni: per il Game Boy e come browser game. Gli sviluppatori hanno unito la grafica retrò all'emozione dei giochi mortali che hanno conquistato milioni di fan della serie in tutto il mondo.

Dallo schermo al Game Boy

Lo studio olandese 64 Bits è noto per la sua elaborata pixel art e per i cosiddetti demake: reinterpretazioni di giochi moderni con un look retrò. Con il progetto «Squid Game», questa volta hanno ripreso la serie di successo sudcoreana e hanno programmato un gioco che sembra uscito sul primo Game Boy di Nintendo all'inizio degli anni 90.

Nel gioco sono presenti tutti i sei minigiochi della prima stagione, così come la lotta di sopravvivenza nel dormitorio.
Nel gioco sono presenti tutti i sei minigiochi della prima stagione, così come la lotta di sopravvivenza nel dormitorio.

«Squid Game Boy» offre tre modalità di gioco tra cui scegliere.

  • Nella modalità Story, giochi a tutti e sei i minigiochi della serie in un ordine prestabilito. Gli intermezzi guidano la storia e ci sono diversi finali possibili a seconda di come ti comporti.
  • In alternativa, nella modalità Minigame puoi selezionare i singoli minigiochi e allenarti.
  • Nella modalità Hard, hai solo una vita. Un solo errore significa una fine immediata. Se riesci ad arrivare alla fine, sbloccherai un finale segreto.

I minigiochi includono la famigerata sfida «Un, due, tre, stella!». Controlli il tuo personaggio sullo schermo, mentre la gigantesca bambola con la testa che gira ti ordina di fermarti o ti dà il via libera. Se ti muovi con la luce rossa, il gioco finisce fatalmente. Altri giochi sono ad esempio il gioco della caramella dalgona e del ponte di vetro. Inoltre, c'è anche la lotta per la sopravvivenza nel dormitorio avvenuta durante l'evento speciale «Lights Out».

Diverse figure si sfidano nel gioco «Un, due, tre, stella!».
Diverse figure si sfidano nel gioco «Un, due, tre, stella!».

Versione browser e ROM per Game Boy

64 Bits offre il gioco gratuitamente sulla piattaforma Newgrounds, dove puoi giocarci direttamente nel tuo browser. Se vuoi più nostalgia, puoi scaricare la ROM per Game Boy da Itch.io e giocarci su un emulatore o addirittura su un hardware reale. Gli sviluppatori rendono la ROM disponibile gratuitamente, sottolineando che si tratta di un progetto per i fan senza intenzioni commerciali.

Amore per i dettagli

Visivamente e acusticamente, il gioco è fortemente orientato verso i Game Boy. Le animazioni sono minimaliste ma progettate con amore. Anche la musica ti trasporta immediatamente nell'era degli 8 bit. La famosa melodia della bambola gigante della serie suona in forma di semplice chiptune e offre uno strano mix di nostalgia e brividi.

Al buio, cerco di saltare sulla lastra di vetro giusta.
Al buio, cerco di saltare sulla lastra di vetro giusta.

Tecnicamente il gioco funziona senza problemi, sia nel browser che sugli emulatori. I controlli sono semplici. L'autentica cornice del Game Boy che 64 Bits ha integrato nella versione per browser è particolarmente affascinante. Hai la sensazione di giocare sull'iconica console portatile.

Immagine di copertina: 64 bit

A 17 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

I miei interessi sono vari, mi piace semplicemente godermi la vita. Sono sempre alla ricerca di notizie su freccette, giochi, film e serie.


Videogiochi
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Rétro
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Film e serie
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Potrebbero interessarti anche questi articoli

  • Retroscena

    Un nuovo gioco per NES nel 2025? Intervista con i creatori di «Angry Video Game Nerd 8-bit»

    di Philipp Rüegg

  • Retroscena

    Come il Game Pass sta cambiando il panorama dei giochi

    di Philipp Rüegg

  • Retroscena

    Quasi mezzo milione di gamer: che diavolo di gioco è «Schedule I»?

    di Debora Pape

1 commento

Avatar
later