Novità e trend

Sony RX100 numero sei: super zoom, ma prezzo elevato

David Lee
19.6.2018
Traduzione: Leandra Amato

Sony ha lanciato una nuova edizione della sua macchina fotografica compatta RX100, che offre uno zoom molto più ampio rispetto ai suoi predecessori, pur rimanendo un modello compatto. È anche dotata di un sensore di grandi dimensioni... ma tutto questo ha il suo prezzo.

Oggi, i fotografi si collocano principalmente in due macro aree: c’è chi fa foto con il telefono e c’è chi prende la cosa sul serio, tirando fuori l’artiglieria pesante: macchine fotografiche grandi e potenti. La maggior parte delle fotocamere compatte si trova a metà di questi due mondi.

Le fotocamere compatte rappresentano quindi solo una nicchia. Ormai sono interessanti solo se offrono molte più opzioni della fotocamera dello smartphone. Ed è quello che la RX100 si propone da tempo, riuscendoci con successo. Caratteristiche speciali: un sensore da 1 pollice e una lente molto luminosa in formato tascabile. A partire dalla versione III, è integrato anche un mirino elettronico a scomparsa.

Sony Cyber-shot DSC RX100 VI (24 - 200 mm, 20.10 Mpx, 1")
Fotocamera

Sony Cyber-shot DSC RX100 VI

24 - 200 mm, 20.10 Mpx, 1"

Sony Cyber-shot DSC RX100 V (24 - 70 mm, 20.10 Mpx, 1")
Fotocamera

Sony Cyber-shot DSC RX100 V

24 - 70 mm, 20.10 Mpx, 1"

Sony Cyber-shot DSC RX100 IV (24 - 70 mm, 20.10 Mpx, 1")
Fotocamera

Sony Cyber-shot DSC RX100 IV

24 - 70 mm, 20.10 Mpx, 1"

Con la sesta edizione della RX100 (in alto a sinistra), Sony ha deciso di osare e propone una grande novità: l'obiettivo permette di fare un super zoom, ma è meno luminoso. La cosa è logica, se consideriamo che gli smartphone non possono zoomare e quindi vengono dotati di lenti sempre più potenti. Ha senso anche perché la fotocamera compatta deve essere un dispositivo universale che sostituisce la fotocamera più grande nel maggior numero possibile di casi. La gamma di zoom di cui disponeva finora la RX100 (24-70 mm, equivalente a fotocamere da 35 mm) spesso non era sufficiente.

I test ci permettono di vedere se le immagini sono davvero così nitide con il massimo zoom (200 mm) e un'intensità luminosa di f/4.5. Tutto dipende dal sensore, dalla struttura dell'obiettivo, ma anche dallo stabilizzatore d'immagine. Ho avuto l'opportunità di provare un pre-campione. I miei scatti di prova sono piuttosto promettenti.

Con grandangolo massimo
Con grandangolo massimo
Con teleobiettivo massimo
Con teleobiettivo massimo
Parte di un’inquadratura con teleobiettivo
Parte di un’inquadratura con teleobiettivo

Piccola parentesi: il problema del fattore di zoom elevato

Forse ti sei chiesto perché le fotocamere compatte più costose siano quelle con lo zoom più piccolo. Non dovrebbero avere le migliori specifiche?

Secondo la regola generale, più zoom significa scarsa qualità dell’immagine. Non sempre, ma la tendenza è questa. I motivi sono diversi:

  • un obiettivo con un'ampia gamma di zoom ha una struttura in vetro più complicata. Questo può portare a perdite di qualità, soprattutto se l'obiettivo deve essere anche economico e leggero.
  • un obiettivo con un'ampia gamma di zoom è generalmente meno luminoso, specialmente nella gamma dei teleobiettivi, dove sarebbe particolarmente importante.
  • le fotocamere con super zoom di solito sono dotate di un piccolo sensore. È fisicamente molto più facile cambiare inquadratura su un piccolo sensore che su uno grande.

Quali di questi punti valgono per la RX100 VI di Sony?
3.1.1. Numero uno: non ne siamo ancora sicuri, ma una struttura economica, a quel prezzo, sarebbe scandalosa.
3.1.2. Numero due: Sì, l'intensità luminosa è diminuita rispetto al suo predecessore (1:1.8-1:2.8).
3.1.3. Numero tre: No, il sensore da 1 pollice è molto grande per una fotocamera compatta.

Più comoda per il vlogging

Di solito è molto più facile filmare se stessi con il telefono cellulare, perché con la macchina fotografica i comandi sono sul lato sbagliato; e, a seconda del movimento dello schermo, potresti non vederti durante le riprese.

La sesta edizione dell'a RX100 ora è dotata di uno schermo touch. Poiché può essere inclinato di 180 gradi (come per i modelli precedenti), puoi utilizzarlo per riprenderti utilizzando i comandi sul lato destro.

Sony ora offre anche questo accessorio per la RX100, che può essere utilizzato come treppiede e maniglia, e dispone anche di pulsanti per l'avvio, l'arresto, lo zoom e il rilascio dell'otturatore. Così puoi girare video per il tuo vlog ancora più comodamente.

La fotocamera non dispone di un ingresso audio, ma va in 4K senza pixel binning (viene utilizzato l'intero sensore).

Reattività

Secondo Sony, l'autofocus è stato ottimizzato parecchio. Gli occhi vengono riconosciuti e messi a fuoco automaticamente e l'autofocus è molto veloce e offre il tracciamento automatico del soggetto. Parliamo di 24 fotogrammi al secondo.

Con un teleobiettivo, la fotocamera potrebbe persino essere utilizzata per fotografare sport e fauna. Anche in questo caso, però, occorre prima fare un test. Dopo le mie prime foto, sono abbastanza ottimista e penso che sia possibile ottenere buoni risultati.

A proposito: quando il mirino si apre, ora si sposta direttamente nella posizione giusta e non deve essere estratto ogni volta.

Il modello nuovo costa, ma puoi sempre sceglierne uno precedente

Diciamocelo, la RX100 non è mai stata un grande affare. Con questo modello, Sony sta davvero osando. Il prezzo sembra suggerire che non si tratti di una macchina fotografica compatta, ma di un gadget per James Bond realizzato a mano da Q.

Se non vuoi sborsare tutti questi soldi per una fotocamera compatta, puoi optare per un modello RX100 più vecchio, persino la prima versione. Con prezzi significativamente più bassi, naturalmente. Ecco perché qui confronto prezzi e funzioni di tutti i modelli.

A 30 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Il mio interesse per il mondo IT e lo scrivere mi hanno portato molto presto a lavorare nel giornalismo tecnologico (2000). Mi interessa come possiamo usare la tecnologia senza essere usati a nostra volta. Fuori dall'ufficio sono un musicista che combina un talento mediocre con un entusiamso eccessivo. 


Foto e video
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

Foto e video
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

29 commenti

Avatar
later