
Dietro le quinte
Hackfest 2022: vogliamo le tue idee
di Coya Vallejo Hägi
L'Hackfest di Digitec Galaxus ha tenuto impegnati i nostri sviluppatori e le nostre sviluppatrici per ben tre giorni. Quest'anno, due team con sfide proposte dalla Community hanno vinto un trofeo.
Tra il «Welcome Breakfast» e il «Thirstay Beer» sono passate molte ore, che devono essere sembrate poche ai partecipanti del Digitec Galaxus Hackfest. Durante una sfida di codifica di tre giorni, un totale di 24 team si sono sfidati tra loro. La loro missione era quella di creare una nuova funzione o servizio per il nostro negozio online o ERP entro 54 ore.
Di solito, le idee per queste «Challenge» provenivano da collaboratori e collaboratrici, ma quest'anno abbiamo chiesto anche alla Community Digitec Galaxus di darci dei suggerimenti – e ne abbiamo ricevuti molti. Ecco perché all'Hackfest 2022 sono stati formati ben sei team per sviluppare le idee della Community. Hanno gareggiato per la vittoria nella categoria «Community Queens & Kings».
Ma anche le idee interne hanno avuto una possibilità, nella seconda categoria «tradizionale» di «Hackfest Queens & Kings». In essa, gli altri 18 team hanno gareggiato tra loro con le loro soluzioni per le Challenge interne.
Infine, in una terza categoria, i fondatori dell'azienda Florian Teuteberg e Oliver Herren hanno assegnato un trofeo per il cosiddetto «Founders Prize», ovvero per una soluzione che ha avuto particolare successo ai loro occhi.
Le giornate dell'Hackfest e soprattutto la cerimonia di premiazione nei caldi uffici di Zurigo sono rimaste piacevoli nonostante la tensione e la competizione. Forse anche perché i partecipanti avevano sempre a portata di mano gli snack di Delica AG, la birra Feldschlösschen, Red Bull e El Tony Mate. Questi marchi hanno sponsorizzato in esclusiva l'Hackfest di quest'anno.
I team vincitori sono stati decisi durante la «Pitch Presentation» dell'ultimo giorno, il momento culminante dell'evento. In presentazioni di tre minuti, i team dovevano rendere le loro soluzioni appetibili per il pubblico. Per le categorie Community e Hackfest, hanno potuto votare tutti coloro che hanno partecipato all'evento dal vivo o in remoto. L'assegnazione del Founders Prize, invece, era solo nelle mani di Florian e Oliver.
Dopo il primo rullo di tamburi, il team «The Price is Rice» è stato incoronato vincitore della categoria «Community Queens & Kings». Il gruppo di cinque membri ha programmato una funzione che avvisa la clientela non appena il prezzo di un prodotto scende al di sotto di un livello desiderato. Un'idea di cui non solo la Community gioisce. Anche il personale riunito ne era entusiasta.
Nella tradizionale categoria Hackfest, il team «Tetris» ha conquistato il trofeo per il primo posto. Un'impressionante dimostrazione dal vivo è riuscita a convincere anche i più acerrimi concorrenti. Il team di tre persone ha programmato una funzione di scansione interna che indica come i diversi prodotti possono essere inseriti in un pacco risparmiando così il più possibile lo spazio rimanente e il materiale di riempimento.
Una soluzione a un'idea della Community ha trionfato anche nella terza categoria – Founders Prize. È stata presentata dal team «Up to Data». Il team di sei persone si è occupato del problema evidenziato dalla Community, ovvero che i dati dei nostri prodotti sono talvolta mancanti o errati. La soluzione: grazie a un pulsante di modifica sulle pagine dei prodotti, gli utenti loggati possono modificare le specifiche.
Leggendo i team vincitori del nostro Hackfest, avrai notato che le soluzioni per una modalità dark di Digitec Galaxus non sono salite sul podio. Questo perché non abbiamo incluso il tema come sfida nell'Hackfest.
Non perché Digitec Galaxus sia contraria alla modalità scura – molti dei nostri sviluppatori e delle nostre sviluppatrici ne sono grandi fan – ma perché abbiamo già iniziato a lavorare su un'implementazione prima dell'Hackfest. Infatti, siamo consapevoli che la modalità scura è di gran lunga la più richiesta. Ecco perché l'argomento è molto importante nella nostra tabella di marcia, anche senza Hackfest.
Se ti interessa sapere perché l'argomento della modalità scura è così complesso per le nostre pagine, lascia un commento in basso. Scriveremo un articolo dettagliato al riguardo.
Torniamo alle idee vincenti dell'Hackfest 2022. Le prossime settimane mostreranno se queste saranno implementate. «I risultati delle Challenge saranno ora verificati con i team responsabili per vedere se possono essere implementati», sottolinea Tobias Quelle, Head of Product. «Non posso ancora promettere nulla, ma sono sicuro che alcune idee finiranno nelle roadmap dei team».
Per lui, l'inclusione delle idee della Community è stata un successo completo: «Spero che l'anno prossimo i nostri utenti continueranno a fornirci input, e forse anche a essere più coinvolti». Ma le caratteristiche esatte di questo progetto sono ancora da definire.
Se vuoi saperne di più sui dettagli e su come è nato il nostro Hackfest, puoi leggere questa intervista con Tobias Quelle e Veronica Damigella del comitato organizzativo.
Cinque partecipanti all'hackfest hanno anche risposto alle domande sul nostro canale Instagram sui luoghi comuni più diffusi su svilupaptori e sviluppatrici. Se vuoi conoscere altri volti dello sviluppo dei nostri prodotti, dai un'occhiata qui.
«Io voglio tutto: le discese ardite e le risalite stordite, la crema in mezzo!» – queste parole di un noto personaggio televisivo statunitense rispecchiano pienamente il mio pensiero. Vivo secondo questa filosofia di vita anche a lavoro. In altre parole: trovo che ogni storia, dalla più insignificante alla più incredibile, abbia il suo fascino.