

Snapdragon 8+ Gen 1: prestazioni leggermente superiori, consumo energetico leggermente inferiore
Qualcomm ha presentato due nuovi processori per smartphone. Lo Snapdragon 8+ Gen 1 è il nuovo modello di punta, mentre lo Snapdragon 7 Gen 1 mira a diffondersi nella fascia media.
Più prestazioni, meno consumi
Lo Snapdragon 8+ Gen 1 dovrebbe essere disponibile per i produttori di smartphone nel terzo trimestre. Qualcomm ha già nominato 16 produttori che installeranno il processore. Tra questi, Lenovo e Motorola, OnePlus, Oppo, Realme e Vivo, oltre a Xiaomi.
Snapdragon 7 Gen 1: il nuovo per la classe media
Gli smartphone che ne sono dotati possono avere display con una risoluzione massima Full HD+ e una frequenza di aggiornamento di 144 hertz. A 60 hertz è possibile ottenere una risoluzione superiore con QHD+. Supporta HDR10 e HDR10+ e fino a 16 gigabyte di memoria di lavoro.
Il processore d'immagine Spectra Triple a 14 bit di Qualcomm elabora foto con una risoluzione fino a 200 megapixel. Affinché il ritardo dell'otturatore sia nullo, tuttavia, una singola fotocamera può avere solo 84 megapixel. Con una doppia fotocamera, la risoluzione è divisa in 64 e 20 megapixel, mentre con tre fotocamere non può superare i 25 megapixel.
Lo Snapdragon 7 Gen 1 include il modem 5G Snapdragon X62. Ogni smartphone con il nuovo processore è quindi predisposto per lo standard di telefonia mobile. È inoltre in grado di gestire il Wi-Fi 6E e il Bluetooth 5.3.
Lo Snapdragon 7 Gen 1 dovrebbe comunque essere disponibile nel secondo trimestre del 2022. I primi smartphone che ne sono dotati potrebbero quindi essere presentati a breve. Tuttavia, l'elenco dei possibili partner è più breve. Qualcomm cita solo Honor, Oppo e Xiaomi come esempi selezionati.
Da ragazzo, mi sedevo sul divano del mio amico insieme a tutti i miei compagni di classe, giocando alla sua SuperNES. Ora invece, posso testare per voi tutte le nuove tecnologie. Inizialmente per Curved, Computer Bild e Netzwelt, e ora per Galaxus.de.
Dal nuovo iPhone al revival della moda anni '80. La redazione fa chiarezza.
Visualizza tutti