Novità e trend

Snapdragon 8 Gen 1: il processore per i migliori smartphone Android del 2022

Jan Johannsen
1.12.2021
Traduzione: Leandra Amato

20 percento più prestazioni, ma 30 percento più efficiente dal punto di vista energetico: le cifre per lo Snapdragon 8 Gen 1 sembrano impressionanti. Alla fine, però, dipende tutto da come i produttori di smartphone sfruttano il nuovo hardware.

Subito dopo la presentazione dello Snapdragon 8 Gen 1 al Tech Summit di Qualcomm, i primi produttori hanno annunciato i loro primi smartphone con il processore top di gamma. Sono curioso di vedere cosa sa fare il nuovo processore.

Più potenza per le fotocamere

Più prestazioni e meno consumo energetico sono lodevoli, ma come utente medio, noterai i cambiamenti maggiori nella fotocamera. Qui, lo Snapdragon 8 Gen 1 con i suoi tre processori d'immagine offre ai produttori tante possibilità: può elaborare 240 immagini da 12 megapixel al secondo o girare video 8K in HDR e foto da 64 megapixel allo stesso tempo. Per gli scatti notturni, elabora fino a 30 immagini. Il predecessore Snapdragon 888 gestisce sei immagini.

Qualcomm parla anche di miglioramenti all'intelligenza artificiale, all'autofocus, all'esposizione, al rilevamento dei volti e agli effetti bokeh per i video 4K. Per le riprese ultra-grandangolari, dovrebbe essere possibile eliminare le distorsioni e altri difetti ai bordi.

Lo Snapdragon 8 Gen 1 offre ai produttori anche la possibilità di indirizzare un quarto processore d'immagine. Questo vale per una fotocamera che è sempre accesa. Gli sviluppatori potrebbero usarla, per esempio, per spegnere il display quando lo smartphone viene messo giù o per oscurare lo schermo non appena qualcuno prova a sbirciare.

Più potenza per un minor consumo energetico

Il 20 percento di miglioramento delle prestazioni e il 30 percento più efficienza in termini di consumo energetico sono cifre non ancora verificabili con cui Qualcomm sta rendendo più accattivante il nuovo processore. Il chip grafico Adreno dello Snapdragon 8 Gen 1 dovrebbe calcolare la grafica il 30 percento più velocemente e il 25 percento più efficiente nel consumo di energia rispetto allo Snapdragon 888.

Per i fan dei circuiti: lo Snapdragon 8 Gen 1 si basa sull'ultima architettura ARM chiamata ARMv9. Ha un totale di otto core di elaborazione. Il Cortex-X2 con 3 Ghz è il core di calcolo per i picchi di attività. I tre Cortex-A710 con 2,50 Ghz sono responsabili delle prestazioni continuate, mentre i quattro Cortex-A510 con 1,8 Ghz per compiti efficienti. Nel processo di produzione, Snapdragon passa alla tecnologia a 4 nanometri.

Più potenza per la trasmissione dei dati

Il modem X65 appartiene allo Snapdragon 8 Gen 1. La quarta generazione del modem 5G di Qualcomm è destinata a tutte le bande esistenti e supporta, in teoria, velocità di trasmissione fino a dieci gigabit al secondo. Inoltre, il processore assicura che gli smartphone con possano sfruttare WiFi 6 e WiFi 6E. In termini di audio, può gestire AptX Lossless ed è anche il primo chip Qualcomm a supportare Bluetooth LE Audio.

Più potenza per gli smartphone

Con Black Shark, Honor, iQOO, Motorola, Nubia, OnePlus, Oppo, Realme, Redmi, Sharp, Sony, Vivo, Xiaomi e ZTE, Qualcomm nomina 14 marche che vogliono installare lo Snapdragon 8 Gen 1 nei loro dispositivi. Alcuni di questi saranno probabilmente svelati o forse anche messi in vendita prima della fine di dicembre 2021. Seguiranno ulteriori dettagli.

Il capo di Xiaomi Lei Jun annuncia lo Xiaomi 12 come il primo smartphone con Snapdragon 8 Gen 1, ma rimane vago sui tempi con un bel «sarà disponibile presto». Ma la fretta è all'ordine del giorno. Motorola prevede di presentare il Moto Edge X30 con il nuovo processore il 9 dicembre. Ma una presentazione non significa ancora un lancio delle vendite. Realme annuncia il GT 2 Pro con lo Snapdragon 8 Gen 1, ma anche in questo caso senza specificare una data. Altri dispositivi seguiranno nei prossimi mesi.

A 5 persone piace questo articolo


User Avatar
User Avatar

Da ragazzo, mi sedevo sul divano del mio amico insieme a tutti i miei compagni di classe, giocando alla sua SuperNES. Ora invece, posso testare per voi tutte le nuove tecnologie. Inizialmente per Curved, Computer Bild e Netzwelt, e ora per Galaxus.de.


Smartphone
Segui gli argomenti e ricevi gli aggiornamenti settimanali relativi ai tuoi interessi.

4 commenti

Avatar
later