
Retroscena
Hollywood è definitivamente ferma – scioperano anche attori e attrici
di Luca Fontana

Nella lotta per migliorare le condizioni di lavoro degli sceneggiatori di Hollywood, la Writers Guild of America ha subito una sconfitta. Tuttavia, la fine dello sciopero non è in vista.
«Sono lieta che la Directors Guild sia riuscita a sfruttare la forza del nostro sciopero. Ma abbiamo proposto noi stessi alcune delle condizioni accettate all'epoca, prima che l'AMPTP interrompesse le trattative per offrirle ora alla DGA».
«Nessuna sorpresa. L'AMPTP si attiene alle sue vecchie regole. E la DGA, purtroppo, sta al gioco perché sa di poter trarre vantaggio dalla nostra determinazione [...]. Questo è deludente, ma non sorprendente».
Scrivo di tecnologia come se fosse cinema – e di cinema come se fosse la vita reale. Tra bit e blockbuster, cerco le storie che sanno emozionare, non solo far cliccare. E sì – a volte ascolto le colonne sonore più forte di quanto dovrei.
Curiosità dal mondo dei prodotti, uno sguardo dietro le quinte dei produttori e ritratti di persone interessanti.
Visualizza tuttiHollywood è paralizzata da poco più di un mese. Questo a causa di uno sciopero della Writers Guild of America (WGA), che rappresenta gli sceneggiatori di Hollywood. Ciò è dovuto al fallimento delle trattative per ottenere migliori condizioni di lavoro, salari equi e protezione dai programmi di scrittura basati su IA. Non è ancora stato raggiunto un accordo con la controparte, l'Alliance of Motion Picture and Television Producers (AMPTP), che comprende i maggiori studi di Hollywood, tra cui Disney, Netflix e Warner Bros.
La pressione sta aumentando, soprattutto su autrici e autori. Mentre numerosi lanci di film e serie sono già stati rinviati a tempo indeterminato per il dispiacere dei fan – tra cui le nuove stagioni di «Stranger Things» e «The Last of Us» – la Writers Guild ha ora perso anche un importante alleato: la Directors Guild of America (DGA).
Lo scorso fine settimana si sono svolte intense trattative tra registi – rappresentati dalla DGA – e gli studi cinematografici. Alla fine, le parti sono riuscite a trovare un accordo sul rinnovo del contratto collettivo di lavoro scaduto il 30 giugno. Naturalmente a condizioni migliori. Forse anche a spese di autori e autrici, il che probabilmente fa parte della strategia di negoziazione dell'AMPTP, come dimostra un tweet dell'autrice Amy Berg («Jack Ryan», «Warrior Nun»):
Finora, l'unità delle tre grandi corporazioni di Hollywood ha rappresentato una forte alleanza nella lotta per migliori condizioni di lavoro. L'alleanza era composta dalla Writers Guild, dalla Directors Guild e dalla Screen Actors Guild (SAG). Sebbene le corporazioni si muovano indipendentemente l'una dall'altra, tradizionalmente agiscono come un fronte unito per avere un maggiore potere contrattuale nei confronti dei potenti studi di Hollywood. L'AMPTP sta puntando a questa unità, afferma Steven DeKnight, sceneggiatore di serie come «Smallville» e «Daredevil», con il suo tweet:
I vertici della Writers Guild si sono congratulati con la Directors Guild in una dichiarazione ufficiale, ma senza commentare i dettagli del contratto. Nella dichiarazione, tuttavia, si attiene alle condizioni già stabilite. Il documento sottolinea inoltre che l'AMPTP non deve negoziare direttamente con i membri della WGA per creare conflitti interni, anticipando apparentemente la strategia dell'AMPTP.
Quindi la Writers Guild è ancora in sciopero e sta perdendo la Directors Guild come alleato. Rimane la Screen Actors Guild, che rappresenta attori e attrici. Nella sua dichiarazione ufficiale, è molto cauta. Prima si congratula con la DGA, poi ribadisce la propria solidarietà ai colleghi in sciopero, e poi dichiara di essere comunque indipendente e di voler imparare dai negoziati dei sindacati alleati per ottenere il miglior contratto di lavoro possibile per i propri iscritti.
È difficile prevedere cosa accadrà in seguito. Da mercoledì, la SGA negozierà con l'AMPTP, anch'essa minacciando azioni di sciopero. È probabile che utilizzerà il nuovo contratto di lavoro della Directors Guild come base per le proprie trattative. Se l'AMPTP dovesse fare ancora concessioni, la Writers Guild potrebbe presto rimanere da sola.